
APPLE IPHONE 4 BUMPERS BLACK-ZML MC597ZM/A
Grazie all’iniziativa Operazione Custodia nei giorni scorsi abbiamo ordinato una custodia Apple Bumber Black per iPhone 4 che sottoponiamo volentieri ad una recensione dopo averla vista per mesi in tutti gli eventi in qualità di cover ufficiale per iPhone 4.
Prima di partire con l’analisi delle caratteristiche ecco un dubbio: qual’è il vero nome di questo prodotto? Praticamente tutti, Apple compresa, fanno riferimento a questa cover chiamandola Bumper, ma sui documenti di ordine come sulla confezione è definità Bumpers. Va beh, in fondo rimane un dubbio di poco conto.
Di fatto il Bumper inaugura ufficialmente una nuova tipologia di custodie. Non appartiene infatti a nessuna delle classi conosciute, jacket, wallet, folio, sleeve etc ma piuttosto fa categoria a sè, tanto che oggi per far riferimento ad una cover a banda la si può tranquillamente definire “una custodia (di tipo) Bumper”.
Il Bumper gratuito ci è stato consegnato in pochi giorni in una confezione davvero ridotta all’osso, dal look minimalista come la custodia stessa. Una valva frontale trasparente sigillata da un sottile cartoncino sulla parte posteriore. Il packaging più concentrato che abbiamo visto fino ad oggi.
Si tratta di una custodia di tipo ibrido, realizzata impiegando ben 3 materiali differenti. Policarbonato per la banda, TPU per i bordi e metallo per i due pulsanti del volume e di accensione. Per ovvi motivi è l’unica cover che può riproporre all’esterno i pulsanti in metallo originali di iPhone 4.
Plastiche e lavorazione sono qualità, senza bave o spigoli sulla superficie interna. I pulsanti sono tenuti in sede dal TPU stesso che è perfettamente integrato da una raffinata lavorazione di co-moulding. Chiunque sia il fornitore selezionato, ci sa fare con la plastica.
L’applicazione del Bumper sulla scocca di iPhone 4 è rapida e semplice. Osservando le foto sottostanti potrete notare come la banda in plastica rigida non sia completa, ma unita da un ponticello di TPU all’altezza della presa jack delle cuffie. Questa intuizione nel design permette di rendere elastica la parte superiore permettendo al Bumper di allargarsi un po’ durante la fare di inserimento.
Per evitare di sforzare sui pulsanti noi preferiamo sempre partire dall’alto, inserendoli nelle apposite sedi delle custodie e andando a completare l’operazione di montaggio sulla parte inferiore del telefono, dove non c’è nulla di sporgente.
Una volta installato il Bumper si fissa solidamente al corpo del telefono, i bordi leggermente rialzati appoggiano sulle superifici in vetro senza la minima incertezza e senza alcuna fastidiosa tendenza a far rialzare la pellicola. Di fatto il Bumper è compatibile con la maggior parte delle pellicole, a patto che siano tagliate e posizionate con precisione sullo schermo.
I bordini in gomma forniscono un buon grip alla presa in mano e contribuiscono a fornire delle qualità antiscivolo all’assieme quando, ad esempio, lo si appoggia su di un tavolo. Leggermente rialzati scongiurano qualsiasi contatto dei vetri con eventuali superifici rigide.
I pulsantini in metallo, oltre ad essere esteticamente sfiziosi, risultano molto funzionali. Nel nostro esemplare funzionano egregiamente, leggeri da premere riescono quasi a fornire il “click” di feedback dei pulsanti originali presenti sul cellulare. Impressioni e giudizio completamente positivo per questa prima (ed unica) cover ufficiale Apple per iPhone 4.
Anche in questo caso, come per tutte le custodie, si raccomanda accurata pulizia delle superfici interne e, possibilmente, evitare di trasportare in tasca il telefono dove raccoglie polvere, pelucchi e detriti vari che potrebbero agire da abrasivo sulla banda metallica. Qualcuno avrà letto in rete post del tipo il Bumper graffia la banda in metallo, a nostro avviso il danneggiamento può essere imputabile solo a corpi estranei finiti sotto la plastica a diretto contatto con il metallo. Sulla superficie interna della cover non sono presenti sporgenze o zone abrasive.
