About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Skin ZAGG Invisible Shield per iPhone 4

ZAGG invisibleSHIELD per iPhone 4

ZAGG invisibleSHIELD per iPhone 4

Non c’è migliore pubblicità per una pellicola protettiva dell’articolo di Engadget su iPhone 4 graffiato. Certo, sono casi limite, però è chiaro ora che anche il melafonino di quarta generazione, come i precedenti, può rigarsi e rovinarsi definitivamente.

La skin ZAGG Invisible  Shield per iPhone 4 può considerarsi l’evoluzione della InvisibleSHIELD versione per 3GS, sagomata ed adattata alle nuove forme squadrate del più recente iPhone 4.

Parliamo di un film protettivo adesivo, presagomato con precisione, che si applica direttamente sulla superficie del telefono per fornire la più durevole e resistente protezione possibile. InvisibleSHIELD origina dal settore militare, dove era stata inizialmente concepita come rivestimento di protezione contro sabbia e sporco per le pale degli elicotteri.

Oggi questa stessa avanzata tecnologia può essere utilizzata per proteggere il proprio iPhone 4. Il produttore è talmente sicuro della resistenza nel tempo di questa pellicola che offre una garanzia a vita, con sostituzione gratuita nel caso di usura o danneggiamento.

La Invisible Shield originale è prodotta utilizzando una tecnologia detta Nano-Memory, visibile come una sottile texture sulla superficie del film adesivo, che le dona alcune interessanti caratteristiche:

  • Durabilità – grazie alle caratteristiche auto-riparanti offre di fatto una elevata resistenza contro graffi, righe e danneggiamenti, prolungando la vita utile del dispositivo
  • Copertura – sottile e flessibile, la pellicola si applica senza problemi anche su profili tondi e superfici incurvate
  • Applicazione – una rinnovata formula rende più pieghevole la IS facilitandone l’applicazione sulla scocca di iPhone 4
  • Resistenza alle cadute – grazie al maggior grip offerto dalla skin, si riducono drasticamente le possibilità che il telefono sfugga di mano scivolando a terra
  • Anti Riflesso – InvisibleShield dona al dispositivo una superficie con un leggero effetto a buccia d’arancia in grado di ridurre riflessi, ma anche impronte e ditate, senza influire negativamente sulla visibilità dello spettacolare Retina Display

Queste peculiari caratteristiche fanno sì che la skin full body sia una scelta consigliabile per chi vuole mantenere a lungo il proprio melafonino nelle immacolate condizioni in cui si trovava il giorno dell’acquisto.

In sintesi le caratteristiche di Invisible Shield per iPhone 4:

  • film plastico di origine militare adattato ad un prodotto consumer
  • proprietà autorigeneranti riparano la superficie in caso di urti
  • trattamento anti riflesso, anti ditate e anti macchia
  • garanzia a vita con sostituzione gratuita nel caso si rovinasse
  • la sicurezza di 7 milioni di pellicole vendute nel mondo

Importante novità di questa versione di Invisible Shield è la versione Easy Install, applicabile a secco senza più bisogno di utilizzare il liquido nella boccetta spray che caratterizzava le precedenti versioni.

La procedura di applicazione senza acqua è spiegata nei dettagli nel seguente video:

Procedura applicazione a secco ZAGG InvisibleSHIELD per iPhone 4

In vendita a $24,99 (+ spese di spedizione) si colloca in una fascia di prezzo media nel segmento delle skin adesive full body (fronte e retro).

Tags: anteprime skins iphone, skins iphone, zagg, zagg invisible shield

13 Responses to “Skin ZAGG Invisible Shield per iPhone 4”

  1. Stefano Ferri #

    Sono sempre da applicare con la “lozione” apposita vero? *_*

    31/07/2010 at 09:03
  2. Sul sito non è chiaramente precisato, comunque tieni conto che recentemente ZAGG ha introdotto una versione della Shield che può essere applicata senza ricorrere alla soluzione spray umidificante. In questi giorni stanno aggiungendo diversi modelli, fra i quali le protezioni adesive laterali, ragione per cui c’è un po’ di confusione nella descrizione dei prodotti.

