About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Custodia Incase Snap Case Black per iPhone 4

Incase Snap Case Black per iPhone 4

Incase Snap Case Black per iPhone 4

Molti di voi ricorderanno che, la scorsa estate, a poche settimane dalla presentazione ufficiale di iPhone 4 fu lanciata da Apple l’iniziativa Operazione Custodia (Case Program in inglese) per mitigare i problemi di ricezione regalando un Bumper oppure una cover a scelta fra diversi modelli disponibili.

La custodia Incase Snap Case Black per iPhone 4 faceva parte di questa selezione, arrivando a riscuotere un grande successo presso i primi acquirenti dello smartphone designed in Cupertino di quarta generazione. Con l’occasione ricordiamo che Incase fu uno dei primi produttori di cover ad accorgersi delle interferenze fra custodia e flash LED arrivando a proporre fin da subito una soluzione basata su un anello opaco antiriflesso denominato Incase Flash Ring.

Con la recensione di oggi ci occupiamo proprio di questo modello, che abbiamo selezionato in versione Black semitrasparente con finitura opaca soft touch.

Come di consueto iniziamo dalla confezione di vendita che è aderente ai più recenti standard Incase, composta da una vaschetta in cartoncino bianca ricoperta da una banda in plastica trasparente che pone bene in evidenza la cover risultando nel contempo facile da riciclare per riporvi la custodia quando inutilizzata, così da non rovinarla inutilmente.

All’interno troviamo un esemplare di Snap Case più un pratico supporto stand da tavolo in plastica trasparente. Grazie alla particolare forma a “S” con differenti raggi di piegatura permette di ottenere 2 distinti gradi d’inclinazione durante la visione di filmati o contenuti multimediali. Come già segnalato in passato esso è in grado di sostenere iPhone 4 solo in orientamento landscape (orizzontale) mentre in portrait (verticale) l’equilibrio appare precario. Peccato in quanto lo stand è molto utile anche durante le videochiamate con FaceTime, ad esempio.

Il primo impatto, maneggiando la Snap Case, è positivo ed è un bene considerato l’elevato prezzo di vendita ($34,95 tradotti miracolosamente in €34,95). Si tratta di una cover rigida in policarbonato traslucido di medio spessore, moderatamente elastico e rifinito con cura. Tutte le superfici, siano esse interno, esterno come anche i bordi, sono ricoperte da una verniciatura nera opaca dell’effetto gommoso soft touch che ricorda vagamente la famosa Incipio Feather per 3G e 3GS.

Una verniciatura che, oltre a non raccogliere impronte e ditate, risulta quasi morbida al tatto a tutta garanzia di non rovinare la raffinata e preziosa banda in acciaio inossidabile, segno distintivo del design di iPhone 4, durante le fasi di montaggio e smontaggio. Per ovvi motivi la tonalità scura di questa custodia nasconde il metallo alla vista, però almeno si può star tranquilli che è al sicuro.

L’applicazione è piuttosto agevole, complice il fatto che la Snap Case non copre i lati superiore ed inferiore, basta appoggiare il lato sinistro e con una leggera pressione la cover va in sede agganciandosi allo scalino presente fra la banda in metallo ed il bordo del display. Da segnalare che in presenza di una pellicola sul retro sarà necessario, a seconda dello spessore di quest’ultima, spingere un pochetto lungo tutto il bordo destro per sincerarsi che l’innesto sia avvenuto correttamente.

Per rimuoverla è necessario agire un po’ con l’unghia per far scattare la custodia oltre lo scalino, operazione da ripetere in più punti lungo il bordo, così da sganciarla senza il rischio di farsi sfuggire il telefono dalle mani.

Le misure precise forniscono un’aderenza sincera senza giochi o scricchiolii, finitura e verniciatura appaiono a prima vista di alto livello, senza bave, residui o qualsivoglia incertezza di lavorazione. Si nota, con piacere, che si tratta di un accessorio tanto costoso quanto curato nella sostanza.

Piacevole agli occhi l’effetto semitrasparente che lascia intravvedere la meletta cromata nascondendo nel contempo eventuali residui di polvere o pelucchi. Anche per questa ragione, consigliamo sempre, una pellicola per il dorso è raccomandata per evitare di rigare il vetro a causa dello sfregamento di granelli intrappolati fra la cover e la scocca del cellulare.

La prova flash è superata senza effetti collaterali durante gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione. Non possiamo, invece, sbilanciarci in merito alla durabilità della verniciatura avendola utilizzata per un tempo insufficiente a valutarne gli effetti di usura durante l’utilizzo prolungato.

In sintesi una cover rigida che ci è piaciuta meritandosi il bollino di qualità MelaPolis. Concreta, solida, discretamente protettiva ma anche e soprattutto costruita e rifinita con cura. Unico vero appunto il prezzo, troppo elevato. Qui Incase dovrebbe fare di meglio, ovviamente senza rinunciare alla qualità.

