
Serie di pellicole i-Color per iPhone 4
Aggiornamento: riceviamo comunicazione da parte di i-Color che i campioni inviati alla stampa ed ai siti specializzati fanno parte di una pre-serie. Nei prossimi giorni saranno disponibili le versioni definitive delle i-Color che, fra le altre cose, recepiranno anche i suggerimenti offerti da MelaPolis. Pellicole che riceveremo in anteprima per un verifica sulla qualità del prodotto destinato agli utenti finali.
*** (alamperti 100925-23:30)
La recensione di oggi è dedicata al set di pellicole fronte-retro i-Color per iPhone 4, che molti di voi avranno già visto apparire su altri blog dedicati ad iPhone 4 nei giorni scorsi.
Usciamo con qualche giorno di ritardo perchè, anche nel caso di campioni destinati alla stampa, quando decidiamo di dedicare un po’ del nostro nostro tempo ad un produttore non ci limitiamo ad un generica presentazione di prodotto, ma affrontiamo la cosa piuttosto seriamente proprio come se lo avessimo comprato, a partire dall’applicazione a regola d’arte per finire alle aspettative in materia di qualità.
Ringraziamo quindi i-Color, un’iniziativa tutta italiana, per aver scelto di sottoporre alcuni campioni alla severa analisi di una voce fuori dal coro qual’è MelaPolis.
L’idea di base è, di per sè, semplice. Creare una pellicola colorata in tinta unita a forte effetto coprente per trasformare il nero iPhone 4 in una nuova gamma di colori.
Sulla questione “coprente quanto” si apre un capitolo importante sul quale ritorneremo a fine articolo. Tanto per iniziare non fate riferimento alle immagini sulla home page i-Color in quanto sono dei rendering al computer che non tengono conto della moderata semitrasparenza di alcune colorazioni, fate piuttosto riferimento alla galleria fotografica i-Color per scoprire l’effetto cromatico finale di ciascuna tinta applicata al nero di iPhone.
La confezione è realizzata con cura, una bustina in plastica sigillata con un cartoncino protettivo in italiano che contiene al suo interno un kit di pellicole fronte-retro, una squeegee card di applicazione ed un pannetto in microfibra.
Un’analisi pre-applicazione ha evidenziato che ci troviamo di fronte a delle pellicole in PET ottico piuttosto spesse, con un solo film protettivo da spellicolare sul lato inferiore.
L’applicazione è relativamente semplice, le spessore delle i-Color unito al cling statico (aggancio senza adesivo) permettono di posizionarle con precisione senza particolare sforzo. Sul lato frontale troviamo la linguetta dal lato del tasto Home quindi è facile partire per la centratura. Discorso diverso sul dorso dove la linguetta da spellicolare è posizionata dalla parte opposta rispetto alla posizione più critica per la centratura che corrisponde all’obiettivo della fotocamera. Abbiamo risolto con una linguetta artigianale in scotch visibile nella galleria fotografica della recensione.
Le misure generali delle pellicole, quelle delle aperture ed il relativo posizionamento sono corrette. Sul nostro esemplare abbiamo riscontrato due difetti di verniciatura, evidenziati nelle foto sottostanti. Il primo, all’interno della “O” di iColor è oggettivamente poco visibile andandosi a posizionare in una zona dove traspaiono le scritte sottostanti. Il secondo, situato a destra dell’apertura per il sensore di luminosità e prossimità è piuttosto visibile, rovinando l’esperienza visiva e costituendo motivo di una possibile sostituzione del prodotto presso un utente finale. E’ consigliabile, per il produttore, un approfondimento su questi aspetti qualitativi.
Osservata da vicino la verniciatura gialla presenta delle sottili striature trasversali. E con questo torniamo al capitolo “copertura” al quale abbiamo accennato in apertura di articolo.
Guardando bene le foto appare evidente che, mentre sul retro la verniciatura interessa l’intera superficie ed è quindi uno strato uniforme come spessore, sul display la finestra trasparente dedicata allo schermo soffre di una sorta di “gradino” (non avvertibile al tatto) dove termina la verniciatura, che non permette un’adesione perfetta della pellicola. Nonostante diversi tentativi di spalmarla bene a contatto con lo schermo, dopo qualche secondo torna a sollevarsi proprio nei punti dove finisce la vernice.
E’ evidente che un maggior spessore di vernice per ottenere una più elevata coprenza porterebbe ad acuire l’effetto gradino ai bordi dello schermo enfatizzando di conseguenza i problemi di aderenza. Si è trattato quindi di ottenere una sorta di compromesso.
La qualità del PET di grado ottico impiegato è molto buona. Non abbiamo riscontrato degradazione ne della luminosità, tantomeno della qualità in generale dell’immagine riprodotta.
