
Custodia Biodegradabile iNature per iPhone 4
Anno nuovo, nuovi propositi. Perchè, allora, non pensare anche un po’ di più all’ambiente che ci circonda? Qualcuno di voi avrà sentito che, anno dopo anno, il cosiddetto Earth Overshoot Day (il giorno in cui vengono esaurite tutte le risorse che il nostro pianeta è in grado di generare nell’arco di un anno solare) continua ad anticipare la data. Se ne 1990 era il 7 dicembre, nel 2005 il 20 ottobre, lo scorso anno 2010 è caduto addirittura il 21 agosto. Dopo quella data, ad arrivare a fine anno, abbiamo vissuto a credito consumando una parte di risorse del futuro. Inquietante, a pensarci.
Qui in MelaPolis siamo piuttosto sensibili a questi aspetti ed apprezziamo particolarmente gli accessori a ridotto impatto ambientale. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto un paio di campioni della nuova eco-custodia biodegradabile iNature per iPhone 4 per una prima presa di contatto. In gamma è previsto anche un modello iNature per iPhone 3G/3GS.
Si tratta di una serie di cover semirigide prodotte in una speciale bioplastica realizzata a partire da materie prime di origine vegetale non inquinanti e rinnovabili annualmente. Ci troviamo di fronte, quindi, ad un biopolimero che per consistenza ricorda vagamente il poliuretano termoplastico TPU presentando però delle spiccate caratteristiche eco-friendly.
Conforme agli standard UNI EN 13432 e UNI EN 14995 il materiale impiegato è considerato biodegradabile e compostabile poichè in grado di degradarsi al 90% entro 6 mesi una volta introdotto in un compost in presenza di ossigeno e di umidità. In altre parole questa cover, una volta terminato il proprio ciclo di vita, può essere tranquillamente smaltita attraverso la normale raccolta dell’umido casalingo.
iNature è un prodotto interamente nazionale, progettato e realizzato in Italia, aspetto questo che riduce ulteriormente l’impatto ambientale rispetto alle cover prodotte in estremo oriente (meno strada percorsa = minori emissioni di CO2). Di questi periodi, poi, ben venga un prodotto che dà lavoro ad industrie italiane contribuendo a supportare la nostra economia.
Curiosi di scoprire come si comporta dal vivo questo polimero biodegradabile l’abbiamo posta sotto un getto d’acqua e lavata con sapone neutro senza riscontrare effetti collaterali. Nell’utilizzo di tutti i giorni si comporta come una classica custodia semirigida che, al tatto, ricorda un po’ la Speck PixelSkin HD per via della finitura porosa ad effetto opaco. Una cover che antepone la sostanza al mero aspetto estetico, in linea con le aspettative di quella parte di pubblico che, sensibile alle tematiche ambientali, acquista responsabilmente.
Per il momento è tutto, torneremo in futuro su questa custodia con una recensione completa. iNature è già in vendita ad un prezzo intorno ad €20,00 e può essere acquistata presso una serie di rivenditori operanti sul territorio nazionale.