About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Twelve South BookBook per iPhone 4S

Twelve South BookBook per iPhone 4S (e iPhone 4)

Twelve South BookBook per iPhone 4S (e iPhone 4)

La product review di oggi è dedicata alla custodia Twelve South BookBook per iPhone 4S, un singolare astuccio in pelle caratterizzato da design piuttosto stravagante il che lo rende praticamente unico nell’ormai vasto panorama delle cover per i dispositivi mobili designed in Cupertino.

Chi segue MelaPolis con assiduità ricorderà certamente l’interessante recensione della BookBook per MacBook Air realizzata dal bravo Tcsemp, di fatto la BookBook provata oggi altro non è che la sorellina minore destinata ad essere utilizzata con iPhone 4S come anche con iPhone 4.

Diciamocelo subito, la BookBook non è per tutti. Ci troviamo di fronte ad un classico accessorio in grado di sollevare forti emozioni, in un senso o nell’altro, vuoi per il prezzo, vuoi per le caratteristiche intrinseche al design stesso dallo stridente contrasto fra tecnologia e consistenza realmente “vintage”. E’ una custodia da comprendere, prima di tutto, per poterla poi apprezzare adeguatamente.

Fatta questa debita premessa possiamo affrontare questa più recente creazione di Twelve South, un produttore statunitense con sede a Mount Pleasant (South Carolina) specializzato in accessori esclusivamente dedicati ai dispositivi mobili Apple siano essi smartphone, tablet o laptop. A titolo di cronaca la nostra proviene dal negozio Apple Store Fiordaliso di Rozzano dove era disponibile in un numero ridotto di esemplari.

Una volta tanto possiamo confermare che il packaging ha ottenuto il suo obiettivo, nonostante la BookBook giacesse nella parte bassa dell’espositore di custodie la nostra attenzione è stata velocemente (ed inesorabilmente, aggiungiamo) calamitata verso l’elegante scatola in cartone ricoperta da un blister di plastica trasparente. All’interno faceva bella mostra la cover in pelle, contornata di rosso e guarnita da una fascetta verticale tanto da sembrare un raro volume rilegato. Praticamente irresistibile. Ed anche ben progettata, dato che può essere efficacemente riutilizzata per riporvi l’astuccio quand’esso fosse inutilizzato.

Aperta la scatola ci accoglie immediatamente il classico profumo di cuoio, a patto che si ami questo materiale naturale l’odore della vera pelle riesce a dare delle grandi soddisfazioni a livello olfattivo. Non ce ne vogliano gli animalisti, è puramente una questione di gusti. Per capirci tutte le superfici in cuoio hanno l’aspetto, alla vista come al tatto, del cuoio ingrassato utilizzato per alcune calzature tecniche quali le storiche polacchine impermeabili che si usavano tanti anni fa.

Tecnicamente ci troviamo di fronte ad una cover di tipo folio, ad agenda o libretto che si voglia definirla. La BookBook sembra quasi un quadernetto per gli appunti, con tutti i suoi pregi e difetti, rilegato da una sontuosa copertina rigida in cuoio dal look antico e vissuto, aspetto questo enfatizzato dall’usura volutamente presente sul dorso (o “costa” per chi è pratico di legatoria).

All’interno troviamo una serie di scompartimenti sul lato sinistro, adatti a contenere fino a tre carte di credito più una tasca a tutta altezza adatta a riporvi, ad esempio, piccoli documenti come anche delle banconote ripiegate. Sul lato destro troviamo un alloggiamento per iPhone, interamente realizzato in pelle, con una curiosa linguetta rossa nella parte superiore che non è lì per sfizio perchè, scopriremo fra poco, sarà necessario interagire fisicamente con il telefono in alcune occasioni.

Sì, perchè nessuno ha mai visto un libro forato, e la BookBook non sfugge di certo alla regola. Con il risultato che la copertina posteriore è intera andando così a coprire l’obiettivo della fotocamera con l’attiguo flash LED. Ecco spiegato il motivo della presenza della linguetta col nastrino rosso, qualora si volesse scattare una foto è necessario estrarre leggermente il dispositivo quanto basta per far “affacciare” la fotocamera. Comodo? No, ma tant’è con un prodotto così di nicchia si può anche accettare la cosa.

Anche perchè, detto per inciso, la scomodità dell’interazione con la fotocamera non è l’unica che la BookBook ci regala. Anche rispondere ad una telefonata può essere un’impresa se non si dispone di un auricolare a filo o Bluetooth. Lato usabilità è quindi necessario scendere a pesanti compromessi pur di sfoggiare una cover così originale. Poco male, per contro, se si utilizza il dispositivo principalmente per email e navigazione, una volta fatta l’abitudine con il pulsante Home un po’ incassato sotto il telaietto in cuoio si va che è un piacere.

Grazie alla BookBook il borsellino portafogli, il portadocumenti e la custodia iPhone possono (per alcuni) diventare realmente una cosa sola, con in più la comodità di poter accedere alle funzionalità Trova il mio iPhone nella sfortunata evenienza di uno smarrimento. Comoda in tal senso la tasca interna trasparente dove può essere riposta una patente o una carta d’identità elettronica che condividono le stesse dimensioni di una classica carta di credito.