    31/07/2010 at 12:03
  3. ajalro #

    Lamperti scusa, io ho ordinato la bestskinsever che è + economica, c’è differenza di sostanza tra le due o solo di packaging?

    03/08/2010 at 10:43
    • Secondo me sono molto simili, considera però che ho avuto modo di provarle solo su iPhone di amici, mai sul mio non mi piacciono particolarmente queste skin. Preferisco le pellicole classiche, sono un tradizionalista 🙂

      03/08/2010 at 20:46
  4. iPasqualo #

    Sto valutando di comprare una di queste invisible shield ma un po’ di domande:

    1) Sono indeciso tra la versione DRY e quella con SPRY. Quale consigli?

    2) Avendo preso una iSkin dici che sia il caso di comprare anche quella per il lato posteriore?

    3) Sono una frana nell’applicare le pellicole! Faccio sempre delle schifezze! Queste sono facili da applicare?

    4) Come sensazione sotto il dito sono lisce o fa attrito?

    5) Creano molto riflesso o effetto arcobaleno (che odio)?

    Grazie mille!!!!!!

    29/08/2010 at 18:06
    • Come feeling al tatto le pellicole in PET sono le uniche che offrono un “effetto vetro”. Tendezialmente sono anche più semplici da applicare senza necessità del wet-install. Ti consiglio PS o Brando (fronte retro) oppure Clarivue (fa solo fronte).

      06/09/2010 at 21:05
  5. iPasqualo #

    Ok grazie 🙂

    06/09/2010 at 21:16
  6. Davide #

    Sono indecico tra la InvisibleShield Maximum coverage e la Power support Antiglare HD. Il fatto è che vorrei proteggere anche la banda in alluminio laterale. Cosa mi consigliate?
    Grazie

    03/05/2011 at 13:08
  7. steanfer #

    No ti prego la ZAGG invisible shield no!! Di pellicole ne ho provate TANTISSIME e la peggiore che abbia mai provato sono proprio le zagg e le wrapsol, entrambe con applicazione con soluzione. Inoltre rispetto a molte altre pellicole ad applicazione statica hanno una sensazione al tatto di tipo gommoso… cose che a me non piace assolutamente!
    Se vuoi comprare anche i lati, prendi una SGP, ne trovi complete anche per i bordi.

    Prova a guardare queste : http://www.sgpstore.com/cell-phone/apple-iphone/iphone-4/sgp-iphone-4-screen-body-protector-set-steinheil-ex-series.html

    03/05/2011 at 13:16
    • Davide #

      e lati a parte come sono le power support? tra PS e SGP?

      03/05/2011 at 13:31
    • steanfer #

      SGP e PS direi che se la giocano davvero alla pari. PS non produce kit con bande laterali. SGP produce tanti tipi. Ti consiglio però, se hai l’iPhone 4, di mettere delle ultra clear così da poterti godere perfettamente il Retina Display.

      03/05/2011 at 13:35
  8. Davide #

    si si ho un’iphone 4
    io ero tentato da una antiglare per il riflesso…ma ancora di più da una che diminuisca le ditate etc
    per il lati voglio qualcosa perche si rovinano anche con la cover per effetto dello sfregamento

    03/05/2011 at 13:38
    • steanfer #

      Ho tenuto montata una antiglare certificata per il Retina Display per parecchio tempo … ma sono stato contentissimo di sostituirla con una PS Ultra Clear perchè la resa del display è, a mio parere, totalmente migliore.
      In tutti i casi se ti interessa una antiglare o una antifinger, puoi guardare o la PS Antiglare, che è veramente ottima sia sul riflesso che per le ditate, o sennò puoi prendere SGP che ha proprio delle pellicole dedicate per le ditate… però in questa versione credo non ci siano la bande laterlai… dovresti prendere sia quella che ti ho linkato, usare le bandelle di questa, e mettere la pellicola della antiglare/antifingerprint.
      Posso dirti quello che sto usando io ora, dopo tanti cambiamenti… Case Inside Snap Case Black e una PoweSupport ultra clear.

      ciao
      stefano

      03/05/2011 at 13:57

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.