
Spigen SGP Slim Armor (Metal Slate) iPhone 5
Non è un segreto che la finitura anodizzata dall’alluminio di iPhone 5 sia piuttosto delicata, ragione per cui è consigliabile dotarsi di una cover in grado di proteggere senza costituire un pericolo essa stessa per le superfici del dispositivo. Un modello, ad esempio, come la nuova custodia Spigen SGP Slim Armor per iPhone 5 oggetto della product review odierna.
Dal punto di vista tecnico si tratta di una cover di tipo ibrido, un guscio in TPU corredato da un inserto in policarbonato che assolve ad una duplice funzione, da un lato ad irrigidire la struttura, dall’altro a riprodurre il look dual-tone (alluminio e vetro) che così bene caratterizza il dorso di iPhone 5.
L’unione dei due materiali permette di ottenere delle spiccate doti protettive, che si estendono anche ai bordi fresati della banda laterale, senza per questo stravolgere il look del dispositivo e fornendo un discreto grip durante l’utilizzo quotidiano. La Slim Armor è disponibile in 3 variazioni di colore Metal Slate (ardesia), Gunmetal (canna di fucile) e Satin Silver (argento satinato) quest’ultima destinata alla versione bianca di iPhone.
Nella confezione, una scatola in plastica rigida trasparente, è purtroppo assente qualsiasi pellicola protettiva. Un vero peccato dato che Spigen SGP realizza una serie di screen protector di elevata qualità rappresentando di fatto lo stato dell’arte nel settore. Curiosamente sono presenti, invece, una serie di coperture gommose colorate per il pulsante Home.
Applicazione e rimozione risultano essere operazioni piuttosto agevoli grazie alla flessibilità del TPU che si adatta alle forme squadrate della scocca senza la necessità di particolari evoluzioni. Partendo dal lato in alto a sinistra si inserisce il dispositivo nella cover per posizionare l’inserto rigido che va in sede dimostrata un’elevata precisione degli accoppiamenti.
L’effetto estetico è riuscito ed appagante, la Slim Armor riproduce i canoni stilistici di iPhone 5 aggiungendo solo un po’ di spessore a causa dal materiale ammortizzante. Belle le finiture metallizzate applicate alla mescola del TPU come anche alla verniciatura dell’inserto posteriore. Le colorazioni disponibili hanno ciascuna una loro personalità, personalmente abbiamo apprezzato in modo particolare la Gunmetal per via dei riflessi che virano dal bronzo al grigio canna di fucile.
Nulla da eccepire in merito alle funzionalità dei vari pulsanti che rimangono tutti morbidi da premere e dotati di un notevole feedback all’azionamento. Fra tutte le cover provate finora possiamo tranquillamente affermare che il feeling offerto dai pulsanti della Slim Armor supera quello offerto dalla concorrenza.
Abbiamo apprezzato, inoltre, il bordino frontale leggermente sporgente che permette di appoggiare a faccia in giù il dispositivo senza che il vetro del display venga a contatto con superfici rigide. Degno di nota è il fatto che tale bordino non interferisca con eventuali pellicole protettive applicate allo schermo.
Per quanto risulti simile, per design e materiali, alla SwitchEasy Tones provata qualche mese fa la Slim Armor è preferibile per via del fatto che non presenta superfici in plastica rigida a diretto contatto con la scocca in alluminio di iPhone.
In vendita a $17,99 (+ spese di spedizione) si colloca in una fascia di prezzo medio nel segmento di appartenenza, quotazione resa particolarmente interessante dall’elevata qualità di materiali e realizzazione. Un altro bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- realizzazione ibrida misto TPU e policarbonato di qualità
- misure precise perfettamente dimensionate sulla scocca
- riproduce efficacemente il look originario di iPhone 5
- buon livello di protezione sia per il dorso che per il display
- prezzo contenuto considerate le qualità della custodia
Cons
- manca una pellicola protettiva SGP Steinheil per il display
- la verniciatura dell’inserto rigido dorsale tende a graffiarsi
Ciao Alex!
Ottimo lavoro come al solito! Mi sono innamorato di questa cover appena l’ho vista e quindi l’ho acquistata subito. Come al solito Spigen si distingue per il feedback dei tasti e per gli ottimi materiali.
Però, dopo circa due settimane di utilizzo, ho notato un importante cedimento nella zona alta della cover, in quanto, senza grande sforzo, la custodia si sfilava molto facilmente, quasi preoccupante. E cosa peggiore, ho notato diversi segnetti sul dorso dell’ iPhone 5 causati probabilmente dall’ attrito dei pelucchi con la cover e l’ iPhone!
Spero di averti permesso di tenere l’ utilizzo di questa custodia sott’ occhio con questo commento.
PS: proprio un peccato per la mancanza di pellicola frontale!
Buon Week End!
Ciao Filippo, ben ritrovato! Da conoscitore quale sei immaginavo non ti saresti fatto mancare questo modello. Grazie per l’interessante segnalazione in merito al comportamento della tua Slim Armor. Ne sto usando una intensivamente da oltre 10 giorni e, per ora, la forma regge. Vediamo come si comporta invecchiando col tempo. A presto!
Ciao a tutti. E’ possibile sapere se con il tempo questa cover regge bene o se avete riscontrato problemi di “verniciatura” come leggo nel primo commento? Complimenti e grazie.