About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Custodia Proporta Quiksilver Silicon Case per iPhone 4

Proporta Quiksilver Silicon Case per iPhone 4

Proporta Quiksilver Silicon Case per iPhone 4

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto alcuni campioni dei più recenti prodotti di Proporta fra i quali abbiamo scelto, per questa recensione, la custodia Proporta Quiksilver per iPhone 4. Si tratta di una cover interamente realizzata in silicone progettata in collaborazione con il noto brand di abbigliamento sportivo Quiksilver.

Il packaging di queste nuove linee di custodie è fortemente brandizzato tanto da non trovare traccia del nome del produttore che cede il posto alla marca che ha commissionato la cover. Tecnicamente di tratta di una scatola in cartone nero opaco con all’interno un blister in plastica trasparente il quale contiene il case. Sul retro un cartoncino descrive sinteticamente la Quiksilver come custodia in silicone che, tradotto in italiano, diventa (una svista?) addirittura una “custodia rigida”.

Piuttosto morbida al tatto, il case è realizzato in un unico pezzo dal design piacevolmente elaborato. Apprezzabile il logo Quiksilver realizzato in bassorilievo che occupa la metà superiore del dorso. Logo che compare anche sul bordo destro, una vera nota di colore grazie all’impiego di una verniciatura bianca su sfondo rosso.

Un ulteriore riferimento al marchio appare nella zona in basso a destra, in questo caso iniziamo a sospettare di essere particolarmente sfortunati in quanto la scritta, sul nostro esemplare, è difettosa a causa di due evidenti sbavature sulle lettere I e L (dettaglio nell’ultima foto della galleria). Qualcosa di simile era già capitato in occasione della review della custodia Mizu Shell con una stampa posizionata nella posizione sbagliata.

Detto per inciso la cosa non disturba più di tanto su un prodotto destinato alla stampa, invitiamo comunque Proporta ad un maggiore controllo qualità per evitare che difetti simili possano raggiungere l’utente finale.

Premesso tutto questo abbiamo comunque riscontrato una buona cura nella scelta del materiale che è morbido, di consistenza e colorazione uniformi e senza odori particolari. Bene anche la lavorazione, che non offre il fianco a critiche in materia di qualità, ben realizzata senza bave o residui di produzione.

Come prevedibile applicazione e rimozione sono operazioni molto semplici e dirette, grazie alla grande elasticità intrinseca al silicone stesso. Elasticità che, alla lunga, potrebbe portare a delle deformazioni permanenti rendendo la cover meno aderente e con la tendenza a “ballare” sulla scocca del telefono, comportamento che accomuna molte delle cover realizzate in questo materiale.

Sul fronte protezione non può che comportarsi bene, grazie ad un generoso spessore del materiale che, per propria natura, ha delle valide doti incassatorie nei confronti di eventuali colpi derivanti da cadute accidentali.

Utilizzando la cover Quiksilver tutti i pulsanti rimangono morbidi da premere e dotati di un ottimo feedback di azionamento. Nessun problema di interferenza con il flash LED grazie ad un anello di vernice nera che ricopre i bordi dell’apertura destinata alla fotocamera.

Non ci è particolarmente piaciuta, per contro, la bordatura a cornice che gira attorno al display. Se da un lato offre delle buone caratteristiche di appoggio sulle superfici rigide mantenendo al sicuro lo schermo, dall’altro è molto larga tanto che, operando sul touchscreen, si finisce spesso con il dito contro la custodia. Molto evidente, ad esempio, durante il classico “slide to unlock”.

Complessivamente la Quiksilver in silicone non è male, ma al contempo non è nemmeno la più riuscita fra i nuovi prodotti in gamma da Proporta. Per intenderci le nuove rigide come la Roxy Hard Shell (e gemella Quiksilver, la cui recensione è in arrivo) offrono, a nostro modo di vedere, un miglior rapporto prezzo-prestazioni.

Pros

  • realizzata con materiale di qualità dalle caratteristiche uniformi e senza odori
  • lavorazione accurata (ad esclusione del difetto di verniciatura sulla scritta)
  • buone doti protettive grazie alle caratteristiche di assorbimento tipiche del silicone
  • i pulsanti restano agevolmente azionabili, prese e connettori facilmente raggiungibili

Cons

  • cornice attorno allo schermo troppo pronunciata, interferisce con le dita
  • prezzo elevato rispetto alla concorrenza, 5 o 10 EUR in meno sarebbero l’ideale
  • verniciatura sbavata sul retro (critica valida solo per l’esemplare in prova)

Tags: custodie iphone, custodie silicone iphone, proporta, proporta quiksilver, recensioni custodie iphone

Trackbacks/Pingbacks

  1. Custodia FruitShop Bone Leather per iPhone 4 - MelaPolis.com - 26/02/2011

    […] Unico appunto, se vogliamo a margine della tendenza a raccogliere polvere, può essere fatto in merito ad un’eccessiva morbidezza dei bordi attorno allo schermo. Durante l’utilizzo del touch screen, ad esempio durante le gesture di slide, capita spesso di andare “a fine corsa” sui bordi del display ed è proprio in queste occasioni che la cover tende ad muoversi una volta a contatto con il dito. Nel video di apertura si può notare questo comportamento, comune agli astucci in silicone dato che l’abbiamo riscontrato anche con la Proporta Quiksilver. […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.