
Custodia Belkin Shield Micra Clear per iPhone 4
Negli ultimi tempi sono diversi i produttori di cover che propongono dei modelli dedicati al melafonino di quarta generazione dal design sottile e realizzate in materiale rigido trasparente per enfatizzare le eleganti ed esclusive linee che hanno voluto i designer di Apple.
La nuova custodia Belkin Shield Micra per iPhone 4 è realizzata in policarbonato trasparente in grado di mantenere al sicuro la parte posteriore del telefono così come i bordi in acciaio inox, isolando dal contatto con il metallo per migliorare la ricezione del segnale telefonico.
Stilisticamente ricorda un po’ la SwitchEasy NUDE per iPhone 4 rispetto alla quale presenta una diversa foggia del foro destinato all’obiettivo della fotocamera ed al flash LED. Troviamo in questo caso una versione meno elaborata del concetto, un po’ più grande in quanto non sono presenti le raffinate svasature della SwitchEasy progettate appositamente per non procurare aloni di luce causate dalla rifrazione della luce sul bordo della cover.
Resta da valutare la resistenza all’usura della superficie lucida della Shield Micra, punto debole di molte cover in policarbonato traslucido che hanno la tendenza a rigarsi con un certa facilità in assenza di un trattamento di indurimento superficiale antigraffio.
In sintesi le caratteristiche della Belkin Shield Micra per iPhone 4:
- materiale rigido ad alta trasparenza non appesantisce il look
- accesso completo a pulsanti, prese connettori e schermo touch
- design speciale per facilitare la rimozione della cover
- grazie allo spessore ridotto l’ingombro è minimo
- generosa apertura posteriore per fotocamera e LED flash
Disponibile in 3 colorazioni: Clear (trasparente), Royal Purple (viola semitrasparente) e Black Pearl (nero semitrasparente) questa cover può essere richiesta gratuitamente grazie al Case Program di Apple.
Sembra interessante, ma se non escono delle belle videoreview, non mi fido di questo tipo di cover rigide. Ho paura di graffiare la cornice metallica di iPhone in fase di inserimento/rimozione. Mi incuriosisce il design speciale per facilitare la rimozione di questo case. Non vedo l’ora che qualcuno faccia un video che spieghi le peculiarità di questo case 🙂 Inoltre pare che le Belkin, almeno fino a questo momento, abbiano problemi con i fori per la fotocamera, in quanto le foto scattate col flash vengono slavate, appunto come hai scritto anche te, Lamperti. E pare che lo stesso problema si verifichi, anche se in misura minore, anche con la SwitchEasy Nude. Inoltre la nuova Nude sembra non avere la qualità della versione per 3GS, e molti acquirenti l’hanno trovata graffiata fin dalla prima volta in cui l’hanno estratta dalla confezione di vendita: insomma, poco controllo di qualità, e scarsa resistenza ai graffi. Non buono, purtroppo 🙁
Certo che questi inconvenienti col flash sono una bella scocciatura. Speriamo correggano il design delle custodie quanto prima.. Questione NUDE: se pur resistente la versione per 3G/3GS risente dell’uso intensivo. La mia (nera, usata pochissimo) è ancora in condizioni praticamente perfette, la Clear che fu oggetto della recensione, in uso ormai da 6 mesi, sta perdendo il coating superficiale antigraffio, per non parlare delle condizioni lato interno a contatto col bezel.. ti lascio immaginare. Le cover servono a proteggere, vanno cambiate quando è il momento proprio per evitare di cambiare il telefono 😉
Ciao lamperti, sto cercando una custodia per il mio nuovo iPhone 4 e ovviamente dove non andare se non su melapolis?? 🙂
Ne cerco una il più possibile sottile, trasparente e che non graffi… Tra questa belkin e la switcheasy mi sembra di capire dal tuo articolo che sia meglio la switcheasy ma puó lasciare graffi al retro/cornice del nuovo iPhone?? O altrimenti cosa consigli? Per il momento non sapendo cosa scegliere lo tengo nudo ma ho paura che si possa graffiare, magari nel mentre che decido sempre coi tuoi consigli mi prendo una pellicola bestskinsever
Fammi sapere please, grazie e complimenti, ormai sei un punto di riferimento consolidato!!
Uella Ajalro ben ritrovato!
A mio modo di vedere le cose, ad oggi, il miglior compromesso fra resa estetica e protezione in attesa di scoprire quali custodie rovinano i bordi e quali no, è quello di applicare preventivamente una serie di pellicole fronte-retro sulle parti in vetro ed utilizzare una ibrida misto policarbonato rigido (anche clear) sul dorso di iPhone e TPU sul bordo.
