Molti di voi conosceranno di sicuro la pellicola Zagg Invisible Shield, di cui già si è parlato su questo blog.
Si tratta di una pellicola particolarmente resistente, realizzata in materiale militare che offre protezione al nostro gioiellino da graffi e sporco.
Le modalità di applicazione sono senza dubbio particolari, in quanto prevedono l’impiego di un liquido che fa aderire perfettamente la pellicola al nostro dispositivo.
Sicuramente molti di voi, come me, si chiederanno cosa succede al momento della rimozione della protezione, e quali tracce rimangano dopo che è stata tolta, proprio a causa dell’impiego del liquido.
Dovendo testare una pellicola Clairvue (gentimlmente fornita da Alex che ringrazio ancora), ho dovuto per forza di cose rimuovere la Zagg frontale, ed ho realizzato per voi un video del processo.
N.B. è un video in HD, quindi potete abilitare la visione in alta definizione!
Come vedete queste ultime pellicole ZAGG NON lasciano alcuna traccia, al contrario delle prime versioni che erano molto più difficili da staccare e soprattutto lasciavano un fastidioso residuo che andava pulito.
Nel video potete vedere come la sporcizia accumulata vicino alle aperture della fotocamera e del tasto home vada via con una semplice passata di un panno in microfibra.
Ho messo a disposizione per chi lo volesse il video originale a piena risoluzione, ed è possibile scaricarlo da qui:
Parte 1: http://www.megaupload.com/?d=15BP4XAI
Parte 2: http://www.megaupload.com/?d=4U7KRAC1
(Necessita winrar per essere aperto, basta estrarre il primo ed estrarrà il tutto in automatico.)
Innanzitutto benvenuto a bordo! 😀
I miei personali complimenti per la scelta del topic per l’articolo e la relativa realizzazione tecnica. Anticipazioni, recensioni ma anche e soprattutto test e consigli pratici fanno di MelaPolis una risorsa praticamente unica nel panorama dei blog italiani dedicati ai prodotti mobili di Apple. Una risorsa gestita da un team di veri appassionati destinata ad un’audience curiosa, attenta, esigente e selettiva in termini qualitativi.
Grazie mille Alex! 😀
Mi fa molto piacere collaborare ad un progetto come MelaPolis! Come già dicevo qualche tempo fa i blog dedicati al mondo Apple oramai sono tantissimi, ma questo si distingue perchè invece di proporre centinaia di articoli ogni giorno buttati lì in fretta cerca di pubblicare un numero ridotto di post, puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità, distinguendosi per l’impegno e la passione che tu per primo ci metti!
Concordo su tutto 🙂 bravi ragazzi continuate così.
Grazie gianni! =)
Complimenti Davide , un articolo interessante basato su un particolare che in pochi ne parlano.
Tutti parlano dell’applicazione delle pellicole, ma raramente si legge qualcosa sulle modalità di rimozione.
Tcsemp
😀 si poi questo argomento mi è sembrato importante proprio perchè le vecchie zagg (ai tempi dell’iphone 3g per intenderci) erano molto più difficili da staccare e rovinavano il telefono… Evidentemente hanno migliorato il tutto come si vede nel video… Quindi complimenti anche alla zagg!
Ciao un info.
Ho iphone4 e le invisible shield nella parte posteriore dovuto anche alla loro elasticita la pellicola a volte fuoriesce dal esterno e poi tende a staccarsi..
K mi convieme fare lavarla e rimetterla?
Premetto k avevo pulito benissimo e in assenza di polvere.. Ma le pellicole anche a voi risultano leggermente pallinatein controluce si nota una minima rugosita
L’effetto buccia d’arancia è una delle caratteristiche delle ZAGG. Per avere un effetto vetro devi utilizzare quelle in PET che sono un po’ più spesse, in versione Ultra Clear o Crystal Clear. Se riesci a staccare le InvisibleShield senza rovinarle o deformarle puoi tentare con il lavaggio.
perfetto l’effetto non e’ fastidioso quando si sa k salva il telefono…
La mia idea e’ di provare a staccare la posteriore perche ogni volta che si stacca quel poco che basta per fargli entrare un po di impurita riattaccandola, rischi di tenergli dentro la sporcizia e graffiarlo.
