
Custodia Rigida Proporta Quiksilver per iPhone 4
La recensione di oggi è dedicata alla custodia Proporta Quiksilver Hard Shell per iPhone 4, una cover aggiunta solo poche settimane fa al catalogo online del noto produttore inglese, disegnata e realizzata in collaborazione con il brand di accessori sportivi Quiksilver.
Prima d’immergerci nel contenuto della recensione segnaliamo che sono disponibili per il download una coppia di wallpaper a tema Quiksilver realizzati dagli amici di iPaple.com (gente che con la grafica ci sa fare!) per ottenere Home Screen e Lock Screen coordinati al design della custodia.
Tecnicamente appartiene al segmento delle custodie rigide ultrasottili per iPhone 4, accessori generalmente leggeri e dal look minimalista in grado di offrire una discreta protezione al prezioso smartphone grazie alla struttura a guscio rigido che si occupa di incassare eventuali colpi in occasione di una caduta mantenendo nel contempo al riparo da graffi il vetro con il quale è realizzato il dorso del dispositivo.
Come già notato in occasione di un paio di precedenti reviews, la nuova gamma Proporta inaugura l’approccio no-brand, o meglio mono-brand, paradigma all’interno del quale l’enfasi viene posta esclusivamente sul marchio del committente a discapito di quello del produttore. Anche in questo caso, sulla confezione come sul case stesso, è del tutto assente ogni riferimento a Proporta stessa.
Diciamo subito che questa serie di nuove cover rigide ci sono piaciute. Come già emerso in occasione del test della Roxy per iPhone 4 risultano ben progettate, correttamente realizzati e rifinite con attenzione. Unico appunto degno di nota, a nostro modo di vedere, potrebbe essere il prezzo (€34,95 + spese di spedizione) sul quale si potrebbe far di meglio per risultare più competitivi nei confronti della concorrenza. Aggiungiamo inoltre che alcuni prodotti di Proporta sono stati avvistati nel negozio Apple Store di Carugate segnale della qualità riconosciuta da Apple stessa che, a regola, non inserisce nel circuito di vendita accessori di bassa o media qualità.
Tornando on-topic sull’analisi della cover segnaliamo che, al pari di molti altri concorrenti, anche in questo caso troviamo una dotazione di serie piuttosto scarna. Assenti quindi pellicole screen protector (conformemente ai dettami di Apple), pannetti in microfibra o supporti stand da tavolo. Un peccato, dicevamo prima, alla luce del prezzo di vendita di questa cover.
Cover che è realizzata in policarbonato rigido di spessore medio, il che la rende solo moderatamente elastica. Questo, da un lato garantisce un solido aggancio alla scocca del telefono senza giochi, rumorino o scricchiolii di sorta, mentre dall’altro rende un po’ più laboriosa la rimozione a causa della tenacità con la quale la Quiksilver s’aggrappa alla banda laterale in metallo.
Aggancio solido, dicevamo, ed un gradino frontale a filo con il bordo dello schermo il quale offre un minimo di protezione al vetro qualora si appoggiasse il device a faccia in giù su una superficie rigida. Non è molto sporgente quindi attenzione che il tavolo o la scrivania siano perfettamente in piano onde evitare spiacevoli e potenzialmente dannosi contatti con lo schermo.
Bella la verniciatura caratterizzata da un pattern a quadratoni dai colori brillanti e giovanili. La finitura opaca permette di ridurre il numero di ditate ed impronte raccolte dalla cover durante l’utilizzo di tutti i giorni. Utilizzo che rimane agevole grazie alle aperture correttamente dimensionate e posizionate lungo il bordo della custodia stessa.
Superata positivamente la prova fotocamera grazie alla finestra sul dorso bordata di nero che non interferisce con il funzionamento del flash LED garantendo scatti di ottima qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione ambientale.
Compatibile con eventuali pellicole anche fronte-retro (ma non con quelle sulla banda laterale) lascia per contro un po’ di spazio scoperto lungo i bordi superiore ed inferiore, condizione da tenere in considerazione in occasione di una caduta accidentale. Per la serie: meglio non rischiare.
In sintesi la Quiksilver rigida è un prodotto che abbiamo apprezzato. Solido e dai validi contenuti tecnici è destinato ad un’utenza giovane, sportiva e dinamica. Pregi e difetti ricalcano sostanzialmente quelli già emersi in occasione della recensione della Roxy.
Pros
- materiali e lavorazione appaiono curati e di qualità
- bella finitura opaca antiditate con effetto soft-touch
- ottima aderenza al telefono senza rumorini o scricchiolii
- look colorato e vivace, adatto ad un pubblico giovanile
- accesso senza problemi a tutti i pulsanti ed interruttori
- compatibile con un’eventuale pellicola per il dorso
Cons
- può risultare laboriosa la rimozione a causa dell’aggancio tenace del case
- protezione di livello medio, più adatta a proteggere da graffi che da cadute
- prezzo elevato alla luce dell’assenza di accessori in dotazione di serie
Bella cover e bella recensione… una domanda un po fuori argomento… che pellicola protettiva fronte retro stai utilizzando?
In questi giorni sto utilizzando una Kioky Screen Care Pro per il frontale e una Power Support per il dorso, sono entrambe in versione Crystal Clear. Nei prossimi giorni mi arriverà la nuova pellicola 3M Natural View dagli USA grazie all’interessamento di un amico. Tu stai usando un qualche screen protector? Se sì, quale?
Io sto usando la invisible shield sia si fronte che sul retro. E va pure con la switcheasy nude. Adesso ho ordinato un bunker da thinkhands e spero nn mi rialzi la pellicola. Le kioki kmnq mi hanno sempre affascinato ed è l’ unica che mi ha fatto pensare a quake comprare tra la kioki e la zagg!