Pros

  • policarbonato rigido di qualità verniciato e rifinito con grande cura
  • precisa nelle misure offre un aggancio solido senza giochi o rumorini
  • interamente verniciata con un piacevole effetto morbido soft touch
  • non ha particolare tendenza a raccogliere impronte, segni o ditate
  • design concreto e minimale offre un look total black traslucido
  • nessun effetto collaterale sulle foto scattate utilizzando il flash LED

Cons

  • prezzo elevato si potrebbe far di meglio
  • assenti pellicola protettiva per lo schermo e pannetto in microfibra
  • lati superiore ed inferiore esposti ad urti da caduta accidentale
  • non offre particolare protezione al vetro frontale dello schermo
  • i pulsanti del volume soffrono dall’essere leggermente incassati

Tags: custodie iphone, custodie rigide iphone, incase, incase snap case, recensioni custodie iphone

27 Responses to “Custodia Incase Snap Case Black per iPhone 4”

  1. Tungstein #

    La mia custodia preferita! Bella recensione Alex, la condivido in toto. Certo se uno cerca la protezione estrema del proprio iPhone, non è la custodia più indicata, ma se si vuole proteggere il telefono da graffi e rigature dovuti all’uso quotidiano, senza compromettere in modo eccessivo l’estetica del nostro amato melafonino, secondo me è la migliore!
    Ciao.

    30/12/2010 at 20:02
    • Sarei curioso di sapere se la verniciatura regge oppure, come accadeva ad esempio sulla Incipio Feather, dopo un po’ inizia a sfogliarsi..

      30/12/2010 at 22:07
    • Tungstein #

      Ciao Alex, no guarda il mio esemplare, che possiedo da ottobre, non presenta assolutamente questo difetto. L’unico appunto è che purtoppo il coating gommato tende a raccogliere un po’ la sporcizia e far sembrare la custodia sporca, ma non soffre del problema dello sfogliarsi 😉
      Ciao.

      31/12/2010 at 09:26
    • Bene, questa è un’ottima notizia. Per quanto riguarda la sporcizia dovrebbe bastare un lavaggio delicato in acqua tiepida con sapone neutro. Tre mesi di test costituiscono un buon banco prova per valutare la durevolezza di questa cover. Grazie per il prezioso feedback e tanti auguri di buon anno!

      31/12/2010 at 11:43
    • Tungstein #

      Buon anno anche a te Alex! 🙂
      Ciao.

      31/12/2010 at 12:08
  2. emi #

    posso chiederti che pellicola monti sullo schermo di iphone4?

    03/01/2011 at 01:59
    • Certo, è una Power Support Anti Glare in versione HD ottimizzata per il Retina Display di iPhone 4.

      03/01/2011 at 08:51
  3. emi #

    io la ho presa gratis usufruendo della cover gratis di apple. l’ho tenuta su 3 mesi,l’unica volta che m’è caduta s’è spaccata nel bordo laterale.. 🙁

    03/01/2011 at 02:01
    • Un vero peccato anche se, a regola, è proprio questo il loro compito. “Sacrificarsi” al posto al prezioso telefono, è riuscita nell’operazione? iPhone ha riportato danni visibili?

      03/01/2011 at 08:53
  4. gforr #

    Anche io la posseggo da qualche mese. La trovo soltanto buona, nulla di più. La mia deve avere poi qualche problema perché è molto difficile che riesca ad inserirci perfettamente l’iPhone. Rimane infatti un lato più scoperto (e quindi più esposto) dell’altro.
    Se poi si considera il prezzo e la dotazione direi che quei soldi non li vale assolutamente

    06/01/2011 at 17:51
    • Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Utilizzi una pellicola per il dorso che può in qualche modo interferire con il montaggio della cover oppure è una questione di dimensioni? Usandola da qualche mese avrai ricevuto uno dei primi modelli, non possiamo escludere che abbiano nel frattempo posto rimedio a questo aspetto, sul mio esemplare l’aggancio è preciso e senza incertezze. Ciao!

      06/01/2011 at 18:06
    • Tungstein #

      Idem per me: come l’esemplare di Alex, anche la mia Snap Case è perfetta per quanto riguarda l’aggancio 🙂
      Ciao.

      06/01/2011 at 18:16
  5. Luca Canale #

    dove la posso comprare ragazzi???

    07/01/2011 at 00:03
  6. Paolo #

    Non sono un amante delle custodie per cellulari / smartphone, mai usate in passato. Mi hanno regalato questa custodia insieme all’IPhone. Inizialmente l’ho usato “nudo” poi l’ho provata e devo dire che oltre ad essere fatta molto bene rende l’iPhone 4 molto più maneggevole e non l’ho più tolta.
    Una curiosità: quella trasparente ha lo stesso effetto morbido / gommoso al tatto?