La mia procedura e’ questa…staccarla..lavarla e farla asciugar da sola..rimettere il liquido e riposizionarla..Giusto?
Procedura mai provata di persona, in passato le ho sempre gettate. Tutto questo premesso ricordati di utilizzare dell’acqua distillata (demineralizzata) per il risciacquo finale in modo da evitare depositi di calcare che, asciugandosi, macchierebbero indelebilmente la pellicola. A questo punto attendo una tua preziosa conferma sulla validità della procedura di lavaggio..
Allora piccola recensione che sia spero sia valida per tutti
Premetto che dopo 2 mesi di pellicola una volta tolto e ripulito il vetro posteriore non ha nessun tipo di segno o graffio.
la pellicola viene via inizialmente molto bene e non ce pericolo di deformarla, si nota ancora la classica “carica elettrostatica” quasi colla che mi vien da pensare che dopo il lavaggio vada via invece lavandola con un minimo di sapone neutro da corpo e acqua minerale imbottigliata una volta asciugatasi ritorna effetto colla.
Rispruzzo il liquido della zagg e coglio l’occasione per chiedervi cosa lo possa sostituire una prossima volta che faro’ la manutenzione.
Tengo a dirvi che questa volta mi e’ venuta in mente una buona idea, mettere cuffie e alimentatore per non rischiare che quando si spatola il liquido e acqua in eccesso vadano li dentro a far danni.
Risultato finale direi identico alla prima applicazione.
Spero di esser stato di aiuto.
Ciao!!! Confermo quello che dici con la mia esperienza!!! Alla prima applicazione ero un po’ di fretta e l’ho applicata male, l’ho tolta e lavata ed é tornata perfetta!! La zona dov’ero ha un acqua molto poco calcarea che non mi ha dato problemi, per sicurezza sarebbe comunque meglio usare acqua distillata come dice Alex. Ricordo che il liquido zagg é comunque diluibile in acqua senza perdere efficacia (provato di persona) ovviamente SENZA ESAGERARE, ad esempio da un contenitore pieno a metà potete riempire fino a raggiungere la piena capacitá… L’importante è AGIRE DELICATAMENTE sia in fase di rimozione sia in fase di lavaggio per evitare danni, in ogni caso la rimozione é possibile, viste le richieste faró un articolo apposito!!:-)
Rimozione, pulizia e riutilizzo della ZAGG è un topic piuttosto interessante 🙂
Grazie Ale per aver riportato la tua esperienza, curiosa la scelta di utilizzare acqua minerale imbottigliata. Incredibile l’intraprendenza degli appassionati di cover e pellicole!
Veramente!! Mi sa che faró un articolo ancora più approfondito visto che molti le usano!!:-)
Ciao a tutti vorrei capire quale sia la migliore pellicola visto che le hai testate tutte tra zagg,clarivue,power??
Ciao!!! Allora.. Mia personalissima opinione:
Fronte: power support, siccome peró costa un’assurdità la spedizione vai sulle clairvue che sono stupende(le ho applicate ora mentre scrivo!!)
Retro e bordi:zagg invisible shield
Se usi una custodia rigida, zagg solo sul retro e non sui bordi:-) quindi per me la scelta migliore qualità-prezzo é
Clairvue sul fronte e zagg sul retro e sui lati:-)
2 recensione sulla pellicola posteriore….quella levata e poi rimessa….
E’ venuta bene ma con delle macchie bianche che non so cosa sono…di sicuro non bolle d’aria …o gocce d’acqua …non credo neanche calcare visto k ho usato acqua buona..
Riprovero quando ho voglia…
Non sono malato….ma ci tengo tantissimo..
Premetto che la mia ragazza e’ veramente gelosa di sto iphone.
