About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Pellicola SGP Steinheil Ultra Oleophobic per iPhone 4

SGP Steinheil Ultra Oleophobic per iPhone 4

SGP Steinheil Ultra Oleophobic per iPhone 4

Con la presentazione di iPhone 3GS (giugno 2009) fu introdotto il display oleophobic, caratteristica successivamente resa disponibile anche su iPhone 4 (giugno 2010), in pratica uno speciale trattamento superficiale sul vetro riduce la quantità d’impronte raccolte rispetto ad uno schermo non trattato.

Finalmente questo ritrovato tecnologico ha permesso di liberarsi da schermi unti e difficilmente pulibili, vantaggio riservato finora solo a chi utilizza iPhone “nudo”, mentre gli appassionati di pellicole hanno dovuto ripiegare su screen protector di tipo anti-fingerprints (con conseguente riduzione della qualità del Retina Display) oppure crystal clear (continuando a raccogliere un delirio di impronte come ai tempi del 3G).

La recensione di oggi è dedicata alla pellicola SGP Steinheil Ultra Oleophobic per iPhone 4, uno screen protector dalle caratteristiche ancora per certi versi insuperate, disponibile sul mercato ormai da alcuni mesi che fu oggetto già lo scorso anno di una nostra anteprima prodotto e successivamente di una recensione ad opera del bravo Tcsemp.

La confezione di vendita è, in pieno stile SGP, appagante e “tecnica” grazie alla generosa quantità d’informazioni relative al prodotto in essa contenuto. Realizzata in cartoncino nero è sigillata da una banda adesiva sul bordo inferiore che comunque permette, una volta aperta, di richiuderla per conservare adeguatamente, ad esempio, la seconda pellicola o altri accessori.

Aperta la busta troviamo la classica dotazione alla quale il produttore coreano ci ha abituato nel tempo, due pellicole (solo per il display frontale), un pannetto di pulizia in microfibra di buona qualità, una squegee card per la rimozione di eventuali bolle d’aria più una serie di linguette adesive molto utili per catturare pelucchi o granelli di polvere intrappolati sotto la pellicola qualora l’applicazione non fosse avvenuta in camera bianca (o senza tener conto dei nostri consigli pubblicati nella guida alle pellicole).

L’applicazione è un’operazione relativamente semplice, a patto di disporre di un minimo di manualità, grazie a misure correttamente dimensionate per permettono di ottenere senza particolari sforzi una buona centratura ed un corretto allineamento lungo i bordi del display.

Pochi minuti ed è possibile iniziare ad apprezzare in pieno le caratteristiche che hanno decretato il grande successo di questa pellicola a partire dal mercato americano. In primis la trasparenza: la Ultra Oleo è realizzata in PET di grado ottico di origine giapponese, a livello delle migliori Crystal Clear. Presenti anche i trattamenti antigraffio (che portano la durezza a 3H), anti raggi UV senza dimenticare la finitura che dà il nome al prodotto stesso, lo strato antigrasso oleophobic.

Oleophobic non significa anti-ditate, cioè che evita le impronte, ma piuttosto ne riduce l’accumularsi rendendo nel contempo più semplice la pulizia. Come per lo schermo trattato di iPhone anche qui basta una rapida passata di pannetto per far tornare la pellicola in condizioni ottimali, senza quella fastidiosa tendenza a spalmare (piuttosto che rimuovere) l’unto in giro per lo schermo come capitava ai tempi pre-Oleo o sugli screen protector tradizionali.

Feeling sotto le dita di alto livello, la superficie glossy è liscia e scorrevole. Nessun problema d’interferenza con il touchscreen che rimane efficace e reattivo in tutte le situazioni. L’elevata trasparenza la rende virtualmente invisibile (salvo posizionarla sotto luce intensa dove si apprezza il ridotto spessore) mentre lo strato adesivo siliconico con static cling non produce effetti quali alonature o macchie arcobaleno viste in passato su altri modelli. In altre parole sembra quasi di utilizzare lo schermo nudo.

Non possiamo sbilanciarci sulla durata nel tempo, d’altronde sono sole 2 settimane che la pellicola è applicata sullo schermo del nostro muletto, ma ci torneremo in futuro per capire se è il caso di confermare o confutare le segnalazioni presenti in rete relative ad una perdita progressiva delle proprietà oleophobic con l’uso continuativo.

In sintesi la SGP Ultra Oleo ci è piaciuta. Una pellicola in grado di coniugare efficacemente il meglio di due mondi, l’alta trasparenza di una Crystal Clear con la resistenza alle impronte di poco inferiore ad una Anti-Fingerprints, capace di emulare con una certa efficacità il trattamento antigrasso “ufficiale” sullo schermo degli iPhone di ultima generazione. Una pellicola che merita il bollino di qualità MelaPolis.

