
Apple Case (pelle nera) iPhone 5 e 5S
A distanza di 6 anni dalla data di presentazione della prima generazione di iPhone abbiamo finalmente l’opportunità di provare una custodia ufficiale Apple Case per il dispositivo che ha lanciato in grande scala il fenomeno degli smartphone in Italia come in tutto il mondo.
Nel realizzare la propria custodia il brand di Cupertino ha scelto una tipologia jacket rigida dal profilo sottile con finiture in pelle e tessuto antigraffio, in pratica il miglior compromesso esistente fra peso, protezione ed impatto estetico sul look del dispositivo.
Partendo dalla confezione troviamo un packaging minimale ed elegante, interamente realizzato in plastica trasparente, che permette di prendere immediatamente visione della custodia in esso contenuta. Aspetto, questo, piuttosto importante trattandosi inequivocabilmente di un prodotto premium considerato il prezzo che si attesta a €39,00 tondi. La confezione è facilmente riutilizzabile per riporvi la preziosa (è proprio il caso di dirlo) cover quand’essa fosse inutilizzata.
Aperta la scatola la prima cosa che colpisce, unitamente alla marcata leggerezza (pesa circa 15gr), è lo spessore molto contenuto che fa ben sperare sugli effetti una volta applicata al dispositivo. Le superfici esterne, come anche il bordo interno a contatto con la banda in alluminio, sono interamente rivestite in vera pelle con una finitura aggiuntiva in morbido tessuto antigraffio per la parte a contatto con il dorso di iPhone 5S.
Un plauso alla scelta del pellame che risulta qualitativamente adeguato alla nicchia di appartenenza della cover grazie all’impiego di cuoio conciato all’anilina, un particolare trattamento che preserva la caratteristiche originali della pelle senza l’aggiunta di uno strato protettivo sintetico sulla superficie esterna. Una lavorazione di pregio che rende per contro un po’ più delicato l’accessorio che svilupperà una patina con segni e macchie durante l’uso di tutto i giorni. Un tocco di carattere che, in ogni caso, potrebbe non piacere a tutti.
Le finiture rappresentano in pratica lo stato dell’arte in termini di realizzazione di una custodia. Finestre ed aperture non presentano la minima incertezza così come magistralmente sono realizzate le due serie di forellini nella zona inferiore, destinati a riprodurre la grigliatura originale per altoparlante e microfono.
Una discreta flessibilità permette di applicare la cover senza particolare sforzo, come di consueto è sufficiente inserire prima il lato sinistro (dove sono collocati lo slider del silent ed i pulsanti del volume) premendo poi con delicatezza il lato destro così da far scattare in sede il nostro iPhone 5 o 5S.
Dal punto di vista ergonomico sembra quasi di maneggiare il dispositivo “nudo”, complici il peso ridotto e spessore contenuto. Da segnalare che tutti i pulsanti ed interruttori sono agevolmente raggiungibili senza la necessità di particolari acrobazie.
Buona la protettività grazie a bordi ben coperti ed un leggero gradino frontale che permette di tenere il delicato display di iPhone al sicuro qualora si appoggiasse il dispositivo a faccia in giù su una superficie rigida. La cover ufficiale Apple è compatibile con gli screen protector in vetro temperato anche se, in questa caso, è necessario tener conto dell’aggiunto spessore della pellicola che risulterà allineata al bordo della cover se non addirittura sporgente (a seconda del modello impiegato).
In vendita a €39,00 (+ spese di spedizione) si colloca in una fascia di prezzo medio/alto nel segmento di appartenenza, quotazione parzialmente giustificata dai solidi contenuti e da una realizzazione irreprensibile. Un altro bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- è la custodia ufficiale Apple destinata ad iPhone 5 e 5S
- realizzazione tecnica e finitura praticamente perfette
- buona protettività a fronte di peso e spessore contenuti
- delicata con tutte le superfici a rischio del dispositivo
Cons
- delicatezza del cuoio all’anilina nell’utilizzo a lungo termine
- prezzo elevato
Ciao Alex, avrei una curiosità in merito alla custodia da te recensita: è compatibile con delle cuffie dotate di jack a forma di L? In particolare io uso le Beats Dr Dre. Grazie per l’informazione!