
Custodia Vodafone Bumper OEM per iPhone 4
Ricevuta in omaggio al momento della consegna del nostro iPhone 4, la custodia Vodafone Bumper OEM per iPhone 4 ricalca fortemente le linee del ben più famoso Bumper originale Apple limitandosi però a riproporne i canoni stilistici di design senza concedersi raffinatezze costruttive quali la composizione ibrida policarbonato/gomma o i pulsanti in metallo. Si tratta in questo caso di un semplice ed economico bumperino in TPU ricavato in un unico pezzo di polimero plastico.
Prima nota positiva questa cover viene consegnata in regalo da Vodafone contestualmente ad ogni acquisto di iPhone 4 e comunque essa non preclude la partecipazione del proprio telefono all’operazione custodia gratuita di Apple. Ciò significa che è comunque possibile scaricare l’applicazione e richiedere una cover a scelta fra quelle offerte (sino al 30 di settembre) dalla casa di Cupertino.
Avvolto in un sacchetto di plastica con un’unica etichetta recante il codice prodotto (TPS19) e la provenienza (Cina) il bumper ha installato all’interno una sagoma in cartone per mantenerne la forma.
Di colore nero, presenta la superficie esterna trattata per ottenere un look opaco ed un discreto grip alla presa in mano. L’applicazione sulla scocca del telefono è semplice ed immediata grazie al materiale piuttosto flessibile che si lascia deformare con facilità prima di accomodarsi sui bordi e sugli spigoli di iPhone 4.
Una volta installato il bumper resta in sede saldamente, dimostrandosi adeguatamente aderente alle forme del cellulare. I bordi, rialzati indicativamente di un paio di millimetri rispetto ai piani dei vetri frontale e posteriore, mantengono questi ultimi leggermente sollevati rispetto alla superficie di appoggio evitando così contatti indesiderati potenzialmente in grado di graffiare sia lo schermo che il dorso.
La banda in TPU appoggia sullo schermo con regolarità senza alcuna tendenza a far sollevare l’eventuale pellicola sottostante, sempre che quest’ultima si stata correttamente centrata e adeguatamente agganciata al display.
Fori ed aperture sono realizzati con precisione, senza bave o residui di lavorazione in vista. Sono presenti 3 aperture: una per il dock + altoparlante e microfono, una per lo slider di silenziamento ed una per la presa jack delle cuffie. Quest’ultima finestra ha un profilo allungato di tipo “keyhole” per esporre il secondo microfono situato proprio a fianco del connettore per le cuffie.
La coppia di pulsanti del volume, ricavati direttamente da stampaggio, azionano i bottoni sottostanti senza incertezze. Per contro il pulsante di accensione/spegnimento, appena accennato sul profilo del bumber, risulta poco sensibile e duro da azionare. Nessun problema con l’interruttore a slitta del silenziamento che riceve una finestra di adeguate dimensioni risultando agevole da raggiungere.
Questa cover che, ricordiamo, non è in vendita in quanto viene consegnata gratuitamente al momento dell’acquisto di iPhone 4, si è dimostrata una piacevole sorpresa con l’unica controindicazione di nascondere alla vista il bordo metallico in acciaio inossidabile rendendo il telefono un blocchetto quasi completamente nero, se escludiamo la meletta e le scritte argentate.
Pros
- materiale TPU flessibile senza la tendenza a deformarsi permanentemente
- buona aderenza sui bordi del telefono, costante e senza rigonfiamenti
- leggero e sottile aiuta a contenere le dimensioni totali dell’assieme telefono+bumper
- finestre ed aperture posizionate con precisione, apertura per il secondo microfono
- la superficie esterna opaca fornisce un discreto grip impugnando il cellulare
- bordi rialzati lungo lo schermo frontale ed il dorso evitano il contatto con superfici rigide
- è gratuito
Cons
- protezione di tipo “basic”
- pulsante on/off duro da premere e senza feeling di azionamento
- look un po’ dimesso se paragonato al Bumper originale
Diciamo un design poco ricercato,forse in considerazione del fatto che andava regalato;un prodotto che svolge il suo lavoro senza però avere tante pretese.Personalmente pur non amando queste tipologie di custodie preferisco ancora quella originale Apple..che ricordiamo pure lei seguendo la procedura guidata della App scaricabile da Itunes di Apple risulta essere gratuita in alcune colorazioni…e la consegna avviene in media dai 7 ai 12 gg lavorativi.
Sì il Bumper originale è sfizioso, anche se un po’ delicato ho visto più di una foto che lo ritrae con forti danni strutturali, ad esempio la gomma che tende a scollarsi nella parte inferiore a seguito di ripetuti inserimenti e rimozioni. Comunque alla fine opterò anch’io per quello nell’ambito del Case Program.
Si un pò delicato lo è,andrebbe messo e lasciato li dov’è per sempre….cosa difficile..però tra quelli del Case Program è quello che mi sembrava fatto meglio;mi è arrivato ieri,provato guardato bene e rimesso nella sua custodia….troppo gommosi questi bumper…rendono l’iphone un mattoncino nero….è un peccato avvolgerlì cosi.
è stato poggiato su un coso per rollare i norimaki? XD
LOL 😀