About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Come pulire iPhone e iPad senza rovinarli

Uno dei principali crucci dei possessori di iPhone è l’elevata tendenza che ha questo cellulare nello sporcarsi. Ditate sullo schermo, problema risolto solo sulla versione 3GS grazie al vetro con trattamento oleofobico, ma anche e soprattutto polvere negli interstizi attorno al bezel (la cornice cromata) che è relativamente difficile togliere. Premesso che è sconsiglato utilizzare aria compressa, in quanto tende a spingere la polvere sotto il display ho cercato in passato un prodotto adatto a pulire i dispositivi elettronici attraverso la rimozione fisica di polvere e sporcizia.

tx-cyberclean-website

Qualche tempo fa da UniEuro ho notato un prodotto denominato CyberClean, un nuovo composto pulente igienizzante e germicida che si presenta sotto forma di morbido slime moderatamente umido.

tx-cyberclean-box-iphone

Dopo averlo utilizzato per mesi senza alcun problema sulle superfici del mio netbook, della camera digitale e dei precedenti cellulari, è giunto il momento di mettere alla prova le carattaristiche pulenti di CyberClean con il delicato melafonino.

tx-cyberclean-slime-iphone

L’immagine può sembrare inquietante, ma nessun problema, il composto pulente si adatta al dispositivo da pulire attraverso una leggera pressione, raggiungendo quelle zone in cui è difficile arrivare con il consueto pannetto di pulizia. Il tutto senza lasciare tracce.

tx-cyberclean-iphone-closeup-top

Per rendersi conto del grado di pulizia ottenibile con CyberClean, ecco un particolare sulla zona dello slider del silent di iPhone, dove normalmente si accumulano polvere e pelucchi. Grazie alle proprietà modellanti dello slime, quasi tutti sono stati rimossi.

tx-cyberclean-iphone-closeup-bottom

Anche la zona inferiore del telefono risulta particolarmente pulita: nel piccolo incavo vicino alla retina del microfono, ma anche nell’alloggiamento della vitina si accumula solitamente una discreta quantità di sporco. CyberClean ha trattenuto tutto senza lasciare residui.

tx-cyberclean-iphone-closeup-bottom-2

Un’ulteriore immagine a dimostrazione del fatto che, avendo un pò di cura ed utilizzando i prodotti giusti è possibile mantenere in ottime condizioni di pulizia il proprio iPhone. Il tasso di umidità minimo, unito all’assenza di tracce bagnate non attiva i sensori di umidità.

tx-cyberclean-iphone-closeup-front

Ecco un particolare dell’incavo relativo all’auricolare sul display, il colore poco omogeneo del display è un effetto ottico dato dalla pellicola Ultra Clear di iSkin applicata sul vetro. Dal vivo questo effetto è praticamente impercettibile. Si nota solo un residuo di polvere in fondo.

In conclusione un prodotto molto utile e duraturo, se si ha l’attenzione di riporlo nella propria confezione dopo ogni utilizzo, efficace e delicato nei confronti dei nostri gadget più preziosi. Giudizio: grande invenzione, ci voleva proprio!

Tags: consigli pratici, cyberclean, manutenzione e pulizia, recensioni accessori ipad, recensioni accessori iphone

5 Responses to “Come pulire iPhone e iPad senza rovinarli”

  1. heylaa!, grazie delle informazioni

    30/04/2010 at 08:01
  2. Ale #

    Grazie mille! Per pulire lo schermo dell’ iPhone go trovato utili consigli anche qui 😉 http://www.comepulire.it/2012/10/02/pulizia-elettrodomestici-2/come-pulire-vetro-iphone-5/

    04/10/2012 at 10:08

Trackbacks/Pingbacks

  1. Tenere pulita la custodia evita graffi su iPhone | MelaPolis.com - 16/03/2010

    […] A titolo di esempio ecco una foto ravvicinata del mio esemplare di iPhone. Come ben sapete qui siamo specializzati in recensioni e test di numerose custodie e dopo 4 mesi di utilizzo intensivo le condizioni della cornice cromata sono perfette, così come il connettore dock e le sedi delle piccole viti sulla parte inferiore. Anche il dorso e la meletta cromata sono in condizioni di fabbrica, senza alcun danno. Tutto ciò nonostante abbia provato, inserito e tolto, decine di custodie diverse, rigide semirigide e in silicone. Non più di qualche settimana fa ho dedicato un articolo proprio alla pulizia del telefono. […]

  2. Nanotecnologia nel panno di pulizia Celly MicroPad | MelaPolis.com - 05/04/2010

    […] all’elettronica. In un precedente post ho descritto come pulisco il mio iPhone 3GS utilizzando il composto di pulizia CyberClean per raggiungere le fessure ai bordi del display, oggi vedremo invece un pannetto in microfibra […]

  3. Contest: in palio 4 kit di pulizia high-tech da CyberClean (scade il 06/06/2011 h20:00) - MelaPolis.com - 29/05/2011

    […] dello scorso anno abbiamo pubblicato un articolo contenente una serie di consigli relativi a come pulire un iPhone senza danneggiarlo, un post che ha riscosso un notevole successo e che raccoglie ancora numerose visite a quasi 18 […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.