About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Custodia Proporta Mizu Shell per iPhone 4

Proporta Mizu Shell per iPhone 4

Proporta Mizu Shell per iPhone 4

Disponibile ormai da qualche settimana la custodia Proporta Mizu Shell per iPhone 4 è un cover di tipo clear (trasparente) progettata per essere leggera e ben aderente sulle rinnovate forme squadrate che caratterizzano l’iPhone di quarta generazione.

La confezione è la classica di Proporta, in cartone rigido ripiegato a libro con una valva trasparente frontale, mantenuto chiuso da un ingenioso sistema a calamita che permette di riutilizzare il packaging per riporvi la cover quando inutilizzata. Un’intuizione che non tutti i produttori di custodie hanno avuto, comoda per chi, come noi, dispone di molteplici cover ed ha piacere di conservarle ordinate ed al riparo.

All’interno troviamo un esemplare di Mizu Shell più una pellicola screen protector frontale di tipo Ultra Clear (non testata in occasione di questa recensione).

Nonostante il produttore dichiari essere fatta in “silicone duro” la Mizu Shell è prodotta in TPU, in accordo al trend attuale che vede questo versatile polimero termoplastico sempre più diffuso fra i modelli di cover semirigide presso praticamente tutti i principali brand.

Similarmente alla iSkin Solo anche qui troviamo una superficie interna lavorata con una finitura di tipo frosted per ridurre eventuali antiestetici effetti di watermarking (alonature effetto bagnato) prodotti dal contatto del TPU con la superficie posteriore in vetro di iPhone 4. Come sempre raccomandiamo l’utilizzo di una pellicola anche sul dorso, che risulta perfettamente compatibile con questa custodia, per scongiurare qualsiasi segno nel caso qualche granello di polvere s’intrufolasse fra plastica e vetro.

Si tratta di una cover dallo spessore piuttosto ridotto, facile da applicare e ben aderente alla scocca del telefono. La cornice frontale che circonda lo schermo è leggermente sporgente, così da mantenere rialzato lo schermo di un millimetro circa, evitando il contatto di quest’ultimo con le superfici rigide di appoggio.

Con un approccio diverso rispetto alla concorrenza, Proporta ha deciso di non replicare i vari pulsanti nel TPU, ma piuttosto sono state ricavate delle apposite finestre per raggiungere i controlli del volume e l’interruttore sleep/wake sulla parte superiore.

Questa particolare scelta di design da un lato lascia delle aperture attraverso le quali potrebbe entrare della polvere, ma nel contempo rende estremamente agevole l’azionamento di tutti i pulsanti grazie anche al ridotto spessore del materiale impiegato. Personalmente l’approccio ci è piaciuto, anche perchè non insistendo sul pulsante di accensione evita che quest’ultimo inizi a produrre dei rumorini metallici come invece succede con altre cover simili.

Dal punto di vista funzionale la Mizu ci è piaciuta e sicuramente ci troveremo ad utilizzare in tutte quelle occasione in cui è possibile sacrificare un po’ del look “vetro/metallo” a favore di una maggior protezione.

Purtroppo non sono tutte rose e fiori, il nostro attento esame ha evidenziato alcune incertezze legate al processo produttivo. Troviamo infatti una serie di bave di lavorazione nella zona del pulsante di accensione come nell’apertura destinata al jack delle cuffie. Bave difficili da eliminare a causa dell’elevata elasticità del TPU. Presente anche un evidente segno del punto di iniezione nello stampo, situato nell’angolo in alto a sinistra. A tal riguardo sarebbe stato meglio posizionarlo nella parte inferiore, ad esempio vicino al connettore dock come ha fatto Belkin con la Grip Vue.

Nel nostro esemplare il logo Proporta recante il simpatico armadillo è situato in una posizione davvero sfortunata, peraltro differente rispetto a quanto presentato sul sito dal quale è stata tratta l’immagine di apertura della recensione. La nostra foto evidenzia come arrivi a coprire la scritta “iPhone” sul retro. Sarebbe stato meglio posizionarlo sul lato sinistro, dove vi sono diversi centimetri di materiale a disposizione per accogliere la scritta.

