
Incase Snap Case con Flash Ring per iPhone 4
Aggiornamento: disponibili le recensioni di Incase Snap Case Clear e Incase Snap Case Black.
Citata poco fa nell’articolo dedicato all’innovativo Flash Ring di Incase, progettato per risolvere i problemi di rifrazione della luce flash sul materiale della cover che riduce la qualità delle foto, la custodia Incase Snap Case per iPhone 4 appare essere, oggi, uno dei case più promettenti fra quelli destinati al melafonino di quarta generazione.
Un accessorio che, peraltro, partecipa e beneficia dell’iniziativa Operazione Custodia di Apple attraverso la quale può essere richiesta una cover omaggio da parte di tutti i clienti iPhone 4 (scadenza 30 settembre 2010).
Disegnata e realizzata per risultare fra le più leggere e sottili rigide in policarbonato sul mercato, la Snap Case è facile da applicare per mantenere al sicuro il delicato dorso in vetro di iPhone così come i bordi in acciaio inox.
Una serie di aperture ricavate sui fianchi permettono di accedere direttamente ai pulsanti del volume ed allo switch di silenziamento agendo direttamente sui controlli, senza materiale riportato che può ridurne la sensibilità sotto le dita.
Sul retro campeggia la finestra brevettata Flash Ring con l’anello in gomma antiriflesso che garantisce scatti della massima qualità in qualsiasi condizione di luce, con o senza flash.
In sintesi le caratteristiche della cover Incase Snap Case:
- realizzata in policarbonato trasparente enfatizza linee e colori di iPhone
- sottile e leggera aggiunge peso e spessore trascurabili
- esclusivo sistema Flash Ring per foto di eccellente qualità
- schermatura completa di bordi e lato posteriore del telefono
- accesso diretto a pulsanti ed interruttori per un feeling ottimale
In vendita a $34,95 (+ spese di spedizione) si colloca in una fascia di prezzo medio alta nel settore delle custodie rigide, può essere comunque richiesta gratuitamente in versione grigio scuro (smoke) grazie all’adesione da parte del produttore al Case Program.
Incase Snap Case Clear
Incase Snap Case Black
Io l’ho presa tramite l’applicazione di apple che offre 1 case gratis 😀
Bella, condivido la scelta. Occhio ai bordi ed al retro! Circolano in rete diverse segnalazioni di iPhone 4 con il bordo graffiato da custodie rigide, a quanto pare si ripropone l’incubo del bezel.. Tienila pulita e fai attenzione durante l’inserimento e la rimozione, se oppone resistenza nel toglierla aiutati con qualcosa di morbido e deformabile tipo uno stuzzicadenti che non danneggia 😉
ottimo, sai quando ti arriva?
mi potresti anche dire il davanti com’è che non riesco a vedere bene? la protezione copre SOLTANTO FINO alla cornice di metallo laterale oppure anche il bordino di vetro vivo del frontale?
Guarda ho aggiunto un paio di gallerie fotografiche. Sembra coprire leggermente lo spigolo del bordo, considera però che sono foto da catalogo e potrebbero anche essere ritoccate. Se la tua è proprio un’esigenza attendi un responso con foto dal vivo..
L’email di apple mi dice che :
Prevediamo che il Suo ordine sará spedito a mezzo posta entro: 03 Set, 2010.
Prevediamo che il Suo ordine verra’ recapitato a mezzo posta al Suo indirizzo di spedizione entro: 07 Set, 2010.
per la seconda domanda non so dirti me la sono posto anche io la domanda e seppur non riuscendo ad avere risposta dalle immagini che non sono chiarissime credo si possa “dedurre” dalla Snap Case del vecchio iphone 3Gs 😉
essendo tra i primi a riceverla attendiamo fiduciosi un tuo prezioso feedback 😉
l’ho ordinata anche io, tra le gratuite mi sembra quella che soddisfa sulla carta le mie esigenze.
Ho completato la procedura tramite l’app dedicata, circa un’ora fa, ma ancora non mi è arrivata nessuna email di conferma… mi devo preoccupare o anche a te c’ha messo un pò?