Pros

  • realizzazione curata nelle dimensioni con materiali di qualità
  • trattamento oleophobic antigrasso efficace, almeno da nuova
  • alta trasparenza paragonabile alle migliori pellicole Crystal Clear
  • dotazione di serie completa di pannetto e linguette antipolvere

Cons

  • sarebbe stata apprezzata una versione con pellicola anche per il dorso
  • nessun difetto in particolare degno di nota da segnalare

 

A concludere la product review ecco alcuni scatti realizzati dal nostro lettore Gianni il quale ha avuto modo provare anch’esso la pellicola Ultra Oleo. Da attento osservatore qual’è ha fatto notare che la definizione “Oleophobic” può trarre parzialmente in inganno nel senso che non corrisponde ad una anti-ditate (anti-fingerprints) ma piuttosto agevola la rimozione delle impronte che sono più facili da pulire rispetto a quelle depositate su una classica pellicola di tipo Crystal Clear.

Gianni segnala, inoltre, che l’applicazione della Oleo ha prodotto una (se pur minima) riduzione delle prestazioni del display, percepible sulle schermate con zone colorate ad alto contrasto come quella di ricarica che vedete allegata alla galleria fotografica.

Con l’occasione un sentito ringraziamento per il contributo, come sempre molto apprezzato in quanto permette di fornire un ulteriore importante feedback alla comunità di MelaPolis.

Tags: pellicole iphone, recensioni pellicole iphone, sgp ultra oleophobic, spigen sgp

11 Responses to “Pellicola SGP Steinheil Ultra Oleophobic per iPhone 4”

  1. Gianni #

    Ottima recensione Alex, complimenti…peccato che la riduzione di grandezza della penultima immagine non permetta di vedere quella piccolissima distorsione della pellicola. Me ne sono accorto per puro caso mentre pulivo lo schermo altrimenti non ci avrei mai fatto caso.
    Non posso che consigliare questa pellicola a tutti i lettori.
    Complimenti ancora Alex e complimenti Melapolis.com 😉

    01/06/2011 at 00:36
    • Grazie a te Gianni, fammi sapere come ti trovi con il rivestimento oleo (in termini di durata nel tempo) dovendone cambiare molte per le recensioni non riesco a tenerle sotto osservazione per più di qualche settimana.. ciao!

      03/06/2011 at 18:58
  2. Gianni #

    Con molto piacere Alex.
    Ciao ciao 😉

    03/06/2011 at 21:30
  3. Premesso che vengo da una SGP Steinheil ULTRA CRYSTAL, dopo 8 mesi di intenso utilizzo sono passato alla versione Oleophobic. Rispetto alla Crystal sicuramente si ingrassa meno, ma si ingrassa comunque (sicuramente è più facile da pulire).

    Per quanto riguarda qualità della pellicola, considerando la mia cura maniacale del telefono, beh dopo 8 mesi la pellicola che ho sostituito presenta diversi graffi più o meno profondi (ovviamente schermo intanto, meno male che hanno inventato le pellicole).

    Vediamo questa come và.

    05/06/2011 at 12:46
  4. Una cosa mi sono dimenticato di scrivere prima…meno male che forniscono due pellicole…ogni volta per metterla bene la prima la devo sempre buttare 🙁

    05/06/2011 at 17:22
  5. Tcsemp #

    Dopo mesi e mesi di utilizzo..e qualche ripulita con panni in microfibra, questa pellicola rimane a mio avviso una delle migliori presenti sul mercato anche a fronte della maggiore spesa di acquisto.

    16/06/2011 at 22:04
    • Come ti trovi a qualche mese dall’installazione? Alcuni lamentano una perdita d’efficacia da parte del rivestimento oloephobic, confermi oppure nel tuo caso è ancora presente ed attivo?

      18/06/2011 at 16:06
  6. Alessio #

    Ottima recensione, ma volevo fare una domanda:
    La pellicola in questione può andare bene anche per Iphone 4 S ?

    02/11/2011 at 09:05

Trackbacks/Pingbacks

  1. Pellicola SGP Ultimate Class GP73 per iPhone 4S - MelaPolis.com - 04/12/2011

    […] qualità di realizzazione attraverso numerose riuscite realizzazioni (pensiamo ad esempio alle Ultra Oleophobic e Ultra Optics) divenendo negli anni un vero trend-setter nel […]

  2. Green Onions Oleophobic per iPhone 4S - MelaPolis.com - 30/06/2012

    […] segmento delle pellicole antigrasso si domanderà come la Green Onions si confronta con la celebre pellicola Ultra Oleophobic di SPIGEN SGP. Per quanto complessivamente risultino piuttosto simili, ciascuna ha delle peculiarità legate al […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.