About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Pellicola Cellular Line Ultra Glass per iPhone 4

Cellular Line Ultra Glass Fronte e Retro per iPhone 4

Cellular Line Ultra Glass Fronte e Retro per iPhone 4

Di tanto in tanto affrontiamo con una product review degli accessori che sono facilmente reperibili sul mercato italiano come la pellicola Cellular Line Ultra Glass fronte retro per iPhone 4, uno screen protector piuttosto diffuso presso la grande distribuzione nazionale.

Nonostante ci fossimo già occupati di Cellular Line lo scorso agosto in occasione del test della pellicola Clear Glass in versione Crystal Clear, apprezzandone le doti di trasparenza se pur in presenza di qualche alone sotto la luce artificiale, il nostro interesse è stato ora catturato dalla versione antiriflesso Ultra Glass poichè è praticamente l’unico kit fronte-retro presente sul mercato ad offrire il trattamento anti-glare sia per il display frontale che per il vetro del dorso. Ricorderete, ad esempio, che la famosa Power Support HD Anti-Glare offre solo la pellicola frontale in antiriflesso mentre il dorso è sempre in versione lucida.

La confezione di vendita è l’ormai classico e riconoscibile blister in cartoncino che tante volte abbiamo visto appeso agli espositori nei centri commerciali. Prodigo d’informazioni sulla pellicola in esso contenuta, specifica chiaramente che i trattamenti anti-riflesso e anti-impronte sono applicati su entrambi i lati.

Aperta la confezione troviamo una dotazione completa e ordinatamente disposta in una bustina protettiva:

  • 1 pellicola Ultra Glass per il vetro frontale
  • 1 pellicola Ultra Glass per il vetro posteriore
  • 1 linguetta adesiva per rimuovere eventuali pelucchi o granelli di polvere
  • 1 pannetto in microfibra di consistenza e dimensioni piuttosto contenute
  • 1 squeege card in cartoncino rigido per la rimozione di eventuali bolle d’aria
  • 1 pieghevole recante le istruzioni per l’applicazione

Applicazione che risulta relativamente agevole anche senza ricorrere all’applicatore Kioky grazie ad una certa rigidità intrinseca alla pellicola quando il film protettivo esterno è ancora applicato. La tendenza a piegarsi al centro per effetto della pressione delle dita sui bordi, tipica delle pellicole sottile quali ad esempio la 3M Natural View dove era molto evidente, rimane piuttosto contenuta agevolando sia la centratura che il corretto allineamento della Ultra Glass sullo schermo di iPhone 4.

In presenza di mano ferma e, ovviamente, ambiente relativamente scevro da pelucchi e polvere fluttuante nell’aria, l’applicazione è una questione semplice che dura pochi minuti. Giusto il tempo di una completa pulizia del vetro sottostante e si è pronti per far aderire il proprio screen protector.

Si tratta, noterete dalle foto, di un prodotto custom realizzato appositamente per Cellular Line come recitano i numerosi logo stampati sui film di protezione che vanno spellicolati per completare l’applicazione. La realizzazione è al pari delle migliori offerte della concorrenza con misure precise e tagli rigorosi su di un foglio in PET multistato (4 per la precisione) dei quali il più esterno è quello trattato con una speciale tecnologia polarizzante atta a ridurre al minimo la raccolta di impronte, ditate e sporcizia in genere.

Al di là di ogni considerazione sul rendimento dello spettacolare Display Retina, l’effetto opaco di una pellicola anti-glare è sempre molto piacevole, sia esso al tatto che alla vista. La luce viene piacevolmente diffusa come appare evidente nella galleria fotografica in coda all’articolo. Ma la resa com’è? Non male possiamo dire, un po’ di riduzione della luminosità è avvertibile, in tutta sincerità ci ha piacevolmente sorpreso.

I puristi della trasparenza è meglio che optino per il modello Clear Glass, ma in questo caso sarà da mettere in conto anche un’assidua pulizia delle superfici coperte. Con la Ultra Glass il discorso è ovviamente diverso in quanto ha dimostrato una buona resistenza contro macchie ed impronte varie. Come già riscontrato su altri modelli in passato il pattern superficiale anti-riflesso produce una leggera rumorosità (una sorta di “shhh shhh”) sotto le dita senza però interferire con il corretto funzionamento del display touchscreen.

In sintesi la Ultra Glass di Cellular Line è risultato una pellicola di buona livello, ben progettata, realizzata con materiali di qualità e lavorata con cura candidandosi come una valida opzione per chi preferisce acquistare direttamente in negozio piuttosto che avventurarsi in spedizioni dall’estero.

Pros

  • realizzazione in PET multistrato con aggancio a cling statico
  • trattamento anti-riflesso sia per il frontale che per il dorso
  • dotazione completa di pannetto e pratica linguetta rimuovi pelucchi
  • correttamente dimensionata sulla misure delle superfici in vetro
  • buona resistenza ad impronte, ditate e macchie di unto in genere

Cons

  • riduce leggermente sia la luminosità che la definizione del Retina Display

Tags: cellular line, cellular line ultra glass, pellicole iphone, recensioni pellicole iphone

18 Responses to “Pellicola Cellular Line Ultra Glass per iPhone 4”

  1. filippo #

    Davvero molto bella ,adoro l’effetto al tatto della mia power support antiglare per lo schermo,e non vedevo l’ora di trovarne una pure per il retro..Ma il prezzo?

