
Belkin Shield Eclipse Black per iPhone 4
La recensione di oggi è dedicata alla custodia Belkin Shield Eclipse per iPhone 4, una creativa interpretazione del concetto di cover ibrida mista TPU/policarbonato che ci ha incuriosito sin dal momento della presentazione avvenuta ad inizio estate.
Purtroppo per Belkin il colpo d’occhio offerto dal packaging non è dei migliori, un classico blister tutto in plastica già visto in passato, composto da più strati trasparenti che nelle intenzioni dovrebbero rendere ben visibile il prodotto ma che nei fatti, complici le numerosi scritte in bianco ed azzurro, rende poca giustizia alla custodia in esso contenuto.
Aperta la confezione ci si ritrova in mano una cover che si percepisce immediatamente come ben realizzata. Il raffinato processo di co-moulding (co-stampaggio in italiano), utilizzato per unire in singolo oggetto i diversi materiali, ci regala una custodia dove l’accoppiamento fra il poliuretano TPU rigido e la finestra in policarbonato trasparente sono realizzati senza incertezze (tranne per un particolare di cui parleremo in seguito) contribuendo a fornire una globale sensazione di solidità.
L’applicazione e la rimozione della Shield Eclipse sono piuttosto agevoli grazie ai bordi ed alla parte inferiore adeguatamente elastica il che rende l’operazione più semplice rispetto a cover similari con il dorso completamente rigido. Chi ha avuto modo di provarle concorderà che, non tanto l’inserimento, ma piuttosto la rimozione necessita di maggiore attenzione.
Questa custodia presenta un labbro frontale a copertura della cornice del display piuttosto pronunciato, non tanto come spessore piuttosto come profondità verso il centro dello schermo. L’effetto cornice nero lucido del TPU è piuttosto visibile nella foto frontale. Non abbiamo comunque riscontrato problemi d’interferenza o tendenza a sollevare la pellicola protettiva applicata al display.
Discorso differente per la zona posteriore, in questo caso la custodia ha creato un paio di bolle negli angoli superiori sulla pellicola Ultra Clear Puro che si trovava applicata in occasione del servizio fotografico. Nulla di particolarmente grave, grazie al cling statico la pellicola è tornata in posizione senza danni, però alla lunga potrebbe far accumulare della polvere deteriorandone complessivamente l’aspetto.
Ci è piaciuta la presa in mano. Accoppiamento preciso questa Belkin si aggancia solidamente alla scocca di iPhone 4 fornendo una sensazione di solidità all’assieme. Abbiamo potuto confermare delle buone doti antiscivolo, sia maneggiandola che appoggiandola su qualsiasi superficie, grazie alla parte posteriore in gomma gripposa quanto basta.
Aperture realizzate con precisione e pulsanti riprodotti efficacemente permettono di utilizzare il cellulare senza impedimenti. Unico appunto l’apertura destinata all’interruttore per il silenziamento ha delle misure piuttosto ridotte tanto che è necessario utilizzare un’unghia per attivare lo slider, complice anche lo spessore del TPU utilizzato con l’obiettivo di fornire un’adeguata protezione in caso di urto o caduta accidentale.
Non ci è piaciuto, per contro, il segno di stampaggio che corre lungo tutto l’asse del bordo. Osservando le foto è possibile rendersi conto di questa caratteristica. Diciamo che la Philips Hybrid Shell interpreta meglio il concetto grazie alla finitura opaca e l’assenza di bave nei punti di congiunzione.
Nulla da eccepire lato azionamento pulsanti e relativo feedback, così come per le prestazioni del flash LED. Entrambi gli aspetti, critici su diverse cover, sono stati superati senza particolari problemi da segnalare.
In sintesi abbiamo apprezzato questa Belkin Shield Eclipse anche se non è espressione dei livelli più alti raggiunti nel segmento delle cover ibride per iPhone 4.
Pros
- design ibrido con impiego di materiali (TPU+policarbonato) di buona qualità
- dimensionata correttamente aderisce senza incertezze sulla scocca del telefono
- buon feedback offerto dai pulsanti del volume e di accensione/spegnimento
- piacevole sensazione alla presa in mano, buone doti antiscivolo
Cons
- segno di stampaggio lungo l’asse centrale del bordo in gomma
- moderata tendenza a far sollevare la pellicola posteriore
- apertura per lo slider del silenziamento di ridotte misure
Ma dove o quando si può comprare? non la trovo da nessuna parte!
la mia arriva dalla Fnac di Nizza, puoi trovarla online su Amazon.co.uk in diverse colorazioni. ciao! 🙂