Pros

  • materiale TPU clear semirigido di buona qualità
  • ben aderente sulla scocca dona sensazione di solidità all’insieme
  • le aperture per i pulsanti sono davvero comode
  • uno screen protector in dotazione (qualità non verificata)
  • piacevole al tatto, gripposa senza risultare appiccicosa
  • la cornice frontale appoggia bene senza far alzare l’eventuale pellicola

Cons

  • bave di lavorazione e punto di iniezione dello stampo visibili nella parte superiore
  • logo Proporta troppo vistoso e stampato nella posizione sbagliata

Tags: custodie iphone, custodie tpu iphone, proporta, proporta mizu shell, recensioni custodie iphone

6 Responses to “Custodia Proporta Mizu Shell per iPhone 4”

  1. Travis9011 #

    Bella peccato veramente per il marchio che stona! Comunque mi è arrivato il bumper e devo dire che mi sto trovando bene come soluzione per l’uso quotidiano. Mi sono arrivate gratuitamente delle pellicole simil invisible shield (proteggone dai graffi in modo incredibile) ma come mi dicevi in effetti si sollevano i bordi ma soprattutto si attaccano residui di sporco. Aspetto quindi la rece delle power support per poi valutare.

    11/09/2010 at 09:35
    • Cercando in rete si trovano altri articoli che parlano della Mizu, si vedono degli esemplari con la stampa del logo posizionata correttamente, altri dove la scritta è addirittura più bassa rispetto alla custodia che ho ricevuto. Evidentemente c’è stato un qualche problema con il fornitore cinese che non garantisce una corretta ripetibilità del processo di marchiatura. Resto comunque dell’idea che il retro, a maggior ragione su una clear, dovrebbe rimanere pulito, c’è spazio lungo la barra laterale sinistra per brandizzare il prodotto. Sulla sinistra e non sulla destra dove in trasparenza si vede il cassettino della micro SIM ragione per cui qualsiasi scritta stonerebbe.

      Questione InvisibleSHIELD, ma anche BSE e similari: non sono mai stato un grande sostenitore di questa soluzione in primo luogo per il feeling al dito differente rispetto all’effetto vetro di un film in PET, poi per la tendenza (almeno in passato) ad ingiallire molto rapidamente raccogliendo nel contempo sporco, pelucchi e granelli di polvere lungo i bordi. Detriti che non vanno sottovalutati in quanto applicando poi una custodia costituiscono un potenziale abrasivo per la banda laterale in acciaio inossidabile di iPhone 4.

      11/09/2010 at 11:55
  2. iMach #

    Ciao Alex innanzitutto complimenti per il sito, non è molto che vi seguo ma abbastanza per apprezzare l’unicità del lavoro che svolgete, Io ho appena installato sul mio iPhone 4 una cover simile a questa della Incase presa con il programma Apple e soltanto da ieri la sto provando. Debbo dire che non mi entusiasma soprattutto per la gran quantità di impronte che si formano su di essa, tra l’altro leggevo proprio alcuni tuoi suggerimenti che parlavano di una discreta propensione ai graffi…. vedremo… la cosa però che mi preoccupa è che sull’iphone di un mio amico che la ha già da qualche settimana si possono notare piccole abrasioni sulla cornice metallica dovute “togli e metti”… mi domandavo se fosse solo un suo problema o la cornice dell’iphone è veramente così fragile da rovinarsi con una cover di plastica….
    Ciao e grazie.

    16/09/2010 at 15:53
    • Immagino ti riferisca alla Incase Snap Case. Le custodie rigide alla lunga possono lasciare qualche segno sulla banda in acciaio inox, non tanto perchè possa essere delicata di per se stessa, a mio avviso è la finitura superficiale del metallo che raccoglie i graffi. Se la osservi bene è come una satinatura, una sabbiatura molto fine che produce l’effetto opaco. Non so come la ottengano forse anche attraverso un trattamento chimico. Fatto sta che se fosse lucidato a specchio risulterebbe molto più resistente ai graffi, poichè la plastica della cover scorrerebbe quasi senza frizione. Quella leggerissima rugosità superficiale, invece, risulta gripposa nei confronti delle cover rigide raccogliendo dei micro-graffi che possono essere visibili in alcune condizioni di illuminazione.

      Grazie per i complimenti e torna a trovarci! 🙂

      16/09/2010 at 19:10

Trackbacks/Pingbacks

  1. Custodia Proporta Quiksilver Silicon Case per iPhone 4 - MelaPolis.com - 05/02/2011

    […] foto della galleria). Qualcosa di simile era già capitato in occasione della review della custodia Mizu Shell con una stampa posizionata nella posizione […]

  2. Custodia SwitchEasy Vulcan Black per iPhone 4 - MelaPolis.com - 10/12/2011

    […] capirci in una scala dalla più gripposa alla meno gripposa partiamo dalla iSkin Solo (ma anche la Proporta Mizu Shell) passando per la Belkin Grip Vue arrivando alla SwitchEasy Vulcan che è molto simile. La nostra […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.