@ajalro, io ho ricevuto l’email lo stesso giorno dell’acquisto esattamente il 30/07/2010, attendi un pochino non credo tu ti debba preoccupare 😉
a breve la riceverai sicuramente ci sarà molta gente che sta facendo ordini a go go 😀
Manco io.. ma speriamo per poco ancora! 😀
Lamperti, tu che ne pensi? copre anche la parte di bordo laterale in vetro del frontale?
Un pochino sembra di sì, attendiamo che arrivi a @uv1980 dato che l’ha richiesta.
guarda prendila con le pinze, però credo che alla fin fine puoi farti un idea guardando questa cover incase x 3Gs, l’immagine qui
http://www.goincase.com/products/images/CL59312/detail/white6.jpg
credo che cambi solo la forma il resto (linea guida e struttura) sia identica alla cover prodotta x l’iphone 4 😉
E’ la bella Incase Perforated Snap Case (in versione bianca) che ho provato qualche tempo fa. Facile da applicare e leggera, con l’unico limite che potrebbe saltar via in occasione di una caduta. Capirai i test di caduta qui non sono previsti, per questo ho utilizzato il condizionale 😉
ciao alex quindi tu consigli di prendere questa custodia tra quelle gratuite di apple? o ce ne’ qualcun’altra migliore? io vorrei una custodia che non graffi assolutamente la parte posteriore e che sia allo stesso tempo dura perche’ in caso di caduta (SPERO MAI) non deve rompere assolutamente il vetro.. spero di non pretendere troppo 🙂
Personalmente sono indeciso fra questa e la Bumper. Per non graffiare la parte posteriore è preferibile ricoprirla. Pellicola, skin, quello che preferisci. Questo perchè anche applicando una cover come la Snap potrebbero entrare dei granelli di polvere e creare dei micrograffi. La protezione assoluta, capirai, non può essere ottenuta se non lasciando iPhone nella scatola. Meglio quindi fare attenzione nell’uso di tutti i giorni. Sono da preferire le cover con i bordi leggermente rialzati sui entrambi i lati così da evitare ogni contatto fra il vetro a filo e le superfici d’appoggio. Per questo, dicevo, voglio vedere di persona la Bumper per decidermi (anche se già so che le prenderò tutte e due..) 😉
Lamperti io dopo aver letto questo articolo
http://www.ispazio.net/114293/il-bumper-di-apple-danneggia-liphone-4
il bumper l’ho lasciato stare lì dov’è
per ora ho messo le pellicole della bestskinsever sul dorso e i lati, magari quando mi arriva la snap case potrei lasciare la pellicola sul dorso per evitare il discorso dei granelli di polvere che si insidiano e aggiungere la snap case, penso che entri, tu che dici?
Avevo letto anch’io l’articolo originale di RazorianFly anche se, personalmente, sospetto che gli sia caduto. In caso contrario è meglio che ripulisca le tasche o frequenti ambienti più puliti, se ha veramente raccolto polvere da conciare così i bordi in metallo.
Fai bene a lasciare la pellicola dietro. Non credo si possa lasciare quelle sui bordi, le custodie rigide sono molto aderenti, metti e togli te la farebbe sollevare fino a scollarsi.
Che tempi di consegna ti danno per la Snap Case?
arrivo previsto per il 3 settembre
ok 🙂
hai ricevuto il messaggio email di notifica?
@ uv1980: hai ricevuto la snap case? Ho letto che la Apple sta anticipando le consegne delle custodie non solo bumper ma anche di terze parti
@ alamperti: no, niente notifica… mi devo rifare il giro di tutti i post che mi interessano di tanto in tanto….
Strano perchè ho un po’ di gente sul tuo stesso dominio email e tutti ricevono le notifiche degli aggiornamenti. Ti eri ricordato di attivare lo switch di notifica su nuovi messaggi? Controlla inoltre che non finiscano nella cartella spam..
Vi scrivo solo per segnalarvi che apple mi ha inviato l’email che conferma l’avvenuta spedizione della cover da me richiesta (Incase Snape case).
Appena arriva vi aggiorno (l’email parla di 7 gg)
Grazie per la segnalazione UV, a questo punto sono curioso di conoscere le tue impressioni sulla Snap Case. Speriamo arrivi presto, tienimi aggiornato!
Snapcase arrivata oggi! Bella davvero! Anche se capovolta dal lato dello schermo l’iphone resta leggermente sollevato dalla superficie sottostante! Ottimo!
