
Speck PixelSkin HD Black per iPhone 4
Con questa recensione esaminiamo nel dettaglio la custodia Speck PixelSkin HD Black per iPhone 4, una cover in TPU molto apprezzata e pluripremiata tanto da essere apparsa qualche settimana fa sia sulla Buyers’ Guide 2010 di iLounge che sulla Buyers’ Guide 2010 di Beatweek.
Disponibile sul mercato già da qualche mese, ricordiamo ai nostri lettori che la PixelSkin HD Nera era una delle cover gratuite disponibili con l’Operazione Custodia di Apple, è stata oggetto di una serie di modifiche che hanno interessato principalmente forma e dimensione dell’apertura posteriore destinata all’obiettivo della fotocamera con l’attiguo Flash LED che ha ricevuto un anello in gomma opaca nera per evitare ogni interferenza con il funzionamento dell’illuminatore. Modificati inoltre i pulsanti, che nella prima versione erano troppo duri da premere, così come l’apertura laterale per l’interruttore slider del silenziamento che adesso è dimensionato correttamente per un migliore e più pratico utilizzo.
La confezione di vendita ricalca i più recenti standard di Speck con un blister in plastica trasparente inserito in un cartoncino e tenuto in sede da una sorta di pulsante che permette di “espellere” la cover senza rovinare la scatola, che può essere così riutilizzata per ritirare il case quando non utilizzato. Un dettaglio che per qualcuno potrà sembrare insignificante ma che si rivela molto utile per quelli che, come noi di MelaPolis, hanno tante custodie e vogliono riporle al riparo da polvere e luce.
Piacevole la sensazione all’apertura della scatola, ci si ritrova in mano una cover realizzata in poliuretano termoplastico TPU di alta qualità, adeguatamente flessibile con una esclusiva finitura in nero opaco sui bordi che produce un suggestivo contrasto con i piccoli quadratini del dorso che sporgono dal fondo lucido. Osservata sotto una fonte di luce fornisce un effetto visivo molto valido con tutti quei piccoli “pixel” che il produttore definisce in alta definizione indicandone anche la densità in 6 DPI (punti per pollice).
Un’attento esame visivo non ha evidenziato alcun difetto di lavorazione degno di nota, ad esclusione di un segno riconducibile al processo di iniezione della plastica che produce una piccola linea lucida lunga 5/6 millimetri sul bordo destro, per intenderci appena sotto il cassettino della Micro-SIM.
Le operazioni di applicazione e rimozione della PixelSkin HD rimangono semplici e dirette grazie ad un’adeguato grado di elasticità del materiale che, pur non producendo al tatto alcun effetto “gommoso”, rimane di fatto morbido al punto giusto da rendere il tutto un gioco da ragazzi. Non è nemmeno necessario massaggiare l’assieme custodie+iPhone per far andare in posizione correttamente i bordi. Basta inserire la scocca partendo da lato in alto a sinistra e poi premere sul fondo per concludere l’operazione.
Piacevole la sensazione alla presa in mano, grazie alla finitura matte (opaca) questo case offre un adeguato grip senza la fastidiosa tendenza a raccogliere impronte e ditate che hanno, invece, molte cover in TPU con finitura lucida.
L’aderenza sulla scocca del telefono è di alto livello grazie alle misure dimensionate con precisione ed ai pulsanti che risultano morbidi da premere e dotati di un valido feedback di azionamento. Nella zona inferiore il ponticello che passa a filo del display appena sopra il connettore dock è irrobustito nella zona a fianco dell’altoparlante/microfono fornendo una maggiore protezione rispetto alle custodie che ne sono sprovviste.
Parlando di protezione la PixelSkin si posiziona nella fascia medio/alta grazie al generoso spessore del polimero plastico che, comunque, non aumenta le dimensioni più tanto risultando snella ed elegante alla vista. Certo, la banda laterale in acciaio inossidabile è completamente coperta alla vista, ma il tutto non disturba e questo look “total black” può per alcuni risultare anche piuttosto suggestivo. A noi piace.
