About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Wrapsol Ultra Screen & Back iPhone 5

Wrapsol Ultra Screen & Back iPhone 5

Wrapsol Ultra Screen & Back iPhone 5

La product review di oggi è dedicata alla pellicola Wrapsol Ultra (full body) per iPhone 5, un classico in termini di protezione avanzata presente sul mercato da diversi anni avendo attraversato tutte le iterazioni di iPhone e iPad. Fra le caratteristiche più interessanti citiamo subito le proprietà auto-rigeneranti del materiale che permettono di riassorbire nel giro di poche ore anche graffi di una certa entità.

Le pellicole Wrapsol vengono fornite in un’elegante scatola in cartone che illustra con una certa efficacia il contenuto e le caratteristiche tecniche del prodotto. Si tratta di una confezione resistente e piuttosto colorata che valorizza adeguatamente il prodotto in essa contenuto. Sul frontale un piccolo QR-Code permette di collegarsi direttamente alla sezione video del produttore.

All’interno sono presenti un manuale d’istruzioni (generico, non specifico per iPhone 5), una squeegee card in cartone rigido, un set di pellicole fronte-retro, un kit di sottili strisce adesive per i bordi più un pannetto in microfibra da utilizzare prima dell’applicazione.

Si tratta di una tipologia di pellicola diversa rispetto ai classici screen protector in PET. La Ultra Drop è realizzata in poliuretano termoplastico (TPU) sotto forma di un sottile film, un materiale versatile che combina straordinarie proprietà di elasticità e resistenza meccanica in un ampio intervallo di temperature di impiego. Le pellicole in uretano hanno spiccate caratteristiche di resistenza all’abrasione, all’impatto, ritorno elastico, resistenza alla lacerazione, resistenza chimica ad oli e grassi, elevata trasparenza.

Conseguentemente l’applicazione differisce leggermente dagli standard ai quali siamo abituati. Per quanto le più recenti generazioni di Wrapsol siano “dry install” applicabili a secco, sarà necessaria un po’ di attenzione a causa delle caratteristiche elastiche del materiale che tende ad allungarsi sotto tensione.

Fortunatamente il produttore ha previsto una coppia di pratiche maniglie ai bordi che permettono di centrare la pellicola senza rischiare di toccare con le dita la parte adesiva sottostante. Mani pulite, ambiente senza polvere ed ecco in pochi minuti è possibile applicare le skin senza troppi problemi.

Si noteranno immediatamente un numero esagerato di bolle. Questo è normale in quanto il film in TPU è molto elastico e non lascia scorrere con facilità le bolle d’aria verso i bordi. In ogni caso nulla di preoccupante, nel giro di 24h le bolle più piccole traspireranno e nel giro di qualche giorno anche quelle più grosse (a patto che sotto non vi sia un pelucco o un granello di polvere) spariranno come per magia. E’ tutta una questione di pazienza.

Semplice anche l’applicazione delle bande di protezione laterali anche se, nel nostro caso, esse non erano larghe a sufficienza per coprire interamente i delicati bordi in alluminio anodizzato nero. Peccato, pare però che le confezioni più recenti contengano degli adesivi laterali con le misure corrette. Da segnalare, inoltre, come l’adesivo laterale di destra vada a coprire il meccanismo del cassettino Nano-SIM rendendo di fatto impossibile il cambio di scheda senza prima rimuovere la protezione.

Si conferma di buon livello il feeling sotto le dita, nonostante il differente materiale il touchscreen non sembra risentirne. Efficaci le proprietà auto-riparanti che sono state messe alla prova graffiando la superficie con unghie e con una chiave (senza comunque esagerare..). Un altro bollino di qualità MelaPolis.

In vendita a $29,95 (+ spese di spedizione) le pellicole full body di Wrapsol sono anche disponibili in Italia presso la grande distribuzione di elettronica. Il nostro esemplare arriva dal negozio Saturn di Carugate (prezzo €29,85).

Realizzate con materiali di qualità ed in grado di offrire un elevato livello di protezione, le pellicole Wrapsol Ultra per iPhone 5 sono una valida alternativa alla classica accoppiata cover + screen protector.

Pros

  • realizzazione in film di TPU con caratteristiche auto-riparanti
  • protezione completa per display, dorso e bordi in alluminio
  • offrono un buon feedback senza interferire con il touchscreen
  • rimovibili, lavabili e riposizionabili senza particolari problemi

Cons

  • prezzo maggiore rispetto alle classiche pellicole in PET
  • gli adesivi laterali non coprono interamente i bordi neri
  • l’adesivo di destra copre (bloccandolo) il cassettino NanoSIM

Tags: pellicole iphone, recensioni pellicole iphone, slider, wrapsol, wrapsol ultra drop

Trackbacks/Pingbacks

  1. Uunique Leather Folio iPhone 5 - MelaPolis.com - 18/01/2013

    […] stretto. E’ impensabile utilizzarla in presenza di pellicole laterali come, ad esempio, le Wrapsol Ultra provate di recente. La struttura piuttosto rigida e “preformata” mal si adatta a […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.