@ uv1980
@ Press82
come vi state trovando con la snap case? si riga facilmente? riga il telefono? qualche impressione?
Grazie, ciao
io ho la snap incase ma quando la “installo” su formani delle bolle d’aria tra il retro della custodia e il telefono come mai?qualcuno ha riscontrato questo problema?
si formano quando la plastica della cover viene a contatto con il dorso di iPhone. gli americani le chiamano “watermark” infatti sembrano delle gocce d’acqua sotto la custodia. purtroppo l’effetto dipende da custodia a custodia ed è influenzato dalla presenza o meno di una eventuale pellicola sottostante che può far spessore.
L’effetto “watermark” si verifica solo con la custodia trasparente o anche con quella nera? Praticamente da quanto ho capito è il vetro del retro dell’iphone che si attacca alla custodia? Alex in che senso l’effetto è influenzato dalla presenza di una pellicola? Se si lascia così com’è l’effetto dovrebbe essere maggiore dato che il vetro dovrebbe far aderenza con la custodia….La versione nera è un nero trasparente come si vede dalle foto?
Grazie per i chiarimenti
Sulle trasparenti (Clear) in genere è più visibile, ma può apparire anche su quelle scure. L’eventuale pellicola influisce in quanto aumenta lo spessore sul dorso di iPhone c’è quindi una maggiore possibilità che la custodia entri in contatto con la pellicola producendo l’effetto “bolla”. In ogni caso non rinunciare ad una pellicola sul retro, soprattutto se utilizzi una cover rigida può entrare un qualche granello e graffiare il vetro. Meglio un po’ di watermarking di una riga!
Riporto qui la mia esperienza personale dato che ho acquistato sia la versione Nera che quella trasparente.
Anche se fatte dalla stessa casa, a mio parere sembrano prodotte da due case differenti!
Partiamo dai materiali: Versione Nera ottimi materiali, al tatto da un senso di ottimo grip non sembra nemmeno di avere una “rigida” in quanto è molto flessibile e da un effetto gommato…facile la pulizia, basta un pannetto per gli occhiali e torna come nuova….resiste abbastanza bene alle ditate facile lo smontaggio, ottima l’aderenza, calza come un guanto e dopo 7gg di utilizzo non è entrato nessun granello di polvere all’interno….bella la trasparenza che fa intravedere alla luce del sole la meletta del nostro iPhone…effetto “watermark” inesistente! Abbinata con una power support anti glare fa un’ottimo effetto!!
Unico neo ravvisato l’anello in gomma posto a ridosso della fotocamera non è perfetto in quanto la gomma fa in alcuni punti l’effetto buccia d’arancia.
Passiamo alla versione trasparente….e qui vi spiego la mia perplessità sul fatto che sembrano fatte da due case differenti!
Ci troviamo davanti ad una vera rigida…materiali a mio avviso scadenti…prima di montarla ho cercato di pulirla con il solito pannetto per gli occhiali…risultato plastica tutta graffiata e vi assicuro che non c’erano corpi estranei che potevano graffiarla tipo polvere o altro…aderisce bene forse anche troppo al punto di rendere un impresa lo smontaggio…sbavature della palstica a fondo cover (sembra tagliata malamente)…effetto “watermark” o meglio “arcobaleno” sulla parte centrale vicino la mela troppo fastidioso…al sole sembra vecchia di 6 mesi per le ditate e le righe presenti…anello in gomma fatto bene ma per il resto un disastro
Ripeto questa è la mia esperienza personale, spero possa essere stata utile.
Saluti
Grazie Lele per aver condiviso questo feedback molto importante! A quanto pare c’è proprio differenza di qualità nei materiali fra la versione Clear e quella Smoke, informazione molto utile per chi fosse interessato ad acquistare questa cover da Incase.
Ciao a tutti… qualcuno sa dove è possibile reperire la versione smoke a livello europeo (che non sia su eBay)? Purtroppo l’Apple Store ha solo la versione Crystal con tempi di consegna d 1/2 settimane.
Grazie!
ciao a tutti, io ho da vendere una incase snap case per iphone 4 clear con normalissimi micro graffi di usura, messa molto bene, a 15 euro, per info contattatemi pure a leuc@hotmail.it