
Skin ZAGG Invisible Shield per iPhone 3GS
ZAGG invisibleSHIELD per Apple iPhone 3GS
Quando si parla di skins adesive per iPhone 3GS molto spesso si fa riferimento alla famosa pellicola Invisible Shield creata da ZAGG. Con oltre 7 milioni di installazioni rappresenta il prodotto più conosciuto e diffuso nel suo genere.
La invisibleSHIELD è la pellicola protettiva più resistente sul mercato. Come altri prodotti simili, quali la Clear-Coat Full Body Protection, la skin di ZAGG è realizzata in un sottile film plastico in uretano nato nel settore aeronautico come protezione per le pale dei rotori degli elicotteri.
Questo speciale film plastico offre una grande resistenza all’abrasione e una singolare caratteristica di autorigenerarsi quando leggermente danneggiato. La grande flessibilità dell’uretano permette di avvolgere e ricoprire con precisione tutta la superficie di iPhone, compreso schermo, dorso, bordi laterali e spigoli.
A differenza di altre pellicole offerte dalla concorrenza, la Invisible Shield può essere rimossa dal dispositivo e applicata nuovamente per un numero ragionevole di volte. La rimozione è relativamente facile, come togliere un qualsiasi adesivo, si alza un bordo e si tira con delicatezza mantenendo un angolo di 90 gradi senza che la pellicola lasci residui adesivi sul melafonino.
L’applicazione è abbastanza semplice se si ha l’accortezza di seguire alla lettera le istruzioni fornite, per prima cosa iPhone va pulito da residui di polvere, olio e grasso per mezzo di SHIELDspray che va spruzzato su un pannetto in microfibra e mai direttamente sul telefono. La pulizia di mani e dispositivo è uno degli aspetti fondamentali per una corretta applicazione della skin.
E’ importantissimo poi un corretto allineamento dei tagli e dei fori presenti sul film, oltre ad una lampada a braccio estensibile per velocizzare l’asciugatura della skin protettiva.
Spruzzare un pò di soluzione SHIELDspray sul lato adesivo della pellicola e posizionarla con precisione “spalmandola” letteralmente sui bordi e nelle zone sagomate. Usare poi la squeegee card per far uscire il liquido in eccesso dai bordi ed asciugare con un panno che non lascia pelucchi.
Dopo l’applicazione ZAGG consiglia di lasciar riposare il cellulare per un tempo di almeno 12 o 24 ore per far sì che la invisibleSHIELD si adatti perfettamente alla sagoma di iPhone e nel contempo asciugarsi ad ogni residuo del liquido di applicazione.
Può anche essere usato un phon per accelerare l’operazione, importante che sia utilizzato a bassa velocità e senza calore.
Venduta a $24,99 (+ spese di spedizione) nella versione Full Body Protection, $18,99 solo copertura del retro e $14,99 solo copertura dello schermo, si posiziona in una fascia di prezzo medio.
Ti sei trovato bene?
Io ho preso una delle prime versione dove non c’era lo spray, bensì dovevo usare il sapone sciolto in abbondante acqua.
La cosa mi ha lasciato sempre un pò perplesso 😀
@steanfer ne ho applicata una sola, su un iPhone di un amico, personalmente non amo particolarmente appiccicare adesivi sul telefono, preferisco le custodie.. Hai avuto problemi di residui dopo aver utilizzato il sapone?
Si! L’ho applicata anch’io su un iPhone di una amico che si era fissato con questa shield. A parte la sensazione orrorifica di vedere, anche se pur poco, bagnato l’iPhone, in tutti i casi l’acqua calcarea e il sapone lasciano comunque un po’ di residui, soprattutto se non si sta attenti e non si usa del sapone assolutamente neutro, senza profumo.
Non so… a me annoia molto sta cosa… nemmeno io come te adoro le pellicole adesive… uso solo quelle con applicazione statica sinceramente.
quoto in pieno, come pellicola screen protector abituato alla qualità delle Hori giapponesi al tempo della prima PSP ora mi trovo bene con le Power Support. Il problema dell’acqua “dura” non è da sottovalutare, ma può essere agevolmente aggirato utilizzando acqua demineralizzata per batterie o ferri da stiro.. ho sempre usato quella in occasione dei vari lavaggi effettuati in passato. Un piccolo trucco per un risultato prossimo alla perfezione!
Anch’io uso le Power Support, secondo me sono le migliori.
Si hai ragione, l’acqua distillata è la cosa migliore… sotto l’acqua corrente inevitabilmente il calcare si deposita nel tempo!