
Custodia SwitchEasy Vulcan UltraBlack per iPhone 4
Finalmente, a distanza di oltre un mese dalla data dell’ordine, possiamo pubblicare la recensione della custodia SwitchEasy Vulcan per iPhone 4. Non fraintendete, non si tratta di lentezza da parte di SwitchEasy nell’evadere l’ordine, ma tutt’altro. Il primo pacchetto è andato perduto e, molto professionalmente, il loro Customer Support ha provveduto con solerzia ad inviare una seconda spedizione che ha impiegato i regolari 5 giorni via posta dalla Germania.
Doveva ancora terminare il 2009 quando abbiamo provato la Vulcan per 3G/3GS, scoprendo una delle custodie meglio realizzate nel segmento delle semirigide in TPU e fornita di una dotazione di serie di tutto rispetto. Scopriamo oggi se la rinnovata versione per iPhone 4 conferma le grandi qualità della precedente versione.
Il packaging, che riflette le più recente tendenza di SwitchEasy, è costituito da un blister in plastica trasparente ricoperto da un cartoncino di colore nero caratterizzato da un susseguirsi di zone lucide ed opache che riprendono il motivo geometrico a “X” presente sul dorso della cover. Questo accorgimento dimostra la cura e l’attenzione dedicata alla confezione, che sul retro riporta le principali caratteristiche tecniche della custodia Vulcan. Peccato, però, che la linguetta adesiva posta sul retro vada a danneggiarsi durante l’apertura rendendo difficilmente riutilizzabile l’imballaggio.
Aperta la confezione ci troviamo di fronte, come di consueto con tutti i prodotti di questo brand, ad una dotazione particolarmente sontuosa:
- una cover Vulcan per iPhone 4 in colorazione UltraBlack
- due pellicole screen protector frontali ad alta trasparenza
- due tappini antipolvere per il connettore dock a 30 pin
- due tappini antipolvere per il jack delle cuffie/auricolari
- una squeegee card per facilitare l’applicazione della pellicola
- un pannetto in microfibra (micro anche nelle dimensioni, però)
- un cartoncino con le istruzioni per il corretto inserimento
La custodia, realizzata in poliuretano termoplastico (conosciuto anche come TPU o Hydro Polymer) un polimero dalle spiccate doti di elasticità, trasparenza e resistenza ad olio, grasso ed abrasione, appare ben realizzata confermando le positive impressioni ricavate in passato. La superficie esterna è lavorata con cura, molto glossy (lucida) senza evidenti bave o segni di stampaggio. L’interno, invece, beneficia di un trattamento opacizzante che abbiamo già visto su altri modelli (in realtà pochi) della concorrenza, che contrasta efficacemente il formarsi di segni da contatto (fenomeno detto anche “watermarking”).
L’applicazione è un’operazione relativamente agevole, sottolineiamo abbastanza semplice in quanto le misure precisissime forniscono da un lato un’aderenza perfetta alla scocca dello smartphone, dall’altro rendono un po’ più laboriosa la fase di inserimento dello stesso all’interno della custodia. Non abbiamo riscontrato problemi di sollevamento della pellicola protettiva del display, a patto che essa sia stata correttamente posizionata e adeguatamente centrata sullo schermo.
Al tatto riscontriamo una rassicurante sensazione di solidità dell’assieme, che è dotato un adeguato grip a “effetto liscio” senza cioè risultare appiccicosa. Va da sé che non presenta la minima tendenza a raccogliere sporcizia o pelucchi. Per capirci in una scala dalla più gripposa alla meno gripposa partiamo dalla iSkin Solo (ma anche la Proporta Mizu Shell) passando per la Belkin Grip Vue arrivando alla SwitchEasy Vulcan che è molto simile. La nostra preferenza cade su quelle meno grippose in quanto scivolano in tasca con maggior facilità.
I tappini stopper, nella loro semplicità, sono geniali. Dovrebbero essere forniti di serie con qualunque custodia in quanto proteggono prese e connettori dall’ingresso di polvere, ma anche e soprattutto tengono al riparo da liquidi e/o forte umidità che potrebbe condensare. Ricordiamo che sul fondo dei connettori sono presenti due marker che reagiscono al contatto con liquidi colorandosi di rosso andando così ad invalidare la garanzia. E’ un controllo, questo, che i tecnici del Genius Bar Apple fanno come prima cosa quando si ricorre in assistenza.
Prova fotocamera superata, la Vulcan non interferisce con il funzionamento del flash LED fornendo scatti in condizioni di scarsa illuminazione sempre nitidi e senza macchie di luce, alonature o strane colorazioni dovute alla rifrazione del lampo sulla cover.
Positivo anche il test di funzionamento dei vari pulsanti dislocati sul case, i quali risultano sensibili, morbidi da premere ed in grado di fornire un adeguato feedback di azionamento. A voler essere pignoli la prestazione è appena sotto rispetto a quella offerta dalla Belkin Grip Vue versione 3, ma siamo su ottimi livelli.
In sintesi la nuova Vulcan ci è piaciuta meritandosi il bollino di qualità MelaPolis. Come si confronta, allora, con la concorrente diretta di Belkin? Difficile stabilire una vincitrice in senso assoluto, sono davvero molto simili. Allora facciamo pendere leggermente il piatto della bilancia a favore della cover SwitchEasy grazie alla ricca dotazione di serie compresa nel prezzo che, ricordiamo, è fissato in €19,99 (+ €3,00 di spese di spedizione dalla Germania verso l’Italia).
