About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

MediaDevil MagicScreen Back iPhone 5

MediaDevil MagicScreen Back Protector iPhone 5

MediaDevil MagicScreen Back Protector iPhone 5

L’arrivo di iPhone 5 ha introdotto diverse novità nel design fra le quali spicca il nuovo elegante dorso misto vetro/alluminio che apre letteralmente dei nuovi scenari in materia di pellicole posteriori. Fra le (ancora poche) offerte disponibili ad oggi sul mercato abbiamo selezionato per voi la pellicola MediaDevil Magiscreen Back Protector per iPhone 5.

L’obiettivo del produttore è chiaro: la pellicola non vede nascondere ne tantomeno modificare il look lucido/opaco del dorso di iPhone 5. Per ottenere questo risultato è stato scelto di impiegare un mix fra film glossy (lucido) e film matte (antiriflesso) tagliati in 3 parti componibili per raggiungere una copertura completa del posteriore.

E’ giusto precisarlo subito, la scelta di scomporre la pellicola in 3 parti introduce nuove complessità durante la fase di applicazione superate le quali, però, si ottiene un risultato eccellente. La MagicScreen risulta infatti virtualmente invisibile alla vista riproducendo con grande efficacia l’alternanza di lucido/opaco del dorso di serie.

Fortunatamente la confezione di vendita, un blister in cartoncino di colore rosso completo di istruzioni in italiano, contiene 2 set di back protector così da poter avere una seconda chance nel caso la prima applicazione non fosse del tutto soddisfacente. Ed è stato il caso nostro, centro al secondo colpo. A tal proposito consigliamo di partire con l’applicazione della pellicola centrale e solo successivamente si possono agganciare quelle superiore ed inferiore. Così si hanno maggiori probabilità di successo, verificato di persona, la prima volta siamo partiti dalle piccole con risultati deludenti (sovrapposizioni che portavano distacchi progressivi).

Altro consiglio: porre un po’ di attenzione durante la pulizia, l’adesione sull’alluminio anodizzato è differente rispetto al vetro. Le pellicole sono tutte dotate di cling statico per evitare residui di colla e questo ne riduce leggermente le capacità di aggancio, e ci riferiamo in particolare a quella centrale. Durante un utilizzo normale non abbiamo comunque riscontrato controindicazioni o distacchi.

Per quanto possa risultare più laborioso applicare una pellicola sul dorso di iPhone 5 rispetto ad iPhone 4/4S continuiamo a consigliarla. L’alluminio è piuttosto delicato e riceve graffi con una preoccupante facilità, sia nell’utilizzo “naked” che con una qualunque custodia. A maggior ragione, in questo caso, è meglio frapporre uno strato protettivo fra la scocca e la cover nel caso s’intrufolassero dei corpi estranei.

In vendita a €9,97 (+ spese di spedizione da €1,80 e €4,50) si colloca in una fascia di prezzo medio nel segmento di appartenenza. Un altro bollino di qualità MelaPolis.

La pellicola MediaDevil MagicScreen Back per iPhone 5 protegge efficacemente senza impattare sul look del dispositivo. Ben realizzata offre un ottimo rapporto prezzo/qualità.

Pros

  • realizzazione in PET di qualità con design misto glossy/matte
  • riesce a riprodurre fedelmente il look dorsale di iPhone 5 naked
  • cling statico per tutte la parti non lascia residui di adesivo o colla
  • prezzo conveniente considerata la presenza di 2 set di pellicole

Cons

  • può risultare laborioso ottenere un’applicazione perfetta
  • manca un adesivo anti-polvere da utilizzare in preinstallazione

Tags: mediadevil, mediadevil magicscreen, pellicole iphone, phonedevil, recensioni pellicole iphone, slider

5 Responses to “MediaDevil MagicScreen Back iPhone 5”

  1. Sirio #

    Ciao Alex,

    bella questa pellicola… Sto vedendo se ordinarla da amazon. Ho visto da euronics anche la ultraclear della Cellularline che ha il retro in tre pezzi: hai avuto modo di vederla per capire come è fatta rispetto a questa?

    Ultima cosa: dalle foto sembra che in un angolo la pellicola rimanga un po’ sollevata, è una mia impressione o il ritaglio non è perfetto?

    Ciao e grazie mille per l’ottimo lavoro che fai.

    06/02/2013 at 12:01
    • Ciao, non ho avuto modo di provare la pellicola di Cellular Line. Quello che mi piace della MediaDevil è l’abbonamento dual tone con lucido e opaco. Tieni conto che l’aggancio sull’alluminio satinato non è come quello a cui ci ha abituato il vetro di 4/4S. sarà quindi necessaria un po’ di attenzione perché non si stacchi. Come hai notato sulle foto le misure sono molto precise bisogna quindi centrarla perfettamente durante l’applicazione altrimenti sormonta e fa bolle. Superata questa fase il risultato è di ottimo livello, in caso di problemi hai sempre a disposizione l’assistenza clienti di MediaDevil che è presente e collaborativa. A presto!

      06/02/2013 at 12:34
  2. Sirio #

    Mi hai convinto a prenderla… Stasera faccio l’ordine su amazon e provo a metterla. Se l’installazione mi viene bene ti mando qualche foto dell’effetto che fa sul modello bianco di iPhone 5.

    06/02/2013 at 16:51
  3. Sirio #

    Ho montato la pellicola. E’ stato difficile e alla fine qualche pelucchio mi è rimasto sotto la parte centrale ma tutto sommato il risultato è buono: non ci sono bolle e l’iPhone sembra “nudo”. Sono molto soddisfatto… con un po’ più di attenzione da parte mia sarebbe virtualmente invisibile.
    Mi dispiace solo che se provo a mettere la custodia Fog della Puro mi si sollevino un pochino i bordi delle strisce superiori ed inferiori. Credo però dipenda dalla custodia che è praticamente a filo negli angoli. A parte questo non posso che consigliarla anch’io e penso che proverò a breve anche la versione clear frontale in sostituzione della cellularline che ho preso il giorno dell’acquisto… Era proprio la prima che ho trovato.

    15/02/2013 at 16:47
    • Grazie per l’aggiornamento. Le MagicScreen sono rimovibili puoi quindi utilizzare un pezzetto di scotch per sollevarle e rimuovere i pelucchi con una linguetta adesiva oppure del nastro adesivo piegato a “U”. Per casi particolarmente difficili è possibile lavarle in acqua tiepida con sapone neutro avendo cura di risciacquarle in acqua demineralizzata così da evitare tracce di calcare una volta asciugate.

      16/02/2013 at 11:14

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.