
Griffin Reveal per iPhone 4
Il design squadrato di iPhone 4 hanno dato nuovo impulso al mercato delle cover in stile Apple Bumper con una lastra di protezione trasparente per il dorso che egregiamente si adattano al nuovo form-factor dello smartphone designed in Cupertino. Con la recensione di oggi investighiamo la custodia Griffin Reveal per iPhone 4, una ibrida che alcuni di voi ricorderanno in quanto oggetto di un’anteprima lo scorso giugno.
La confezione di vendita della Reveal ricalca gli standard di Griffin, elegante e realizzata in misto cartone e plastica trasparente con i colori istituzionali nero ed arancione che contraddistinguono questo famoso brand americano.
Come accade presso altri produttori, anche Griffin si è adeguata alle linee guida di Apple che non vuole pellicole protettive all’interno del packaging, in modo da poter commercializzare il prodotto negli Apple Store con la conseguenza che la dotazione di serie inizia e finisce con la cover stessa, senza traccia alcuna di ulteriori accessori.
Aperta la scatola ci troviamo al cospetto di una custodia ibrida realizzata in misto policarbonato clear per il dorso e gomma simile al TPU sui bordi a coprire la banda metallica. Complessivamente la prima impressione è positiva, la lastra trasparente appare ben realizzata senza difetti, effetti ottici o graffi superficiali così come la banda in gomma risulta ben curata anche se meno raffinata nella finitura rispetto alla Philips Hybrid Shell provata qualche settimana fa (la Philips è la cover in alto nelle foto comparative a due).
Applicazione e rimozione risultano operazioni semplici ed agevoli, come di consueto è necessario partire dalla parte superiore dove sono situati i pulsanti per finire nella zona inferiore dove la gomma va in posizione senza particolare sforzo. L’aderenza sulla scocca di iPhone è di buon livello, grazie alla gomma elastica che va a coprire interamente la banda laterale in acciaio inox creando un bordino rialzato attorno al display utile qualora si appoggiasse a faccia in giù il telefono.
Nessun problema degno di nota riscontrato sul dorso, dove la Reveal si posiziona senza incertezze producendo solo minimi effetti di watermarking (alonature da contatto) in presenza di una pellicola protettiva o di una skin applicata sul vetro posteriore. Effetti che, comunque, non disturbano più di tanto considerato il generoso spessore del policarbonato e la presenza di un secondo bordino rialzato per proteggere la superficie trasparente dall’usura da contatto quando riposta su una superficie rigida. Questo bordino non protegge, per contro, la lastra posteriore da graffi quando si trasporta la custodia in tasca o in borsa a contatto con chiavi o altri oggetti appuntiti. In ogni caso meglio sacrificare la custodia che danneggiare il prezioso iPhone.
Le aperture laterali per connettore dock a 30 pin, presa jack delle cuffie e slider del silenzionamento sono adeguatamente dimensionate e correttamente posizionate. I pulsanti del volume, così come quello di accensione, risultato efficaci, morbidi da premere fornendo un adeguato feedback di azionamento anche se meno raffinati nella fattura rispetto alla Hybrid Shell così come anticipato in apertura della recensione.
Superata positivamente anche il test del flash a LED, la Reveal non interferisce con il corretto funzionamento dell’illuminatore registrando foto nitide senza fastidiosi aloni o macchie di luce in condizioni di scarsa illuminazione.
In sintesi la Reveal ci è piaciuta, realizzata con cura, semplice da reperire sul mercato a prezzi in alcuni casi anche piuttosto convenienti grazie alle frequenti offerte di alcuni negozi online. Esponente di un segmento che abbiamo imparato ad apprezzare con l’arrivo di iPhone 4 grazie alle buone doti di protettività, l’ingombro contenuto e il ridotto impatto estetico. Acquisto consigliato in alternativa alla Philips Hybrid Shell che rimane, ad oggi, la nostra preferita.
Pros
- realizzazione di tipo ibrido misto TPU/policarbonato con materiali di qualità
- finitura curata e costante su tutta la superficie della custodia
- semplice da applicare e rimuove, offre buona protettività ai bordi in metallo
- pulsanti morbidi da azionare, forniscono un adeguato feedback alla pressione
- look discreto, protegge senza stravolgere l’estetica di iPhone
Cons
- dotazione ridotta al minimo, mancano pellicola ed accessori quali il pannetto
- ponticello esile sotto il tasto Home offre una protezione ridotta in questa zona
- lavorazione della gomma meno raffinata rispetto al modello concorrente Philips
Trackbacks/Pingbacks
[…] si tratta di nulla di particolarmente innovativo in quanto riprende un’idea già vista con la Griffin Reveal o la Philips Hybrid Shell, appartiene alla categoria dei Bumpers dotati di una lastra di protezione […]