Questo genere di cover sono un pelo più flessibili ed elastiche, il che si traduce in una maggiore facilità di applicazione e rimozione dalla scocca del cellulare. tenuto pulito il TPU non ha una particolare tendenza a rovinare rigare o graffiare il bordo in metallo. In altre parole stile Bumper ma con lo scudo posteriore.
Ti consiglio quindi di tenere d’occhio il tag Custodie Ibride iPhone per scoprire man mano quali modelli appartengono a questa specifica categoria.
A presto 🙂
Ciao Alex! Grazie!
senti, e in questo momento nell’apple case program ne esistono ibride clear? quale?
ti ringrazio
L’unica ibrida che ho visto finora offerta nell’ambito dell’Operazione Custodia è la Griffin Reveal Etch purtroppo non è una Clear, ha il dorso con un pattern che ricorda la fibra di carbonio.
ok, ora ci dò una occhiata… ma il vetro della cover posteriore si graffia facilmente? e la meletta, che era una delle parti più delicate? a me si è graffiata solo appoggiandolo su un tavolo dopo averlo comprato il 3GS, ma mi sembra che nel 4 la meletta sia sotto il vetro; anche la cornice del 4 è delicata ai graffi come il bezel dei precedenti iphone? che ne dici tu?
Sì il retro di iPhone 4 si graffia, e sembra pure più delicato del frontale. Il bordo in acciaio inox è più resistente della cromatura del vecchio bezel, però conta che i primi esemplari sono in giro da poco quindi è tutto da verificare. Una caratteristica di design che può diventare un problema è il vetro a filo del profilo, nel senso che quando lo appoggi in un senso o nell’altro il vetro tocca, ecco perchè consiglio di applicare una pellicola su entrambi i lati.
Questa è una delle custodie che sto prendendo in considerazione. Volevo un vostro parere (di Alamperti e dei lettori, sicuramente più navigati di me, dato che ho avuto fino ad oggi un iPhone 2G tenuto come l’oracolo e senza protezione alcuna).
Vista la presunta fragilità dell’iPhone 4 ho cominciato a stilare una lista delle cover comprabili, divise per materiale.
Per quanto riguarda il TPU ho deciso di comprare il Gelli Case e un bumper su ebay (7 euro, altro che i 29 per il brand della Apple) ma sono aperto anche ai vostri consigli!!
Il discorso per il policarbonato è un po’ più complesso. Avevo visto:
– Shield Micra di Belkin
– Switch Easy NUDE
– Zero 5 Ultrathin
Sono seriamente indeciso tra queste 3…premesso che una tra le prime due me la faccio inviare gratis dalla Apple, devo decidere qual è quella da acquistare.
Sarei propenso ad acquistare la Zero 5 Ultrathin della Caze (per la quale vorrei comunque sapere cosa ne pensate) e poi boh…non so!! 😀
Ok per la Belkin Shield Micra gratuita, è offerta tanto vale prenderla.
Fra SwitchEasy Nude e Caze Zero 5 non ho dubbi, vai con la prima. La Caze è tanto sottile quanto delicata, la versione per 3GS si è rigata dopo pochi secondi dall’applicazione, ho segnalato loro che mancava di un trattamento di indurimento superficiale antigraffio del tipo di quello Duo UV applicato alla Nude. Mi hanno risposto che l’avrebbero introdotto, ma esemplari aggiornati non ne ho visti ne provati quindi l’effettiva resistenza è, oggi, ancora tutta da dimostrare.
Grazie per la risposta, allora vado con Switch Easy Nude e Shield Micra.
La Zero 5 mi attirava, con la sua super sottigliezza, ma se mi dici che si riduce ad un colabrodo, mi fido…d’altronde non ho mai avuto una custodia!!
Per quanto riguarda il TPU invece? Che ne pensi? Tu quale hai comprato?
Comunque complimenti per il blog, l’ho trovato per caso l’altro giorno e ora ci passo giorno e notte, è diventato il mio pane quotidiano XD
Pardon, scrovevo dall’iPhone, non mi ero accorto della correzione (errata). Volevo scrivere “Lamperti”. 🙂
Vai tranquillo, avevo immaginato 😀
@Andrea più che un colabrodo la Caze Zero5 (parliamo della versione 3GS) si riduceva velocemente ad una cosa fine e opaca, come fosse carteggiata. Uno schifo.
Custodie in TPU ne ho provate molte, la migliore in passato è stata la Belkin Grip Vue, indispensabile d’estate, in viaggio ed in quei momenti in cui l’iPhone è più esposto a rischio caduta rispetto all’uso attento di tutti i giorni. Attenzione anche in questo caso, c’è TPU e TPU, molte Ideal-Case sono belle sul sito e fanno pena dal vivo. Resta su brand dalla reputazione impeccabile, tipo Belkin, Philips o SwitchEasy e vai tranquillo.