
Bumper Gear4 The Band Grey Black per iPhone 4
Continua la nostra analisi del segmento dei Bumper alternativi con la recensione della custodia Gear4 The Band per iPhone 4, una cover ibrida realizzata impiegando un telaio in policarbonato con finiture in gomma TPU sui bordi e sui pulsanti.
Si tratta di una custodia assimilabile al Bumper originale Apple, caratterizzato però da scelte di design meno raffinate. Ci riferiamo, in particolare, all’impiego della gomma al posto del metallo per riprodurre i pulsanti del rocker del volume così come il tasto di accensione sleep/wake.
La confezione, un blister in plastica trasparente, è piuttosto vistosa accostando il nero, colore istituzionale del sito Gear4, con azzurro ed argento. Nonostante sia inserito un finto iPhone in cartone, è comunque possibile apprezzare i principali aspetti estetici della cover ancora prima di effettuare l’acquisto.
Come già riscontrato con altri produttori, Gear4 ha scelto di percorrere la strada della dotazione minima. Un Bumper The Band e basta, senza pellicole o altri accessori ad integrare la fornitura di serie.
Un primo esame qualitativo ha evidenziato una buona cura nella progettazione così come nella realizzazione della cover. La banda in policarbonato, piuttosto flessibile, ha un aspetto glossy senza imperfezioni. La superficie interna è rifinita in modo omogeneo senza parti in rilievo che potrebbero sfregare sulla banda in metallo procurandole qualche segno. I bordi in TPU nero, applicati con un processo di co-moulding, hanno consistenza e colorazione uniformi.
L’applicazione del Bumper Gear4 non presenta particolari difficoltà. Partendo dall’alto s’inserisce prima il lato di iPhone dove sono situati i vari pulsanti di comando scendendo poi fino a posizionare in sede il lato inferiore.
Potrà capitare che il labbro in TPU non si disponga correttamente sui bordi dello schermo, rimanendo “pizzicato” fra il policarbonato della cover ed il metallo della scocca di iPhone 4. In questo caso è sufficiente fare una leggera pressione con il pollice sul bordo opposto per far sì che il labbro si liberi posizionandosi con precisione.
Una volta applicato il Bumper rimane solidamente agganciato. I bordini in gomma sporgono di un paio di millimetri su entrambi i lati permettendo di appoggiare il telefono senza particolari remore sulle superfici rigide, a patto che queste ultime siano piane.
Abbiamo riscontrato il posizionamento preciso delle aperture dedicate alla presa dock, al jack delle cuffie come anche quella destinata allo slider del silenziamento. Per contro i pulsanti del volume e quello di accensione risultano piuttosto duri da premere fornendo un feedback tattile molto lontano da quello offerto da Bumper originale Apple.
The Band è risultata essere una cover realizzata con buoni materiali, ma che meriterebbe maggiore attenzione agli aspetti di usabilità attraverso una modifica dei tre pulsanti che risultano piuttosto scomodi nell’utilizzo di tutti i giorni.
Durante la giornata di test non abbiamo riscontrato difetti in particolare, la cover non presenta tendenza a far sollevare la pellicola e, nonostante le ripetute operazioni di applicazione e rimozione, si è dimostrata adeguatamente resistente senza presentare danni strutturali.
Pros
- custruzione ibrica con impiego di buoni materiali e finitura curata
- bordi rialzati a protezione dei vetri non sollevano l’eventuale pellicola
- telaio moderatamente flessibile rende agevoli applicazione e rimozione
Cons
- protezione base lascia entrambe le superfici in vetro esposte
- pulsanti duri da azionare e sprovvisti di feedback valido
- dotazione minima, assenti pellicole e tappi stopper antipolvere