Buono anche il feeling al dito, lo scorrimento avviene senza incertezze e correttamente recepito dal touchscreen capacitivo. Ci ha favorevolmente impressionato la resistenza alle impronte. Il produttore non dichiara nulla in tal senso non sappiamo quindi se sia stato applicato un rivestimento antiditate oppure sia una caratteristica propria del materiale utilizzato.
In sintesi un prodotto che abbiamo apprezzato, ma che ha margine di miglioramento, con riferimento in particolare alla non perfetta aderenza sul display che lascia qualche antiestetica macchia allungata ai bordi dello schermo.
Pros
- pellicole in PET di grado ottico con cling statico
- superficie con indurimento antigraffio e buona resistenza alle impronte
- dimensionamento, posizionamento finestre e tagli realizzati con precisione
- compatibili con il Retina Display ed il touchscreen capacitivo
Cons
- colorazione definita coprente, in realtà il giallo provato è traslucido
- un paio di difetti di verniciatura (possono essere limitati al nostro esemplare)
- aderenza non perfetta con tendenza a sollevarsi lungo il bordo dello schermo
Non male come idea anche se preferisco altre skin similari con riproduzioni stampate, inoltre l’iphone di colore giallo mi ha lasciato piuttosto scioccato…:)
una colorazione antinebbia per noi della pianura padana con l’inverno in arrivo ^_^
con tutto rispetto per i creatori che ci si saranno messi davvero d’impegno ma io le trovo orribiline O_O’
Certo per noi puristi una tinta del genere è già difficile da concepire, figurati da digerire.. ma quando l’ho mostrato i commenti sono stati “wow!” per la serie il mondo è bello perchè è vario 😉
Qualcuno la vorrebbe bianca, però ho qualche dubbio sulla riuscita dell’operazione alla luce delle difficoltà nell’ottenere una copertura cromatica completa. Potrebbe uscire una sorta di grigetto. Meglio allora un colore squillante, almeno per chi apprezza le tinte vistose.
al comico non piacciono…..proprio no
Dovrebbero a mio avviso come prima cosa correggere il problema dello spessore della verniciatura,poi successivamente cercare colori più particolari, magari perlati,fosforescenti o con effetti particolari finto legno,marmo,etc….!
io a questo punto farei una gelaskin di un unico colore.. queste son pure trasparenti!
Attendiamo di vedere come sarà la versione definitiva. Una cosa è certa, iPhone 4 si sta dimostrando un osso duro per molti produttori di cover e pellicole, Incase, Speck, Belkin, iSkin.. quasi nessuno escluso. Problemi con il flash, pulsanti che rimangono premuti, effetti sul Retina, il campionario è vasto. In diversi casi si è resa necessaria una revisione del prodotto.
Penso che in molti produttori di accessori abbiano sottovalutato l’iPhone 4 per il form factor a mattonella… avranno pensato che è più semplice… ed invece in tanti sono caduti in errori vistori.
Per quanto mi riguarda il colore dell’iPhone mi piace com’è perciò non sono un estimatore di queste pellicole in generale 🙂
lo credo anch’io, il problema sulle custodie iPhone 4 è risultato essere epidemico.. avranno realizzato stampi e campioni basandosi sulle misure, senza testare le prestazioni sul campo. magari si sono anche accorti del problema al flash, ma ormai la frittata era fatta e qualcuno avrà pensato di commercializzarle lo stesso confidando di cavarsela con qualche refund o swap, mentre la maggior parte dei clienti se la sarebbe tenuta così.
Alex ma secondo te qual è la miglior pellicola come rapporto qualità/prezzo per iPhone 4? partendo dalla considerazione che non si può per me pagare una pellicola più di 20 euro!
Ma secondo te serve realmente una pellicola per iPhone4? il mio ha gà preso una caduta purtroppo rovinosa ma con mia grande felicità e soddisfazione non si è neanche fatta un piccolo graffio!
In ufficio abbiamo 6 iPhone di cui 4 senza alcuna pellicola e 2 con pellicola. Guardando gli schermo ci sono 4 schermi con graffi e 2 perfetti. A mio avviso servono eccome!
Pellicole: parliamo di Ultra Clear (o Crystal Clear).
Ultima Generazione (SGP, Power Support) effetto vetro + indurimento antigraffio + trattamento antididate
Penultima Generazione (Clarivue, Brando) effetto vetro + indurimento antigraffio (un po’ meno care)
E’ difficile dare un consiglio “definitivo”, dipende da cosa cerchi. Vuoi l’ultima tecnologia? Puoi convivere con le ditate? Da qui scegli, di penultima generazione trovi anche le Puro e le Cellular Line. E’ un mercato davvero vasto..