
Griffin Technology Reveal per iPhone 4
La custodia Griffin Technology Reveal per iPhone 4 può considerarsi una valida alternativa alla Bumber di Apple. In apparenza le due cover sono stilisticamente piuttosto simili ma un’esame più attento rivela come la Reveal di Griffin offra una completa protezione della parte posteriore di iPhone.
Si tratta una custodia rigida realizzato in policarbonato trasparente ultra sottile ed estremamente leggero con una cornice in gomma morbida che va ad appoggiarsi sul bordo in acciaio inox che è diventato il segno caratteristico della quarta generazione di melafonino.
Realizzata in un unico solido pezzo, aggiunge poco più di un millimetro di spessore ai lati e sul retro della scocca del cellulare. Elegante e precisa nelle misure protegge il cellulare da eventuali incidenti di percorso permettendo di godere appieno dell’esclusivo look dell’ultima creazione in casa Apple.
In sintesi le caratteristiche del case Griffin Reveal:
- realizzazione ultra sottile con spessore contenuto in 1,6mm
- dorso trasparente che lascia vedere la scocca del telefono
- finiture in morbida gomma protettiva all’interno e sui bordi
- accesso completo al touchscreen, pulsanti, prese e connettori
In vendita a $24,99 (+ spese di spedizione) si posiziona in una fascia di prezzo media nel particolare segmento di appartenenza.
la Reveal è un’ottima custodia, con un solo inconveniente: una volta che l’ahi messa, per toglierla ci vogliono martello, scalpello e una robusta dose di bestemmie (perlomeno sul 3Gs)!
🙂
Sì ricordo l’esperienza sul 3GS di un amico, quoto in pieno. Necessaria una certa pazienza, non era proprio indicata per chi (come me) ha l’abitudine di mettere e togliere custodie come fossero un cambio di vestiti 🙂
Ciao Alamperti, vorrei farti presente che sembra che questa cover di Griffin abbia un difetto dovuto al flash LED di iPhone 4: pare che se si scatta una foto con flash attivo mentre l’iPhone è inserito in questa cover, la plastica posteriore riflette la luce che quindi “brucia” la foto. Pare che con un piccolo fix, cioè colorando di nero il bordo interno dei fori per flash e fotocamera si riesce ad ovviare a questo inconveniente, ma non è comunque un difetto secondario.
Inoltre, ti segnalo che Belkin ha lanciato la sua Grip Vue per iPhone 4 e sembra sia ottima, così come ottima è quella per il 3GS, tranne il piccolo inconveniente che l’interazione con i pulsanti del volume e del blocco/sblocco del telefono sia un po’ difficoltosa (bisogna esercitare una pressione, a quanto pare, superiore al normale) e questo è sia un male, che un bene: male perchè è un po’ fastidioso; bene perchè si evitano azionamenti involontari dei tasti volume o del tasto sleep. Credo che questa sarà, nonostante tutto, la mia futura custodia per l’iPhone 4 😉
Ciao.
Ciao eccomi di ritorno dalle vacanze.
Grazie per la segnalazione, di fatto piuttosto allarmante. A quanto pare è un problema di progetto, che cmq potranno risolvere modificando lo stampo. Chissà (mi chiedo) come si comporteranno con chi ha già acquistato la custodia. D’accordo con te la Grip Vue per iPhone 4 è molto promettente, nell’ultimo articolo riferisco l’esperienza con la versione 3GS al mare che si è confermata un ottimo prodotto. Un must da avere, anche se si posseggono più custodie 😉