About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Knomo Leather Slim per iPhone 5

Knomo Black Leather Slim per iPhone 5

Knomo Black Leather Slim per iPhone 5

Ci occupiamo oggi della custodia Knomo Leather Slim per iPhone 5, uno dei grandi classici in materia di protezione (stilosa) dei dispositivi di casa Apple. Con questo modello siamo giunti alla terza iterazione del concetto di sleeve in pelle a spessore sottile dopo averla esaminata nella versione per 3G/3GS prima e per 4/4S poi.

Per quanto stilisticamente la custodia ad astuccio di Knomo possa sembrare molto simile alla più famosa Sena UltraSlim abbiamo visto, già in passato, due diverse interpretazioni del concetto da parte dei rispettivi brand con le Knomo sempre leggermente più spesse (con effetto imbottito) lasciando a Sena la palma dei modelli più “slim”.

La confezione ricalca, anche in questa versione, il classico packaging di Knomo. Una sottile scatola in cartone bianco con accenti verdi a coprire un blister trasparente in plastica dotato di un’apertura frontale che permette di toccare con mano la qualità del cuoio utilizzato per la realizzazione del prodotto. Una confezione semplice, elegante nel contempo e che permette di ritirare agevolmente la cover quand’essa non fosse utilizzata.

Le prime impressioni, una volta aperta la scatola, sono positive. Viene riconfermata l’elevata qualità dei materiali utilizzati da Knomo e la cura profusa nella realizzazione di questo più recente oggetto di pelletteria. Avendola esaminata in tutte le versioni esistenti riscontriamo però, rispetto al passato, una differenza nel trattamento della pelle che porta la Leather Slim ad avere un odore meno piacevole del solito, perlomeno nei minuti immediatamente successivi l’estrazione dalla confezione.

Nulla da eccepire, per contro, in merito alla qualità delle cuciture che sono correttamente posizionate lunghi i bordi perimetrali fornendo un adeguato rinforzo alla zona dell’apertura superiore, la più sollecitata a causa delle continue operazioni di inserimento e rimozione.

Misure precise e dimensionate con precisione su quelle della scocca di iPhone 5 fanno sì che inserire e togliere il telefono risulti un’operazione semplice senza per questo rischiare che lo smartphone scivoli fuori dalla custodia. Comunemente alla maggior parte delle sleeve in pelle è necessario premere con il pollice nella zona inferiore per invitare il telefono ad uscire dal morbido guscio.

Con l’arrivo di iPhone 5 viene introdotto (fra le tante cose) anche un nuovo posizionamento del jack delle cuffie, che passa dalla zona superiore a quella inferiore. Questa scelta rompe letteralmente le uova nel paniere ai produttori di custodie slip-in in pelle dato che è estremamente difficile (oltre che antiestetico) posizionare con precisione un foro disassato nella zona inferiore. Risultato: è necessario inserire il telefono al contrario per utilizzare il connettore delle cuffie. Oppure rinunciarvi del tutto.

In estrema sintesi la Knomo Leather Slim ci è piaciuta confermandosi essere un’altra valida proposta del brand inglese caratterizzaa da un buon rapporto prezzo/qualità.

Pros

  • realizzata in vera pelle pieno fiore di buona qualità
  • finitura curata sotto tutti gli aspetti oggetto di valutazione
  • leggero effetto “imbottito” per incassare meglio i colpi
  • le slim di qualità costituiscono un classico intramontabile
Cons
  • la cucitura su un solo lato delle versioni precedenti era più caratteristica
  • manca un’apertura nella zona inferiore per il connettore jack delle cuffie
  • è necessario estrarre il telefono per effettuare la carica e sincronizzazione

Tags: custodie iphone, custodie pelle iphone, knomo, knomo leather slim, recensioni custodie iphone

6 Responses to “Knomo Leather Slim per iPhone 5”

  1. Domenico #

    Comunque la cucitura laterale della custodia in questione mi ha rigato la banda di metallo dell’iPhone 4, ma come menzionato nell’articolo la qualità non si discute e questa volta sull’iPhone 5 ho comprato la knomo Leather Sleeve with Elastic per evitare di rovinare la banda metallica nera.

    20/10/2012 at 22:04
    • Già all’epoca della recensione della versione per iPhone 4 segnalavo che lasciava un segno sulla banda laterale. Peccato solo che, alla lunga, sia diventato definitivo. Come ti trovi usando la versione con elastico? L’ho vista e non escludo di provarla in futuro.

      20/10/2012 at 22:44
  2. Domenico #

    Si infatti all’epoca avevo letto il tuo articolo che evidenziava questo “difetto”…Purtroppo non ancora mi é arrivato iPhone 5 ho solo la custodia e la nano SIM ma appena avrò modo ti faccio sapere, una cosa però che l’odore non è tanto piacevole proprio come dici nella tua recensione, prima non era così.

    20/10/2012 at 23:17
    • Grazie, resto in attesa di un tuo feedback su questo particolare modello. Per quanto riguarda il pellame “a naso” qualcosa hanno cambiato, magari poi è solo la colla utilizzata per applicare la fodera interna. Non ci resta che attendere qualche giorno per vedere se il fenomeno si attenua.. Buona giornata ciao!

      21/10/2012 at 10:16
  3. Domenico #

    Dopo una lunga attesa è arrivato questo benedetto iPhone e per due gg ho potuto comunque testare questa custodia e devo dire che a differenza della leather slim è più in linea alla sagoma del telefono e da l’impressione di una protezione maggiore, poi ho notato che anche senza la molla il telefono non si sfila. La fodera interna utilizzata in queste ultime versioni a differenza delle precedenti non lascia residui come paletti di velluto; la sleeve whit elastic ha una linea molto elegante e per il momento non la cambierei con nessuna custodia.

    04/11/2012 at 11:52
    • grazie per l’aggiornamento Domenico, le tue impressioni confermano che anche questa volta i prodotti Knomo offrono un’elevata qualità. a presto!

      04/11/2012 at 12:07

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.