About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Pellicola Clarivue fronte retro per iPhone 4

Clarivue Screen Protector Ultra Clear per iPhone 4

Clarivue Screen Protector Ultra Clear per iPhone 4

Già oggetto di un’anteprima qualche giorno fa, il postino ha finalmente recapitato nella nostra cassetta postale la busta con la pellicola fronte retro Clarivue Ultra Clear per iPhone 4.

Era un po’ che aspettavamo che Clarivue lanciasse il kit di protezione per il dorso, i nostri lettori ricorderanno che in passato era disponibile solo in versione frontale per il vetro del display, anche perchè passati 6 mesi dell’installazione la nostra Power Support Crystal Clear dorsale iniziava a mostrare qualche segnetto dovuto al continuo applica e rimuovi delle custodie iPhone 4 oggetto di recensione.

Osservando la galleria fotografica noterete che le confezioni ritratte sono 3. Restate sintonizzati perchè, vi anticipiamo, un futuro contest offrirà proprio questo prodotto attraverso un consueto giveaway gratuito. Una buona occasione per tornare a trovarci.

Premesso tutto questo è il momento di affrontare la recensione dello screen protector. Realizzato in film plastico PET di origine giapponese, è dotato di cling statico (aggancio al vetro grazie ad uno strato siliconico senza adesivo che quindi non lascia residui collosi) e finitura lucida ad alta trasparenza con effetto vetro. Il che, tradotto, significa che una volta applicata è difficile da scorgere risultando praticamente invisibile alla vista come sotto le dita durante l’utilizzo quotidiano del dispositivo.

La confezione, nella migliore tradizione del produttore, contiene 2 set per un totale di 4 pellicole (2 frontali e 2 dorsali) più una bustina con un pannetto di pulizia pre-impregnato di un detergente con effetto sgrassante ed antistatico, utile per preparare la superficie in vetro prima dell’applicazione.

Subito una buona notizia: gli screen protector sono perfettamente compatibili con l’applicatore di pellicole Kioky che, ovviamente, abbiamo utilizzato per ridurre ai minimi termini tempo e fatica durante l’operazione di applicazione ottenendo un risultato perfetto. Per chi non conoscesse il prodotto si tratta di una sorta di dima a telaio in plastica progettata sulla misure di iPhone 4 da un lato e 3G/3GS dall’altro, l’oggetto bianco visibile nella galleria fotografica allegata a fine review.

Abbiamo apprezzato tagli precisi così come un corretto posizionamento delle aperture destinate alle fotocamere frontale e posteriore. Le misure sono studiate per coprire interamente la superficie in vetro evitando nel contempo che un’eventuale custodia possa produrre quel fastidioso sollevamento dei bordi sotto i quali si possono formare delle anti-estetiche bolle d’aria. In questo caso è importante che lo screen shield sia perfettamente centrato ed allineato.

Trattandosi di una versione Ultra-Clear ad alta trasparenza non ha praticamente alcuna controindicazione nei confronti del favoloso Retina Display che rimane in grado di proporre tutti i suoi brillanti colori in alta definizione. Altro aspetto importante durante la valutazione di un pellicola sono le prestazioni del touchscreen che, in questo caso, risulta sensibile e reattivo come d’origine.

Da mettere in conto qualche riflesso soprattutto quando la si utilizza in condizioni di forte illuminazione e qualche ditata residua dopo un uso intensivo. Purtroppo in questo campo c’è poco da fare, ci si ritroverà spesso a pulire il display con un pannetto in microfibra. Buona la resistenza ai graffi grazie al trattamento di indurimento superficiale che la rende liscia, scorrevole e poco propensa a rovinarsi, anche dopo alcuni mesi dalla data dell’applicazione.

In sintesi un prodotto che ci è piaciuto, offerto peraltro ad un prezzo molto conveniente ($12,99) considerato che la busta contiene 2 kit, e che merita a pieno titolo il bollino di qualità MelaPolis.