Potrebbe essere un po’ di umidità residua, dopo un paio di giorni dovrebbe sparire da sola. Capita anche su quelle in PET. Acqua buona di che genere? L’ideale è quella demineralizzata, quella per i ferri da stiro o le batterie delle auto..
Ahahah allora é un problema diffuso!!:-) stai tranquillo che non é l’unica!!:-) suscita davvero troppa gelosia!!:-)
L’alone bianco l’ha fatto anche a me ma poi é sparito… Hai tolto bene tutte le bolle con lo squeege in dotazione??:-)
P.s. La soluzione sarebbe che anche la tua ragazza se ne comprasse uno!!! Sono peggio di noi… Poi toccherebbe a te essere geloso peró… Perché poi quando lo provano non si staccano più!!:-)
Io non ho mai pensato di vendere il “vecchio” 3GS (che in tanti mi chiedevano dato che è in condizioni perfette) per evitare un caso diplomatico. Con buona pace in famiglia, tutti contenti 🙂
ciao ragazzi, ho applicato sabato sera la full body sul mio ip4 .Mentre sul retro ad oggi tutte le microbolle si sono “sistemate”, sul display noto ancora piccole bollicine: nelle istruzioni dicono che le imperfezioni in 2-3 giorni vanno via da sole.
Il problema non sarebbero nemmeno le microbolle, ma il fatto che il touch va a scatti e sicuramente è la pellicola visto che prima non dava alcun problema (iphone arrivato 1 settimana fa)..voi dite che la pellicola si può togliere e rimettere mentre qualcuno mi dice che al 99% si deforma …
cosa mi consigliate???
spero in un vostro aiuto!
Lascia la IS sul dorso, ma sul frontale prendi in considerazione di piazzare una pellicola con effetto vetro ad esempio una Power Support, ma anche SGP, Brando o Clarivue.
grazie alex, ma che differenza c’è fra la IS e quelle che hai citato tu?
la differenza principale è nel materiale, le pellicole citate sono in PET di grado ottico, più rigido e spesso rispetto alle IS, con il vantaggio di poter essere tolte, lavate e applicate nuovamente. segui comunque le recensioni poichè non sono tutte uguali, alcune sono migliori grazie alla recente introduzione di rivestimenti antigrasso contro impronte e ditate.
io l’ho tolta la pellicola (senza deformarla) e il problema persiste..il touch era “unto” e l’ho pulito con vetril..ogni tanto i micro scatti li noto ancora..provo a fare un ripristino, che non sia un problema del tel che di cui non me n’ero accorta subito..forse….
hai trovato il display unto per i residui della pellicola (che cmq non dovrebbe essere così) oppure non l’avevi preparato correttamente prima dell’applicazione? attenzione a non usare prodotti troppo aggressivi altrimenti lo strato oleofobico su 3GS e 4 potrebbe risentirne.. fammi sapere come funziona dopo il tentativo di ripristino. grazie!
unto della pellicola e prima di applicarla avevo pulito tutto per bene..stasera farò il ripristino e ti farò sapere.grazie!
Ciao, ho appena acquistato un’ipad air e purtroppo si fa molta fatica a trovare pellicole di qualità per via del fatto che è ancora presto. Sono disponibili le Zagg invisible shield Hd sulle quali però ho letto molti pareri discordanti. In particolare il liquido per applicare la pellicola sullo schermo mi rende perplesso. Cosa ne pensi?
Ciao ti dirò uso una pellicola in poliuretano (il materiale delle Zagg) ma solo sul dorso, frontalmente hanno un tocco un po’ troppo gommoso per i miei gusti. Fossi in te opterei per una classica pellicola in PET, meglio se Crystal Clear per non annebbiare il Retina, in attesa che escano le pellicole in vetro temperato per il nuovo iPad Air. E’ questione di poche settimane, tieni d’occhio la sezione iPad Air di Spigen per sapere quando saranno disponibili. Gran bel dispositivo l’Air, complimenti per l’acquisto!