
Speck GeoMetric per iPhone 4
Alcuni trend stilistici ricorrono nel tempo, chi ricorda il singolare design di HTC Diamond non potrà evitare di scorgere una notevole somiglianza nella custodia Speck GeoMetric Case per iPhone 4, una cover in poliuretano termoplastico TPU caratterizzata da un pattern triangolare che ricopre tutta la superficie dorsale.
Superfici lucide si affiancano a zone opache con il risultato di un piacevole effetto visivo. A differenza delle foto di catalogo, dove sembra che le aree triangolari abbiano sfumature di colore differenti, nella realtà questa cover è interamente nera e gioca sul contrasto fra glossy e matte per evidenziare il motivo geometrico.
Altra particolarità è data dal leggero rilievo sul posteriore, visibile nella foto laterale, dove i triangoli appaiono come piccole forme piramidali in leggero rilievo, con i vertici posizionati in modo da fornire un certo equilibrio quando appoggiata sulla superficie, ad esempio, di un tavolo.
Questa intuizione nel design, che in prima battuta potrebbe lasciare un po’ perplessi, si rivela utile per ridurre l’area a contatto sul dorso, rinunciando ad un certo grip sul posteriore a favore però della conservazione della cover, intesa come riduzione dell’usura e dei graffi causati dal contatto con superfici ruvide.
La parte interna, nel miglior stile del produttore americano e che risale ai tempi della Speck CandyShell, è completamente rivestita in morbida gomma in modo da fornire un ambiente accogliente e poco aggressivo nei confronti della scocca di iPhone 4.
Non sono state tralasciate le esigenze di protezione del display frontale, la cover GeoMetric dispone di un bordo leggermente rialzato che permette di appoggiare il cellulare a faccia in giù senza che il vetro dello schermo entri in contatto con la superficie di appoggio.
L’impiego del polimero TPU permette di ottenere buona flessibilità, elevate doti di assorbimento degli urti uniti ad una elevata durevolezza nei confronti di sollecitazioni ed usura in generale.
Resta da verificare la possibile interferenza della cover con il flash di iPhone 4 a causa dell’apertura nella zona della fotocamera che, a prima vista, appare di dimensioni fin troppo contenute.
In sintesi le principali caratteristiche della Speck GeoMetric Case:
- look ricercato e fuori dell’ordinario (anche se già visto..)
- protezione di buon livello grazie allo strato in polimero TPU
- interno ben rifinito completamente ricoperto in gomma morbida
- pattern triangolare in rilievo protegge il dorso contro graffi da contatto
- bordo frontale leggermente rialzato a protezione dello schermo
- texture ruvida ed opaca sui bordi per un migliore grip laterale
In vendita a $29,95 (+ spese di spedizione) si posiziona in una fascia di prezzo media nel segmento di appartenenza.
Ciao Alex,qualche tempo fa ti chiesi consigli su varie custodie tra cui la candyshell.Mi è arrivata,ma ho riscontrato un problema:il bottone di spegnimento viene cone tenuto leggermente premuto dalla custodia,essendo molto aderente,è mi basta un minimo colpetto al lato della custodia per far apparire la scritta “spegni”.La cosa buffa è che se tengo premuto sul pulsante non accade nulla.Ho però notato che il pulsantino in silicone è piegato leggermente verso l’esterno.Ti ringrazio e attendo tuoi suggerimenti.
Ciao M4S, ho dedicato qualche giorno fa un articolo ai vari problemi a cui si va incontro acquistando una cover per iPhone 4.
In sintesi ad oggi uno di questi risulta proprio quello segnalato da te e che sto sperimentando (in maniera ridotta, in verità) con la iSkin Solo. Il pulsante di accensione di iP4 sporge maggiormente rispetto a quello del 3GS e questo fa sì che più di una custodia interferisca mantenendolo premuto fino a far apparire la schermata di spegnimento.
Problemi, insieme a quello del flash LED, difficilmente pronosticabili e che hanno tratto in inganno anche i brand più prestigiosi. Potresti controllare se esiste nel rivestimento un incavo per il pulsante di spegnimento (non te lo so dire in quanto non ho ancora avuto modo di vedere dal vivo la CandyShell per iPhone 4) nel qual caso inseriscila partendo dall’alto in modo che il bottone s’inserisca nell’apposita sede. Se la sede non fosse disponibile ed il problema si presentasse in maniera continuativa dimmi che provo a scrivere a Speck a nome del blog chiedendo loro come risolvere la questione. Data la visibilità di MelaPolis sul mercato italiano abbiamo più probabilità di ricevere una proposta risolutiva.
Se riesci scatta qualche foto della zona relativa all’alloggiamento del pulsante, più qualche foto in generale con la cover applicata, così posso preparare un articolo ad hoc per affrontare il problema.
B.Serata 😀
Grazie mille per la celerità e cortesia.Effettivamente c’è un piccolo incavo all’altezza del pulsante dello spegnimento,ma secondo me serve a poco.Se mi dai una mail,ti spedisco qualche foto.Devo dire che la cosa mi da parecchio fastidio…non chiedevo che il pulsante restasse come senza,ma almeno che non premesse così tanto!
A presto e grazie ancora.
Saluti.
M4S 🙂
AGGIORNAMENTO:
Sistemando meglio l’iPhone,insrendolo nell’angolo in alto a destra come da te suggerito,ora va a meraviglia.anche per il flash non riscontro alcun tipo di problema.
Sarò stato troppo frettoloso.
Ti invierò comunque delle foto,semmai ti fossero utili.
Ciao,M4S. 🙂
Bene 😀
Intanto grazie per le foto, ricevute poco fa!
ne arriveranno presto altre ;D