In estrema sintesi la BookBook ci è piaciuta molto. Comprensibilmente non possono essere applicati i consueti canoni di giudizio in virtù del fatto che si tratta di un accessorio realmente fuori dall’ordinario. Come design, come aspetto, come funzionalità ed anche come prezzo, piuttosto elevato con i suoi €59,95 di vendita al dettaglio. Come anticipato in apertura di articolo, lo ribadiamo qui, questa cover non è per tutti ma piuttosto per un pubblico in grado di apprezzarne ogni singola caratteristica. Un altro bollino di qualità MelaPolis.

Pros

  • design originale in grado di donarle un look unico ed immediatamente riconoscibile
  • realizzazione artigianale con pellame di elevata qualità, ben lavorato e ben trattato
  • in grado di offrire un adeguato livello di protezione (serve però uno screen protector)
  • accesso a pulsanti e connettori senza necessità di estrarre il dispositivo dalla cover
  • portafogli e porta-iPhone possono realmente diventare una cosa sola con la BookBook
  • in un aggettivo: ammaliante
Cons
  • prezzo elevato anche se allineato alle principali offerte nel segmento di appartenenza
  • la copertina dorsale obbliga ad estrarre il dispositivo per scattare una fotografia
  • leggera riduzione di sensibilità sotto le dita per il pulsante Home che risulta un po’ incassato
  • per rispondere ad una telefonata è consigliabile utilizzare un auricolare a filo o wireless

Tags: custodie iphone, custodie pelle iphone, recensioni custodie iphone, slider, twelve south, twelve south bookbook

14 Responses to “Twelve South BookBook per iPhone 4S”

  1. nick #

    ma non si smagnetizzano le carte tipo bancomat?

    11/12/2011 at 23:52
  2. Bellissima questa custodia, la trovo incantevole.
    Continuo sempre a leggervi con piacere. Complimenti per gli articoli.
    😉

    17/12/2011 at 01:21
    • Grazie U241, ti dirò in giro piace parecchio e solleva molta curiosità. Davvero dei geni ad inventarsi un design simile!

      17/12/2011 at 19:15
  3. Roby #

    Design grazioso, ma continuo a preferire le custodie a portafoglio dove il cellulare lo estrai, tipo queste: Custodia a Portafoglio Biagio.

    28/12/2011 at 14:43
    • Non conoscevo la marca “Biagio” sarebbe carino se me ne mandassero un esemplare da provare.

      28/12/2011 at 16:00
  4. ninipony #

    Grazie al tuo articolo mi sono innamorato della BookBook sin dal primo istante..mi è arrivata un paio di giorni fa e dal vivo è ancora piu bella!!! grazie!

    05/01/2012 at 15:27
  5. Matteo #

    La mia meravigliosa fidanzata mi ha da poco regalato la book book che da tanto bramavo… È stupenda e fatta davvero benissimo…sono super super soddisfatto… Poi sostituisce al pieno il portafoglio se siete abituati ad avere solo poche tessere e €… Per me è ideale…e poi è originalissima…grazie alla mia ragazza e alla twelvesouth!!!

    19/02/2012 at 19:05
    • Quoto le tue impressioni, la BookBook ad oggi rimane una fra la migliori custodie di tipo folio per iPhone 4. Con il tempo, vedrai, raccoglie un po’ di segnetti che migliorano addirittura l’aspetto con un look “vissuto”. Se un giorno vorrai farle un po’ di manutenzione allora basterà una passata di grasso per scarponcini, quello neutro che rende impermeabile per capirci. A presto!

      19/02/2012 at 19:12
  6. Matteo #

    Hai ragione Alex, il suo punto di forza credo sia soprattutto nel suo design a libro che anche una volta piena riempita con tessirini vari non appare gonfia ma conserva sempre il suo fascino…
    il look invecchiato mi piace moltissimo…sin da nuova ha dei segnetti che ne contraddistinguono il look vissuto… io da subito gli ho dato una passata di crema per la pelle che uso per le tute da moto che funge anche da impermeabilizzante oltre ad eliminare i segnetti e renderla un pelo più scura… BELLISSIMA davvero…

    19/02/2012 at 20:05

Trackbacks/Pingbacks

  1. Landmarks & Lions Madison Wallet per iPhone - MelaPolis.com - 27/12/2011

    […] il delicato smartphone che risulta completamente coperto dalla custodia. Similarmente alla famosa BookBook per iPhone non è dotata di un vero e proprio meccanismo di chiusura, ma piuttosto si ripiega su se stessa […]

  2. Hama Frame Case per iPhone 4S - MelaPolis.com - 25/03/2012

    […] tipologie di custodie di tipo folio (a libro o agenda che si voglia) ricordiamo fra le tante la BookBook di Twelve South, il design della Frame, simile alla  NoReve Tradition che abbiamo provato tempo fa, risulta più […]

  3. BeyzaCases Folio Series per iPhone 4S - MelaPolis.com - 28/03/2012

    […] di tipo folio, a libro o agenda che si voglia definire. Qualcosa di molto simile alla valida BookBook di Twelve South che abbiamo sottoposto a recensione qualche settimana fa. Una tipologia di astucci destinati più […]

  4. Uunique Leather Folio Case iPhone 5 - MelaPolis.com - 18/01/2013

    […] sollecitazioni legate ad un utilizzo quotidiano. Dal punto di vista del design ricorda vagamente la BookBook per iPhone 4 se non fosse che la cornice preposta a mantenere in sede iPhone 5 è costituita da un rettagolo […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.