    03/04/2011 at 21:26
    • Circa 15 euro il kit fronte retro, era un po’ che l’avevo disponibile non ricordo con precisione il prezzo.

      Cmq se le vedi in negozio controlla bene che sia la confezione a doppia pellicola, quella solo frontale è molto simile nella foggia e nei colori. La mia arriva da Media World per la cronaca.

      03/04/2011 at 21:31
    • Filippo #

      MOlto buono anche il prezzo. La prenderò 😀 Alex ne approfitto : vedendo lo schermo del mio iphone4 in controluce,vedo su di esso una sorte di griglia fatta di piccolissimi quadratini (solo sui 3.5 del display) . Sapresti dirmi cosa è??
      IO ho pensato ai pixel del retina display..però ho visto un iphone esposto da Saturn e non presentava la stessa ” griglia ” ,o almeno non sono riuscita a notarla con la facilità con la quale riesco sul mio device..
      [ps : monto una hd antiglare della power support ma non credo sia quella ad essere ” quadrettata” .

      03/04/2011 at 21:46
    • molto probabilmente quella a cui fai riferimento è la griglia del touchscreen capacitivo, anche a me è capitato di scorgerla annegata nel vetro del display ma solo in particolari condizioni di luce. appare un po’ come se fosse una rete composta di filamenti molto sottili. è comunque difficile vederla, con la anti-glare non mi è mai capitato, solo con le crystal clear.

      03/04/2011 at 22:46
    • Filippo #

      Confermo. È la griglia del capacitivo!

      03/04/2011 at 22:50
  2. Vincenzo #

    Ciao Alex, finalmente!!! Stavo proprio cercando una recensione di questa pellicola…ma tu che l’hai usata, com’è rispetto alle power support HD ?
    Simile oppure peggio? Intendo ovviamente per il display retina…risoluzione e luminosità.
    Se la differenza si nota ed è importante, allora penso che opterò per le power support, oppure le nuove che hai pubblicato della SGP Ultra optics…che mi sembrano un ottimo compromesso!

    06/04/2011 at 14:57
    • Come rendimento direi che è simile, solo un po’ più ruvida al tatto. La PS HD per intenderci è più piacevole sotto le dita. Per quanto riguarda le Ultra Optics mi hanno mandato anche la versione iPhone 4 appena riesco pubblico la review, prevedo d’installarla durante il fine settimana. Su iPad 2 è ok, ma bisogna vedere come si comporta al di sopra di un Retina Display..

      06/04/2011 at 20:50
    • Vincenzo #

      Beh, l’importante è che visivamente il retina è simile se non uguale alle power support! Non le riesco più a sopportare le ditate…più che altro l’unto che si fa sul display, quando passi le dita a pulire è peggio ancora!!!
      Ma le crystal clear pure soffrono dell’effetto “arcobaleno”, oppure sono solo un magnete per ditate ma il grasso si riesce a togliere? A me quello che più da fastidio è il grasso…appena dopo aver parlato al telefono per esempio…mi si riempie il display di unto e toglierlo via è un incubo….

      06/04/2011 at 20:54
  3. Andy G #

    Hello,

    i want to say thank you for a great job you’ve done on your blog.
    I have a software download website and I also write articles for people to help them with their computers and software. Is it possible to place this article on your blog as a guest post?

    Regards,
    Andy G.

    13/04/2011 at 23:04
  4. paolo vinci #

    alex ,dimmi dove posso comprarla on-line perche’ e’ introvabile,grazie

    23/08/2011 at 16:52
    • strano perché sono molto diffuse da Media World e similari. se non la trovi mandami il tuo indirizzo col modulo contatti che quando rientro dalle vacanze te ne compro una. ciao!

      23/08/2011 at 18:32
  5. Mattia #

    Ho appena installato questa pellicola nel mio iphone e a primo impatto non mi piace proprio la resa della parte frontale! Può passare la ruvidezza al tatto però lo schermo perde tantissimo… È come se fosse pieno di granelli fastidiosissimi, non è facile da spiegare ma comunque da abbastanza fastidio… Sono un pò deluso da questa pellicola.

    10/10/2011 at 22:35
    • tieni la ultra glass sul dorso davanti è consigliabile applicare una pellicola di alta gamma ad esempio una SGP Ultra Oleophobic. ciao!

      10/10/2011 at 22:57
  6. AP #

    ..anche io sono abbastanza deluso..
    La resa sulla parte frontale è davvero pessima, sembra piena di “granelli”..
    15 euro buttate…

    20/02/2012 at 13:06
    • Quella frontale è da buttare mentre la posteriore è quanto di meglio si possa trovare sul mercato italiano per “pellicolare” iPhone 4 e 4S. certo il prezzo totale dell’operazione considerando l’acquisto di una frontale dedicata è piuttosto elevato, ma ne vale la pena.

      20/02/2012 at 13:10
  7. valentino #

    scusate la domanda, ma la pellicola si può pulire in qualche modo???

    18/08/2012 at 19:22
    • intendi pulizia esterna oppure interna, intendo dal lato dell’adesivo? in entrambi i casi è possibile a patto che le macchie non siano fatte con un indelebile. se la rimuovi usa acqua e sapone neutro tipo quello di Marsiglia.

      19/08/2012 at 09:37

Trackbacks/Pingbacks

  1. Pellicole Fronte/Retro - 25/04/2011

    […] […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.