Pros

  • realizzata in PET di grado ottico Ultra Clear ad alta trasparenza
  • aggancio con cling statico che non lascia tracce di adesivo sul vetro
  • superficie con indurimento superficiale contro graffi e rigature
  • grazie a misure precise e tagli ben realizzati si adatta alla perfezione
  • compatibile con Retina Display e cover che coprono il bordo frontale
  • nella confezione sono forniti 2 kit per un totale di 4 screen protector

Cons

  • la versione Ultra Clear produce riflessi in condizione di forte illuminazione
  • qualche ditata ed impronta di troppo a seguito di un utilizzo prolungato

Tags: clarivue, clarivue ultra clear, pellicole iphone, recensioni pellicole iphone

25 Responses to “Pellicola Clarivue fronte retro per iPhone 4”

  1. emanuele parmiani #

    parmiani emanuele facebook

    05/03/2011 at 13:07
    • ti porti avanti Emanuele, questa è la recensione non il contest che arriverà la settimana prossima devo ancora decidere se offrire prima le pellicole oppure un’altra cover 🙂

      05/03/2011 at 13:12
  2. Filippo #

    A mio avviso miglior rapporto qualità prezzo per le pellicole… eppoi spedizione gratuita e abbastanza veloce!

    05/03/2011 at 19:41
    • Sono arrivato a Clarivue dopo aver acquistato per anni da Brando, purtroppo le spedizioni da Hong Kong impiegavano un sacco di tempo così ho deciso di provare una loro pellicola. E’ stata una piacevole scoperta, col tempo ne ho prese per tanti dispositivi (anche fotocamere e console portatili), mai avuto problemi con qualità dei materiali e realizzazione. In più offrono anche prodotti per i più recenti modelli di cellulare, misure introvabili presso altri fornitori.

      05/03/2011 at 19:45
  3. Travis9011 #

    Per quanto riguarda le antiglare di Clarivue? non sono specifiche per retina display vero?
    Devo sostituire la Brando che mi ha salvato da una mia caduta dove un sassolino ha colpito lo schermo. Pellicola danneggiata ma incredibilmente schermo intatto senza graffi!
    Ero tentato da questa Clarivue ma volevo anche provare per una volta la antiglare..
    Alex hai avuto modo di provarla?

    06/03/2011 at 11:34
    • wow mi fa piacere leggere che la pellicola ha salvato lo schermo, anche solo da un graffietto.. dovrebbero leggerlo quanti affermano che gli screen protector su iP4 non servono! per quanto riguarda la antiriflesso non ho informazioni sufficienti a consigliartela avendone provato un solo esemplare e per di più su un cellulare convenzionale Sony Ericsson. Ti posso dire che aveva una buona resistenza alle ditate però un po’ di “effetto nebbia” era visibile, temo che sul Retina Display influisca negativamente (se il pattern è lo stesso). Ovviamente è una supposizione personale..

      06/03/2011 at 15:54
    • Travis9011 #

      credo che opterò per la ultra clear.
      Comunque la pellicola ha una bella incisione ed ho avuto paura per il display essendoci andato sopra di peso su di un sasso appuntito.
      Tolta la pellicola il display ne è uscito miracolosamente illeso!

      06/03/2011 at 17:07
  4. mario #

    Ciao a tutti, ho da pochi giorni un iphone 4 e come, penso, tutti voi si sono subito preoccupati di come fare per mantenere sempre perfetto il device. Con questa recensione mi sono convinto a prendere le suddette pellicole, a quanto pare costo e qualità buone. In quanti giorni vi sono arrivate con la spedizione gratuita? Grazie a tutti 😉

    06/03/2011 at 14:35
    • Ciao e benvenuto. Considera circa 15 giorni via posta aerea, mai avuto problemi di consegna ne ho ordinate molte e sono sempre arrivate tutte. Con l’occasione ti segnalo il coupon “clear630” valido fino al 30 giugno 2011 che dovrebbe garantirti un ulteriore 10% di sconto sul totale dell’ordine. Considera che le Ultra-Clear sono verificate, le antiriflesso non le ho ancora provate potrebbero interferire con la nitidezza del Retina Display occhio. Alla prossima!

      06/03/2011 at 15:49
    • mario #

      Ciao, grazie per il codice. ieri ho ordinato la ultra clear e a quanto pare oggi l’hanno spedita. speriamo arrivi presto e soprattutto che arrivi :D.Ora cerco un bumper in gomma, che quelli rigidi o semirigidi non mi piacciono proprio…

      07/03/2011 at 19:46
    • Bene! In gomma intendi qualcosa come il Bumper Vodafone provato qualche mese fa?