Da non sottovalutare il fatto che il dorso ricoperto dal fitto pattern pixelloso non solo riduce le impronte, ma contribuisce anche a ridurre al minimo i graffi raccolti dalla custodia durante l’utilizzo di tutti i giorni, a tutto vantaggio della conservazione del look originale. Non sono stati pochi, in passato, i casi di custodie che si rigavano dopo pochi minuti di utilizzo diventando inguardabili, usurate e consunte, nel giro di poco tempo.
In sintesi questa Speck PixelSkin HD ci è molto piacuta: semplice, essenziale, minimalista ma anche e soprattutto discreta ed elegante. Promossa nelle funzionalità come nei contenuti e nel design riceve a pieno titolo il bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- materiale TPU di qualità lavorato uniformemente e rifinito con cura
- effetto opaco soft-touch offre buon grip senza raccogliere impronte
- perfetta funzionalità di bottoni e pulsanti che offrono un buon feedback
- non produce effetti indesiderati sulle foto scattate con il flash LED
- compatibile con le pellicole screen protector per il display
Cons
- un segno di stampaggio lucido sul bordo destro sotto il cassettino Micro-SIM
- dotazione ridotta senza pellicola proteggi schermo e pannetto in microfibra
Grazie alla vostra recensione sono corso subito all’Apple Store di Orio al Serio e l’ho acquistata. Sono soddisfattissimo, confermo tutto quello che avete detto, la cover e’ eccezionale, precisissima e molto piacevole da vedere (e toccare). Il telefono e’ molto elegante e nonostante io non sia un grande fan di questo tipo di prodotti (preferisco le sleeve in pelle) devo ammettere che questa cover mi ha fatto ricredere. Ho acquistato anche una pellicola Power Support antiglare HD, l’accoppiata e’ perfetta!! Consiglio vivamente entrambi. Grazie!
Stessa configurazione che sto usando io adesso 🙂
Aggiungo che bello della finitura opaca della PixelSkin HD è che, anche dopo una giornata intensa, rimane “secca e pulita” senza lo spiacevole effetto “unto” delle classiche TPU lucide.
Ma le pellicole le hai acquistate all’Apple Store?
Comunque, davvero bella e ben fatta questa Speck, decisamente un buon prodotto! Bravo Alex, ottima recensione come sempre 😉
Ciao.
Grazie Tungstein! Ho altri “classici” in arrivo nei prossimi giorni.. modelli in giro da un po’ ma che, a mio avviso, meritano un’analisi approfondita 😉
Per Tungstein: non si se chiedevi a me, comunque si’ io le pellicole Power Support le ho prese all’Apple Store di Orio al Serio (15 euro).
Si si chiedevo proprio a te, grazie sei stato molto gentile 🙂
Ciao.
Per Alex: hai proprio ragione sul discorso dell’effetto pulito: a fine giornata la custodia e’ perfetta, e’ veramente un prodotto eccezionale, davvero da comprare ad occhi chiusi, nessuna riserva.
Grande Melapolis!
ciao, ma il segno di stampaggio lucido va via??o è una rigatura che segna l’ iphone?perchè in questo caso, anche se è nel cassettino della microsim…
è situato sul bordo lato esterno, quindi non a contatto con la banda metallica. sulla superficie opaca si nota un segnetto lucido situato sull’asse centrale lungo qualche mm ed alto un millimetro circa. al tatto si nota pochissimo, essendo tagliato a filo. è solo una questione estetica, a mio avviso non disturba più di tanto.
Questo segno di stampaggio ho notato che ce l’hanno quasi tutte le cover in TPU, probabilmente e’ dovuto al tipo di lavorazione di questo materiale.
In ogni caso e’ praticamente invisibile e non rovina l’estetica di questa fantastica custodia.
ah ok avevo letto male,pensavo lasciasse un segno sullì iphone!