    04/02/2011 at 18:46
    • Devo essere sincero, un po’ t’invidio dato che riesci ad utilizzare i cellulari così come sono stati creati. Per me è sempre stata una fissa quella di evitare di graffiarli o di ammaccarli.. con il risultato che a sfregarsi le mani sono sempre stati gli acquirenti dell’usato che si trovano per le mani dei dispositivi che potrebbero stare nella vetrina del nuovo. Sempre perfettamente curati, accuditi e puliti. Se guardo a distanza di mesi nella presa del connettore dock di iP4 non c’è polvere e sporcizia, è perfetto. Va beh paranoie a parte..

      La Snap Case è una delle migliori rigide, la nera e la bianca hanno un rivestimento superficiale soft-touch mentre la clear (trasparente) no e da un certo punto di vista la rende più delicata e propensa a raccogliere (e mostrare) segni e graffietti.

      04/02/2011 at 18:55
  7. Filippo #

    Caro Alex,ho un dilemma irrisolto 😀 Allora vorrei acquistare una Incase Snap Case.Andando sul sito di Incase,ho visto che sono disponibili tre colorazioni : Black,Clear and White.Vorrei sapere: quella famigerata Incase di colore Black smoke?intendo quella non scrussima,ma di un nero effetto fumo ,semi trasparente…Vorrei sapere,c’è differenza fra black smoke e black?!

    11/02/2011 at 19:30
    • Il colore che definiscono “Black” che poi sarebbe quello della review è in realtà un nero traslucido che lascia intravvedere la meletta cromata, vai tranquillo non puoi sbagliare. Se sei in prossimità di un Apple Store negozio le trovi anche lì in vendita a €34,95 come saprai in casa Apple vige il cambio 1:1 dollaro su euro.

      11/02/2011 at 20:33
  8. francesco #

    mi piace come tipologia ma ne cercavo una un pò più sottile e che magari sporgeva di meno in altezza ma sempre con finitura soft touch. Quale mi consigli? Questa incase cmq la tengo in seria considerazione….aspetto un tuo parere.

    30/08/2011 at 17:17
    • Mmhhh hai dato un occhio alla Luxa2 PH1? Tra l’altro costa circa la metà rispetto alla Snap..

      30/08/2011 at 20:58
    • francesco #

      ho visto anche quella…ma fra la versione bianca e quella nera della recensione sembra che ci siano differenze (la cornice attorno al pulsante silenzioso e volume, assente in quella bianca)….quale delle 3 consigli (air jacket, incase, e ques’ultima)? esteticamente mi piace un pò di più la power support…la incase sembra troppo grossa dalle foto.

      31/08/2011 at 01:30

Trackbacks/Pingbacks

  1. Custodia Incase Snap Case per iPhone 4 | MelaPolis.com - 30/12/2010

    […] Aggiornamento: è disponibile la recensione completa della custodia Incase Snap Case Black per iPhone 4. […]

  2. Custodia Cygnett Frost Matte per iPhone 4 - MelaPolis.com - 09/02/2011

    […] tempo fa abbiamo provato con una completa review la Incase Snap Case quella che, da molti, è considerata la migliore custodia rigida attualmente disponibile sul […]

  3. Custodia Agent18 SlimShield Limited Green Camo per iPhone 4 - MelaPolis.com - 20/02/2011

    […] La prima impressione, tolto l’astuccio dalla confezione, è molto positiva. Ci siamo letteralmente trovati di fronte a quella che risulta essere, e non stiamo esagerando, una fra le migliori custodie rigide per iPhone 4 disponibili sul mercato al pari se non meglio della ottima Incase Snap Case. […]

  4. Custodia Power Support Black Air Jacket per iPhone 4 - MelaPolis.com - 16/04/2011

    […] rigide disponibili ad oggi sul mercato, un accessorio in grado d’insidiare la rinomata Incase Snap Case Black anche se quest’ultima presenta un piccolo margine di vantaggio grazie ad una dotazione (solo […]

  5. Custodia Incase Snap Case Clear per iPhone 4 - MelaPolis.com - 30/04/2011

    […] recensione, dopo aver testato la Snap Case Black, ma ce n’era bisogno?” penserà qualcuno di voi. In effetti potrebbe sembrare superfluo […]

  6. Custodia LUXA2 PH1 per iPhone 4 - MelaPolis.com - 08/07/2011

    […] è dimostrata un accessorio valido, in grado di confrontarsi efficacemente con le più conosciute Incase Snap Case Black e Power Support Black Air Jacket con il vantaggio di costare, a conti fatti, circa la metà il che […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.