Pros
- realizzata in polimero HydroCarbon TPU di qualità
- lavorazione e finitura curate sotto tutti gli aspetti
- completa dotazione di accessori di serie (manca solo un supporto stand)
- aderenza di ottimo livello fornisce una solida sensazione di “monoblocco”
- superfici lucide con uno speciale trattamento antigraffio e antiusura
Cons
- le misure precise rendono applicazione e rimozione più laboriose rispetto alla media
- uno dei due tappini per il jack delle cuffie presentava un difetto di stampaggio
- entrambi i tappini sono più difficili da levare rispetto a quelli della versione 3G/3GS
Ciao Alex,
scusa se ti disturbo ma volevo un tuo parere visto che in questo campo sei il massimo esperto.
1. Attualmente ho una iskin solo clear per iphone 4…ce l’ho da un paio di mesi (forse pure qualcosa di meno) e già stà iniziando a cambiar colore!!! e dire che ne ho particolarmente cura oltre tutto non l’ho mai esposta ai ragi solari quindi non capisco come questo possa essere accaduto mah…cmq di custodie tpu clear mai +…recentemente ho letto sul tuo sito della switcheasy vulcan sempre in tpu (tra le altre cose dopo l’attacco informatico l’articolo non è + presente!) e mi pare di aver capito che ne sei rimasto soddisfatto o sbaglio? beh tra una iskin solo (black) e una switcheasy vulcan (black) quale mi consigli da prendere???
2. una volta sul tuo sito c’era una pagina dove vendevi le cover che recensivi…hai deciso di tenerle? 😀
Fammi sapere 😉 grazieeee
Ciao Francesco come avrai letto abbiamo trattato qualche mese il problema dell’ingiallimento delle cover trasparenti che affligge, chi più chi meno, un po’ tutti i modelli in TPU. Ho avuto modo di provare tutte e tre (iSkin Solo, SwitchEasy Vulcan e Belkin Grip Vue) in versione black (o smoke come le chiamano alcuni). Mi sento di consigliarti la Belkin, attenzione durante l’acquisto sincerati che la Grip Vue sia in versione 3. La Vulcan è molto valida ma può risultare ostica da levare e rimettere, se hai l’abitudine di togliere spesso la custodia per pulire il telefono.
Il mercatino dell’usato custodie in vendita a “Km 0” tornerà presto, ho ricevuto numerose richieste!
A presto, ciao!
Grazie Alex 😉
Di nulla figurati! Ora non resta che incrociare le dita con la Vulcan in palio.
Purtroppo non ho avuto fortuna e non mi sono aggiudicato la Vulcan in palio.
Ho preso le pellicole power support e mi accingo a questo punto ad ordinare la Vulcan Black… ci sono problemi di compatibilità con le pellicole PS o effetti di watermarking ?
Pensi che sia un buon acquisto o c’è di meglio? Considerando che la belkin versione 3 è difficile da trovare…
Non ho riscontrato problemi di interferenza fra le pellicole PS e la Vulcan, è comunque molto importante che il posizionamento, inteso come centratura ed allineamento dello screen protector, sia il quanto più preciso possibile. Applicare bene una pellicola richiede sì un maggiore impegno, ma garantisce anche migliori risultati in termini di compatibilità con molte custodie. Aspetto assolutamente da non sottovalutare!
Lato contest continua a seguirci, in futuro saranno messe in palio altri modelli interessanti..
Grazie Alex!
Ho ordinato sul sito switchEasy Europe…anche se sulla Vulcan Ultra Black c’era scritto “out of stock > 1week”!
A questo punto quando mi arriverà???
Ma non mi è chiara una cosa, questa cover è di gomma? o è una di quelle strutture rigide “plasticose”?
è fatta in TPU, una polimero plastico semirigido, immagina una via di mezzo fra le cover rigide in policarbonato e quelle morbide in silicone. un materiale molto valido, protegge bene senza risultare “appiccicoso”.
Ma è leggera? Quando cade si apre come fanno le cover rigide o mantiene un buon grip e l’iPhone non vola per il pavimento?!
Nessun problema in caso di caduta, il TPU reagisce meglio delle rigide (non salta via) e meglio del silicone (resta in posizione senza sfilarsi).
Semplificando la domanda di prima al tatto da una sensazione di durezza, delle cover in plastica, o gommosa?! u.u Ti ringrazio 🙂
Premio per la domanda che, nella sua semplicità, è anche fra le più difficili a cui dare risposta. Descrivere una sensazione tattile.. ti dirò pare più gomma che plastica, come generalmente l’intendiamo. Ma gomma rigida, solo leggermente gripposa e senza odori particolari. Al tatto è più “dura” rispetto ad una cover in silicone, si adatta alla scocca con più precisione e resta in posizione senza incertezze. Spero sia chiara la descrizione 😉
Risposta impeccabile hai detto proprio quello che volevo sentire 😀 Ti ringrazio per le risposte, procedo con l’acquisto 🙂
Sono nuovo e non ho trovato indicazioni sull’aquisto…
Come si acquistano?!
ciao Slim, puoi acquistare la cover dal sito europeo di SwitchEasy le spedizioni sono molto veloci in quanto i prodotti partono dal loro magazzino in Germania.