About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Muc-Off Screen Rescue Kit per iPhone e iPad

Muc-Off Rescue Kit Screen Cleaning Starter Pack

Muc-Off Rescue Kit Screen Cleaning Starter Pack

Un paio di studi pubblicati recentemente hanno dimostrato che gli schermi touchscreen sono un terreno ideale di crescita per germi e batteri. Una ricerca inglese ha concluso che lo schermo di un dispositivo mobile può ospitare fino a 18 volte la quantità dei batteri presenti sulla maniglia dello sciacquone in un bagno pubblico. Se questo non fosse abbastanza una ricerca di Stanford University ha stabilito che se un virus viene posto sul display di un iPhone o di un iPad almeno il 30% finisce sulle dita, e dalle dita agli occhi, orecchie o bocca.

In altre parole, uno smartphone è tecnicamente in grado di diffondere infezioni ospitando virus o batteri quali la Salmonella o l’Escherichia Coli che è recentemente balzato all’onore delle cronache per i fatti occorsi fra Germania e Francia. A quanto pare le impronte visibili sullo schermo sarebbero l’ultimo problema del quale occuparsi (o preoccuparsi).

Per fortuna esistono sul mercato diversi prodotti disinfettanti appositamente formulati per la pulizia delle superfici esterne di un display touchscreen. Dopo aver testato nei giorni scorsi il composto TechLink Cleaning Kit segnaliamo oggi che è facilmente reperibile sul mercato italiano il set di pulizia Muc-Off Screen Cleaning Rescue Kit, che abbiamo trovato in vendita ad un prezzo ragionevole (sotto i 10 EUR) presso il negozio Media World di Gallarate.

Si tratta della versione portatile del noto prodotto di pulizia realizzato dal brand inglese Muc-Off, specializzato in prodotti di pulizia per dispositivi high-tech con proprietà disinfettanti ed antibatteriche in grado di eliminare fino al 99,99% dei germi (secondo quanto dichiarato dal produttore).

Il tutto tramite un liquido completamente biodegradabile da vaporizzare con l’apposito applicatore su di un speciale panno in microfibra progettato per effettuare una pulizia approfondita della superficie dello schermo. Già, perchè non tutti i pannetti sono uguali, con l’occasione consigliamo di leggere (se non l’avete ancora fatto) l’articolo che qualche mese fa abbiamo dedicato proprio a questo argomento: cosa c’è da sapere sui panni in microfibra.

Ovviamente non disponendo di un laboratorio di analisi batteriologica nella nostra redazione non possiamo confermare, ne tantomeno confutare, che il composto sia effettivamente così efficace, non ci resta che confidare nelle dichiarazioni del produttore, peraltro un brand conosciuto e rinomato, e sperare che i nostri schermi restino puliti e privi (per quanto possibile) di ospiti indesiderati.

Possiamo però confermare che lo Screen Cleaning Rescue Kit è in grado di rimuovere macchie di unto ed impronte in genere, dimostrandosi piuttosto delicato sulle superfici anche grazie alle proprietà del panno fornito in dotazione, molto morbido e di generose dimensioni.

Abbiamo sempre avuto l’abitudine di pulire con cura tutti i dispositivi mobili utilizzando dei prodotti specialistici, da qualche tempo è stato aggiuta anche la disinfezione che effettuiamo una volta ogni 2 o 3 giorni (e comunque sempre dopo le giornate “in giro”).

Pros

  • soluzione antibatterica appositamente formulata per i device high-tech
  • composto biodegradabile al 100% in grado di eliminare il 99,99% dei germi
  • il panno fornito in dotazione è progettato per non rovinare le superfici delicate
  • le ridotte dimensioni rendono facilmente trasportabile il kit di pulizia
  • prezzo contenuto rispetto ad altri prodotti simili offerti della concorrenza

Cons

  • manca una bustina adeguata per il trasporto in borsa o in tasca
  • nessun altro difetto degno di nota da segnalare

 

Tags: consigli pratici, manutenzione e pulizia, muc-off, muc-off screen cleaning rescue kit, recensioni accessori ipad, recensioni accessori iphone

Trackbacks/Pingbacks

  1. Come usare la Gomma Magica di Mastro Lindo per pulire e lucidare iPhone, iPad e MacBook - MelaPolis.com - 31/12/2011

    […] aver affrontato la questione in passato con una serie di consigli per la pulizia del cuoio, la disinfezione del touchscreen e la pulizia delicata dei case ci occupiamo oggi di un prodotto estremamente efficace per il […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.