
Retina Display visto sotto la Cellular Line Clear Glass per iPhone 4
Una recensione anche per la pellicola Cellular Line Clear per iPhone 4, in realtà l’acquisto di questo prodotto non era pianificato ma avendo ricevuto il nostro iPhone 4 prima dell’arrivo del kit pellicole fronte retro Power Support in ordine ormai dall’inizio del mese di agosto, abbiamo deciso di provarle per qualche giorno.
La confezione è costituita da un blister di cartone che protegge adeguatamente le pellicole durante il trasporto e la successiva esposizione in negozio. La linea Clear Glass di Cellular Line appartiene alle categoria di pellicole Ultra Clear, le più adatte in questo momento a ricoprire il Retina Display senza controindicazioni in termini di riduzione della luminosità o sgranatura dell’immagine.
Abituati a quanto avevano da offrire i vari brand italiani in passato (in termini di pellicole) questa volta è stata una piacevole scoperta. Attenzione, non siamo ai livelli di una Power Support, ma è utile sapere che in qualunque centro commerciale o presso la grande distribuzione è possibile acquistare uno screen protector di discreta qualità.
Pregevole la dotazione della confezione di vendita in cui troviamo:
- 2 pellicole in tecnologia multistrato ultrasottili (con indurimento antigraffio)
- 1 pannetto di pulizia in microfibra
- 1 adesivo rimuovi polvere (utile e raramente incluso)
- 1 un applicatore rimuovi bolle di tipo squeegee card
Le Clear Glass si sono rivelate di buona qualità, sottili ma sufficientemente resistenti per essere posizionate sullo schermo senza particolare difficoltà. La parte inferiore presenta il tipico strato siliconico che produce l’aggancio con cling statico senza residui collosi.
Molto pratica si è rivelata la piccola linguetta rimuovi polvere, quella palettina grigio scuro visibile nella foto del contenuto della confezione, che abbiamo utilizzato per rimuovere un granello di polvere intrufolatosi fra schermo e screen protector.
La pellicola è dimensionata e tagliata con precisione sulle misure dello schermo di iPhone 4, sul lato superiore è prevista un’apertura a forma di toppa della serratura (keyhole) per accomodare l’altoparlante dell’auricolare e la fotocamera frontale. Tutti i fori sono risultati centrati con precisione.
Un suggerimento di tipo pratico se qualcuno di Cellular Line si trovasse a leggere questa recensione. Le linguette per la rimozione dei film protettivi sono attualmente posizionate sul lato superiore della pellicola (lato fotocamera per intenderci), ma per agevolare l’applicazione dello screen protector su iPhone 4 è meglio partire dal basso centrando prima il tasto Home, allineando il bordo inferiore e da così risalire lungo lo schermo. Sarebbe quindi più comodo avere le linguette dal lato opposto. Fine del consiglio.
Questa pellicola è virtualmente invisibile, se escludiamo un moderato effetto arcobaleno evidente solo a schermo spento e sotto luce artificiale di lampadine fluorescenti a basso consumo. Nella galleria fotografica sottostante è possibile rendersi conto di questo fenomeno. Un peccato, perchè senza questo difetto le Clear Glass avrebbero potuto rivaleggiare con i migliori player nel settore delle Ultra Clear. Nessun problema di alonature, per contro, sotto luce solare diretta o lampadine di tipo convenzionale e alogeno.
Di fatto è un difetto piuttosto marginale e comunque non influisce sull’esperienza visiva del Retina, che rimane brillante e perfettamente definito. Come tutte le trasparenti con effetto vetro raccolgono un delirio di impronte, ma questo si sapeva in partenza e ci si convive.
Pros
- pellicola multistrato con superficie esterna indurita effetto vetro
- adesione con cling statico senza residui collosi
- dotazione di vendita completa anche della linguetta antipolvere
- alta trasparenza non interferisce con lo schermo in alta risoluzione
- buona scorrevolezza e feeling al tocco senza incertezze
- prezzo interessante (€8,90) e facilmente reperibile sul mercato
Cons
- alonature visibili a schermo spento sotto luce di lampade fluorescenti a basso consumo
- perchè 2 pellicole frontali ? con iPhone 4 sarebbe meglio un fronte + un retro
- linguette di rimozione del film protettivo posizionate su lato scomodo
Ciao Alex grazie al solito per la tuavutile rece. Solo un’appunto sulla qualità della posa della pellicola, da uno come te che si vanta di essere un’esprto mi aspettavo di meglio, sono evidenti dei punti che non hai fatto aderire al meglio come intorno al tasto HOME e sui laterali. Io ho usato una della stessa qualità con due screen al prezzo di 8,90 euro e ti posso assicurare che anche essendo non proprio il top come power support o sgp il cling statico é stato fatto aderire al perfezione e senza nemmeno usare l’adesivo che non era predente nella confezione.
Ciao Frankemme grazie del commento! Le pellicole in questa tecnologia (col cling statico) permettono di espellere facilmente le bolle d’aria ma molto spesso presentano delle incertezze come quella che giustamente hai notato tu attorno al tasto Home. Si tratta di punti dove fra il film plastico e lo schermo si concentra presumibilmente un po’ di umidità ambientale. Hanno bisogno di qualche giorno di assestamento per sparire da sole, ho aggiunto un paio di foto alla galleria dove si può notare che la situazione è in via di naturale miglioramento e nei prossimi giorni l’adesione sarà completa. L’occasione dell’aggiunta delle nuove foto porta con sè anche un’anteprima sulla prossima custodia che sarà oggetto di recensione.. 😉
A presto, buona giornata!
Grazie Alex per la precisazione, anche se la mia era solo una piccola osservazione sulla bontà del prodotto che tu hai sapientemente descritto. E’ indubbio il processo di miglioramento della pellicola. Ho notato che hai messo una cover trasparente 🙂 ma sul retro cosa hai messo per proteggere il vetro??
Di nulla ci mancherebbe! La tua è stata un’osservazione legittima ed utile per gli altri visitatori di MelaPolis. Apprezzo molto i lettori che, come te, sono attenti ai contenuti. Lo spirito è proprio questo, un blog di nicchia su custodie e pellicole dedicato a (e frequentato da) appassionati ed esigenti conoscitori. Noi qui scaviamo a fondo per trovare il meglio, per tutti gli altri ci sono le cover da cestoni nei centri commerciali. A presto! 😀
Ciao Alex,
ti segnalo che da Mediaworld ci sono le pellicole della Puro (sia Mirror che Clear) fronte-retro per iPhone 4. Il kit costa 9,90 euro e ha una pellicola frontale e una per il retro. Mi sembrano ottime e hanno aderito perfettamente al mio iPhone… assolutamente consigliate.. sopratutto perchè si trovano abbastanza facilmente (e mi fanno rimanere tranquillo in attesa delle SGP Steinheil Ultra Oleophobic e SGP Steinheil EX Ultra Crystal)!!
Ehilà Kranio, grazie per la segnalazione sono passato da MW Gallarate ed ho preso un kit fronte retro della Puro. Le definiscono antiriflesso ma in realtà sono delle clear. Prime impressioni positive, applicarle correttamente è una sfida in quanto precisissime con le misure. Vanno posizionate al millimetro (per davvero). Le tengo per un po’ in attesa che arrivi questa benedetta spedizione di Power Support.