      07/03/2011 at 20:19
    • mario #

      si infatti! ammazza, avete provato di tutto eh :D.. .grandissimi. comunque penso che siano meglio questi che quelli rigidi/semi rigidi perchè mi da l’idea che essendo elastico la polvere entri di meno e quindi graffi di meno i lati del telefono.

      07/03/2011 at 21:06
    • Ho visto qualcosa oggi al Media Word un bumper tutto in gomma di una marca semi-sconosciuta. Mi sembra LeTutine di Time.. era disponibile in versione bianca e pure quella nera.

      08/03/2011 at 20:29
  5. Davide #

    Arrivate oggi, meglio di Brando direi 😉 Metterle su è facilissimo, certo bisogna stare attenti perchè le misure sono veramente fatte al millimetro per quanto riguarda la fotocamere.
    PS: però pulendole con il pannetto degli occhiali, qualche segnetto in controluce ci rimane!

    09/03/2011 at 23:07
    • mario #

      quando te le hanno spedite e quando ti sono arrivate :D? insomma..quanti giorni in totale hai aspettato ?? io non vedo l’ora che arrivino le mie….

      11/03/2011 at 00:18
    • Indicativamente un paio di settimane, via posta aerea. Ci vuole un po’ di tempo ma per arrivare arrivano mai avuto problemi con le spedizioni di Clarivue 🙂

      11/03/2011 at 07:28
    • mario #

      grazie Alex, non è che non ti credevo eh :D, ma visto che a lui erano arrivate ieri volevo sapere i giorni. Comunque acquisto spesso dall’inghilterra e non ho mai avuto problemi. è giusto l’impazienza di avere le pellicole :D… grazie ancora! ho sempre questo sito sotto mano per vedere se ci sono novità..davvero ottimo.

      11/03/2011 at 13:40
    • Le Clarivue arrivano dagli USA, più precisamente da una zona proprio sul confine fra Canada e Stati Uniti 😉

      12/03/2011 at 09:55
    • @Davide durante la scorsa settimana ho usato le Clarivue senza particolare riguardo mettendo iP4 in tasca (alle volte anche con chiavi) coperto solo dal bumper Hula. Ti dirò qualche segnetto la pellicola posteriore l’ha raccolto, però meglio qualche graffietto sullo screen protector che sul vetro.

      13/03/2011 at 10:45
  6. davide #

    non mi ricordo quando le ho prese, ma ci hanno messo poco ad arrivarmi, tipo 10gg

    11/03/2011 at 19:44
    • I tempi sono quelli, più che altro dipende dalla zona in cui vivi. Nel mio caso sono un po’ più lente le Poste Italiane rispetto ai grandi centri urbani.. comunque 10 massimo 15 giorni in genere.

      12/03/2011 at 09:56
    • mario #

      ciao a tutti, arrivate stamattina. spedite lunedi 7. che dire, servizio perfetto e veloce, non me lo aspettavo. volevo ringraziarvi per i consigli e il supporto ;).mario

      15/03/2011 at 22:30
    • Di nulla, figurati 🙂
      Grazie per l’aggiornamento!

      15/03/2011 at 23:09
  7. mario #

    le ho installate ora, aggiungo alla vostra ottima recensione che non è difficilissimo installarle, però l’abiente in cui lo si fa deve essere tipo una sala operatoria per un’operazione a cuore aperto :D. con il trucco dello scotch si tolgono i pulviscoli abbastanza bene. le impronte rimangono come già specificato, però appena si lucidano le superfici l’effetto è notevole, sembra che non ci sia nulla sullo schermo.

    15/03/2011 at 23:41
    • L’assenza (per quanto possibile) di polvere nell’ambiente circostante è fondamentale, ho pubblicato in passato alcuni trucchi per applicare correttamente le pellicole. Mi fa piacere leggere che sei soddisfatto dall’acquisto, in effetti hanno un valido rapporto prezzo/qualità.

      16/03/2011 at 07:22

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.