Pros
- costruzione ibrida con materiali di qualità
- semplice da applicare e minimale non stravolge il look del telefono
- i pulsantini in metallo funzionano egregiamente
- bordi leggermente rialzati proteggono i vetri dal contatto con superfici rigide
- prodotto originale, è la cover ufficiale di iPhone 4
- gratuita grazie al Case Program
Cons
- protezione di livello base è necessaria comunque un po’ di attenzione
- assenza di pellicole screen protector (ad Apple non piaceranno, ma a noi sì)
Ottima review! Custodia un po’ meno buona, ma che non compromette più di tanto il bel design dell’iPhone 4! Comunque, ci piace 😉
Ciao.
Per poter apprezzare appieno il design di iP4 non vedo per ora alternativa all’usarlo così come Apple l’ha voluto. E’ davvero un device bello, con la B maiuscola. Io stesso sto utilizzando attualmente una Knomo Leather Slim (recensione in arrivo) tenendo Bumper e cover in TPU a portata per quelle occasioni in cui preferisco un grado di protezione maggiore, ad esempio in occasioni di escursioni di domenica, oppure al mare o in spiaggia 🙂
Ma è bianco?? Non erano disponibili solo neri?
Che ne dite dell’accoppiata bumper e custodia in pelle? (se esistono poco più larghe..)
Se ti riferisci all’iPhone 4 bianco nell’immagine di apertura non sono ancora disponibili 🙂
Al momento non abbiamo ancora identificato una cover in pelle compatibile con il Bumper, personalmente continuo ad usare la custodia a fondina da cintura della Golla che è di misure adeguate per accomodare iPhone + quasi tutte le custodie. Così evito di trasportarlo in tasca dove raccoglie un delirio di pelucchi. Hai mai fatto caso a cosa si recupera nelle tasche dei jeans “invecchiati”? … polvere tipo pietra pomice ultra abrasiva utilizzata per la lavorazione del tessuto. PAURA!
Il bumper è nero,e difficilmente troverai delle custodie in pelle dove inserire l’iphone completo di bumper, dovresti cercare tra quelle che risultavano già grandi al 3G.
Dalle foto (tranne quella in scatola) il bumper sembra nero al centro e bianco/grigio ai bordi.. forse e’ solo un effetto ottico…
La fondina della Golla e’ esattamente quello che mi servirebbe. Mettere nello zaino o nelle varie tasche l’iphone lo porterebbe a riempirsi di schifezze nel giro di poco tempo. L’unica cosa e’ che avrei preferito una resistente ed elegante custodia in pelle….
Se Tcsemp mi dici che difficilmente la trovero’ allora mi metto l’anima in pace..
In tema di fondine ho anche questa Case Logic che è molto valida, però trovo che la Golla sia più pratica con la chiusura superiore a velcro.
Novità per te che cerchi una custodia in grado di contenere iPhone 4 + Bumper, sarà disponibile a fine mese la Sena Bumper Pouch.
Ciao
sono indeciso tra queste custodie, ti che ne dici?
belkin vue grip, proporta mizu shell, bumper Apple, griffin flexgrip e la reveal ed infine la incase snap case 🙁
minchia he stress … ce ne sono troppeeee
Parliamo di custodie appartenenti a categorie differenti
– Bumper fa caso a parte, secondo me non deve mancare in una dotazione di serie, perlomeno fintanto che è gratis grazie all’Operazione Custodia. Se puoi, prendilo.
– Belkin Grip Vue, Proporta Mizu Shell e Griffin FlexGrip appartengono alla categoria Clear in TPU
– Incase Snap Case e Griffin Reveal sono delle rigide in policarbonato, a dirla tutta la Reveal è di fatto un’ibrida policarbonato+TPU.
Premesso quanto sopra la mia dotazione minima, oggi come oggi, è così composta:
– Bumper ufficiale Apple (gratuito)
– Custodia slip-in pelle (sto usando la Knomo Leather Slim)
– Custodia in TPU (fra quelle citate puoi pensare alla Mizu chiudi un occhio sulle finiture ma almeno l’accesso ai pulsanti è garantito)
In realtà ce ne sono davvero tante valide, ho diverse recensioni in coda potrai scoprirle nei prossimi giorni. Concordo con te la scelta è davvero ardua 😉
grazie mille Alex! Mi hai fatto incuriosite con le nuove prove da te accennate , aspetto qualche giorno 😉
Ciao Alex anche io sto usando la knomo sul mio ip4 ,davvero ottima anche meglio della sena,e sto aspettando le Brando per proteggerlo dai graffi!!!
