SGP Corporation è un produttore americano di custodie per iPhone 3GS relativamente conosciuto ed apprezzato dagli utenti sui forum oltreoceano. Proprio per questo motivo ho scelto di provare, come prima recensione dei prodotti SGP, il case SGP Silke Black. Si tratta di una cover in silicone con un speciale trattamento definito “high polymer” che permette di ottenere una finitura al tatto simile alla seta. Silk in inglese significa proprio “seta”, da qui il nome di questa custodia.
La confezione della SGP Silke in colorazione Soul Black è realizzata interamente in plastica trasparente con una banda adesiva bianca frontale sulla quale sono riportate le principali caratteristiche di questo prodotto. Come di consueto un finto iPhone di cartone è stato inserito nel case per simulare l’effetto visivo della cover montata. Il retro della confezione è privo di particolari indicazioni, se non un contraddittorio “Manufactured by SGP California” quando all’interno della custodia, vedremo poi, è stampiglato un “Made in Korea”.
La banda adesiva bianca riporta le principali caratteristiche della SGP Silke, definita New Generation e realizzata in silicone definito “Premium” con una esclusiva finitura superficiale antipolvere ed antipelucchi che è risultata molto efficace. Fanno parte della dotazione di serie una pellicola screen protector Steinheil Crystal Clear giudicata ottima da parte degli utenti americani, più una protezione adesiva circolare da applicare sul logo cromato Apple.
La dotazione della Silke è particolarmente generosa. Troviamo la custodia, una pellicola screen shield Ultra Clear, un piccolo adesivo tondo per proteggere la cromatura della mela sul case posteriore di iPhone, un pannetto di pulizia in microfibra invero di dimensioni maggiori rispetto a quelli forniti da altre marche più un pieghevole che costituisce anche la parte posteriore della custodia. Non sono fornite istruzioni all’infuori di quelle stampigliate direttamente sulla pellicola protettiva del display.
Il case SGP Silke è caratterizzato da un materiale dallo spessore veramente ridotto, molto morbido rendendo estremamente agevole l’inserimento di iPhone all’interno della custodia. La colorazione è uniforme su tutta la custodia, così come il trattamento in high polimer che le dona una finitura opaca molto piacevole al tatto. E’, infatti, quasi del tutto assente la tipica sensazione di eccessiva gripposità che caratterizza la maggior parte delle custodie in silicone.
La vista frontale della custodia può sembrare pesante, ma vista dal vivo è piacevole soprattutto grazie alla finitura “matte” del silicone. Come evidente in foto, il materiale copre interamente i bordi e anche parte dello schermo nelle zone superiore ed inferiore. Tre piccole feritorie danno accesso all’altoparlante, al sensore di prossimità di iPhone che spegne lo schermo durante la chiamata e al sensore di luce ambientale per la regolazione automatica della luminosità del display.
La vista ravvicinata permette di apprezzare la pregevole fattura di questo case, da notare lo spessore del materiale che è volutamente maggiore nella zona dei sensori. Realizzato con precisione anche il bordo sagomato che corre sopra la cornice cromata. Nonostante questi naturali rinforzi la custodia risulta molto morbida e, come già indicato, facile da inserire sull’iPhone.
Sul corpo frontale della custodia è riprodotto il tasto home di iPhone, realizzato da stampo e quindi parte integrante della cover. La verniciatura di colore grigio riproduce il caratterisco motivo quadrato presente sul tasto fisico. La presenza dello spessore in silicone riduce leggermente la sensibilità del tasto, effetto comunque minimo e tollerabile. Non è stato possibile verificare la resistenza della vernice all’usura ed al tempo.
Mi è piaciuta molto l’attenzione dedicata ai dettagli nella realizzazione di questo case, sul retro ecco una piccola scritta incisa nel silicone che riporta il nome della cover, il vago ma pur sempre evocativo “New Generation” e l’indirizzo del sito Internet del brand. Ben fatta la sagomatura intorno all’altroparlante del vivavoce, dock e microfono. Apprezzabile la pulizia della superficie e l’effetto opaco della finitura in polimero “setoso”.
Anche questa custodia, al pari di tanti altri modelli asiatici, opta per lasciar visibile la piccola meletta cromata di iPhone. Questa scelta ha sollevato più di qualche critica sui forum specializzati, ma nel caso di SGP Silke una piccola pellicola adesiva permette di proteggere adeguatamente la delicata cromatura. Nessun problema è stato riscontrato durante l’azionamento dei pulsanti, grazie anche al silicone molto morbido. Precisi i tagli e le centrature delle diverse aperture sulla cover.
Pros
-
Qualità e finitura del materiale High Polymer Premium Silicone
-
Aderenza e precisione nella realizzazione della sagoma
-
Pellicola salvaschermo Steinheil Crystal Clear di alta qualità
Cons
-
La parziale copertura frontale serve a dare consistenza al montaggio, ma deve piacere
-
Il tasto Home perde leggermente di sensibilità, inteso come feedback di azionamento
Concludo segnalando che la prima custodia, ordinata alla fine dello scorso mese di dicembre, è andata perduta durante il trasporto postale. Non vedendola arrivare ho preso contatto con il servizio clienti di SGP Store che, molto professionalmente, ha provveduto a spedirmi immediatamente un secondo esemplare senza addebito alcuno. Esperienza di acquisto positiva.
Trackbacks/Pingbacks
[…] SGP è conosciuto ad apprezzato grazie a prodotti di qualità, tutti realizzati in Corea, quali la SGP Silke Black da noi testata qui su MelaPolis non più di qualche settimana […]
[…] quelle con l’utilissimo trattamento superficiale high-coating antipolvere (per capirci la SGP Silke ne è provvista). In questo caso poco importa che FruitShop dichiari che la cover è lavabile, […]
[…] in passato validi modelli con trattamento superficiale anti-polvere quali, ad esempio, la Silke per 3G/3GS provata lo scorso […]