Ciao Alessandro confermo le tue impressioni, la Knomo in versione iP4 è eccellente. L’assenza di cuciture sul lato sinistro, caratteristica che già presentava nella versione 3G/3GS, si sta rivelando incredibilmente azzeccata in quanto evita che l’interruttore slider del silent s’incastri. Te ne accorgi quando capita d’inserire il telefono al contrario 😉
Delle Brando cosa ne pensi??Sono facili da mattere???mi potrebbero dare problemi con la Knomo??
Evvai! Spero che le aziende comincino a pensare ad una soluzione iPhone+bunker che ritengo un ottima accoppiata. Questa della sena è un ottima idea anche se il design mi lascia un po perplesso…
Grazie Alex 😉
Ciao a tutti! Complimenti per il blog 🙂
Non vedo l’ora di vedere disponibili i bumper colorati, ho fatto la cacchiata di prendere il case belkin micra dall’operazione gratuita apple..peccato che si sia rigata dopo mezzo secondo.. ed ora è piena di righe da far schifo :_(
ora sto usando la bellissima sena slim, ma sono curiosissimo di vedere il mio iphone con un bel bumper azzurro 🙂 sperando rivedano il prezzo di 29 euro..
Grazie Michael 😀
La Belkin Shield Micra un po’ come la maggior parte delle custodie rigide in policarbonato è piuttosto delicata. La questione era già emersa in passato con vari modelli per 3G/3GS. Solo SwitchEasy aveva proposto un coating denominato Duo UV in grado di fornire una maggiore durevolezza, ma di fatto duravano solo qualche settimana al massimo qualche mese in base al grado di sfruttamento, prima d’iniziare inesorabilmente a sfogliarsi il rivestimento e allora tanti saluti..
Per il Bumper la cosa curiosa è che stanno consegnando solo il nero, ma sono tutti indisponibili. Speriamo tornino sul mercato quanto prima, a me piacerebbe l’arancione. Sì lo so è un pugno in un occhio come colore, che ci vuoi fare mi piace 😉
Beh però probabilmente l’accoppiata nero/arancione non dev’essere tanto male 🙂 sarebbero da vedere dal vivo 🙂 magari dal 30 in poi torneranno disponibili! Ciao!
Eh di tanto in tanto faccio un giro in Apple Store Carugate vedremo com’è dal vivo. A presto, ciao! 🙂
Io lavoro ad Orio nel fine settimana, spero di vederli dal vivo nel nuovo Apple store 🙂
Alex che ne pensi della Carbon Pouch per iPhone 4 invece?
Ho già custodie e pellicole, ma l’idea di averlo naked solo con una custodia in pelle (e che quindi protegga da polvere et similia permettendomi contemporaneamente di maneggiarlo in tutta la sua bellezza) mi attira molto.
Sennò cosa altro c’è in giro?
Carbon Pouch di che marca? La definizione è generica molti brand l’utilizzano. Personalmente preferisco la vera pelle al tessuto simil fibra di carbonio. Il genere slip-in è un vero classico, in pelle poi è sono delle cover che non stufano mai. Più semplici sono, meglio è. Opinione personale, ovviamente 🙂
Provata durante il viaggio per lavoro a Monaco di questi giorni e vi posso assicurare che il suo lavoro lo fa egregiamente e senza appesantire la linea dell’iphone.Al momento ritengo il bumper la soluzione migliore per le situazioni un pò movimentate, senza perdere lo stile Apple.
Ho letto da diverse parti di gente che, una volta ricevuto il Bumper, l’ha messo da parte catalogandolo come un prodotto mediocre. Personalmente non sono d’accordo, e chi conosce un po’ il mondo delle cover iPhone può rendersi conto che è ben progettato e costruito, pregevoli i tastini in acciaio che (tra l’altro) funzionano perfettamente. Da non sottovalutare poi che è piuttosto discreto nel look lasciando che l’attenzione possa essere catalizzata dal design di iPhone 4.
Scusate ma a me con il bumper, ricorda il 3gs (senza nulla togliere).Mi è stato proposto per risolvere il problema di ricezione, ma mi sembra solo un ripiego, spero che si comportino seriamente (come credo faranno)e mi forniscano un case, che almeno non modifica la linea
Scaduta l’Operazione Custodia mi risulta che venga ancora fornito un Bumper ai clienti che segnalano problemi con l’antenna, unica cover disponibile gratuitamente. Continua a seguirci per tenerti informato sulle ultime novità, chissà mai che incontri la custodia che fa il caso tuo. Ciao!