About the Post

Author Information

Umano, Webdesigner, Esperto di OS, ottima conoscenza di gestione di reti LAN-WIFI, una forte passione per le donne, per la tecnologia, per i motori e per le novità in generale, attualmente alla ricerca di un qualcosa che scuota un mondo finto ricoperto di ipocrisia.

Custodia Sena Cases UltraSlim per iPhone 4

Sena Cases ULTRASLIM per iPhone 4

Per non lasciarci niente alle spalle non poteva mancare una recensione su un prodotto cosi tanto conosciuto e tanto amato dal mercato di questo settore; Parliamo logicamente della custodia che ha reso famoso lo stile ULTRASLIM ,stile che ha preso il nome proprio da questo prodotto, la ULTRASLIM marchiata Sena.

Sena come tutti sappiamo è presente sul mercato da diverso tempo con articoli per diversi prodotti hi-tech, tutti realizzati con pellami di ottima qualità e svariati colori, dai classici pastelli a quelli più particolari come oro,rame,argento realizzati con effetto metalizzato.

La confezione cambiata rispetto alla versione per 3G, risulta essere molto delicata e semplice,non adatta a mio avviso ad una spedizione in busta per capirci; all’interno non troviamo più il sacchettino in stoffa firmato Sena che la protegge, ma la troviamo semplicemente incastrata tra due estremità di plastica trasparente.

La spedizione da parte di Sena è stato un vero incubo, ordinata in pre-order i primi di agosto, partita qualche giorno dopo ferragosto e arrivata a dir loro per colpa di un errore di trascrizione indirizzo alla fine della prima settimana di settembre.Da dire che nel mentre ho dovuto aprire 4  richieste di assistenza, 2 delle quali chiuse dal servizio assistenza Sena senza darmi risposta.

Parliamo della custodia, la pelle è il punto forte di questo articolo, una pelle morbida che sprigiona il classico profumo del vero pellame in grado di avvolgere perfettamente visto il ridotto spessore il nostro iphone 4.

Sul fondo troviamo i classici e ormai conosciuti 6 forellini per non compromettere l’audio dell’iphone quando si trova all’interno,mentre nella parte superiore il marchio SENA inpresso a fuoco.

Le differenze rispetto alla versione per 3G sono solo nelle dimensioni, leggermente ristretta e adattata per aderire meglio al nuovo prodotto Apple.

Anche le problematiche presente nella versione precedente sono rimaste intatte, cosa a cui non riesco a dare una spiegazione, infatti le cuciture presenti sui bordi interferiscono ancora una volta con i tasti laterali dell’iphone quando inserito in maniera contraria per ricaricarlo,inoltre le stesse cuciture rivolte verso l’interno, ad ogni inserimento ed estrazione dell’iphone strisciano sulle bande in alluminio, lasciando su quest’ultime brutti segni di strisciamento.

Molte custodie di questo segmento hanno risolto questo problema realizzando una cucitura unica sul lato opposto ai tasti ,altre spostando le cuciture sul lato esterno della custodia, ma Sena ha voluto mantenere probabilmente intatta l’estetica a scapito della comodità.

L’interno modificato nella prima versione è rimasto il medesimo, rivestito con un sottile strato di vellutino in tonalità con il colore della custodia, nel nostro caso Black.

Pro

  • Qualità della pelle elevata,morbida  e con ottime cuciture
  • Stile pulito per chi non vuole appesantire per niente la perfezione dell’Iphone 4
  • Prezzo nella media di mercato (29,99$ + 9,99$ per le spedizioni)

Contro

  • Problematico l’inserimento e l’estrazione dell’iphone specialmente le prime volte a causa delle dimensioni troppo ridotte.
  • Protezione in caso di caduta nulla, troppo sottile e poco rigida per garantire una protezione
  • Cuciture sui fianchi rigide che causa interferenza con i tasti dell’iphone e strofinamento sui lati in alluminio che causano brutti segni antiestetici sia durante l’inserimento che durante l’estrazione.
  • Spedizione nel nostro caso molto lenta e comunicazione complicata con l’assistenza Sena

Detto questo, viste le alternative presenti sul mercato sullo stesso stile (Knomo,Beyza,e molte altre) non mi sento a differenza di molti altri siti web di consigliare l’acquisto, specialmente in funzione delle problematiche elencate, problematiche non presenti in custodie di altri produttori.

Personalmente a chi è innamorato di questo marchio e di questa custodia consiglio l’acquisto della versione per 3G anche per l’utilizzo con iphone 4, soluzione che può eliminare in parte le problematiche elencate.

Qui sotto trovate un pò di foto che mostrano il prodotto e la sua confezione, non ne trovate invece con l’iphone all’interno, questo perchè inserito la prima volta, alla sua estrazione ho perso quasi 5 minuti con un panno in microfibra per eliminare i segni lasciati dalle cuciture interne sulle bande in alluminio, quindi non ho voluto volontariamente reinserirlo per fare delle foto.

Spero che anche questa recensione controcorrente possa aiutarvi alla comprensione e decisione sull’acquisto della custodia migliore per le vostre esigenze.

Tags: custodie iphone, custodie pelle iphone, recensioni custodie iphone, sena, sena ultraslim

59 Responses to “Custodia Sena Cases UltraSlim per iPhone 4”

  1. Tcsemp #

    Logicamente anche questa in vendita dopo la recensione al prezzo di realizzo di 25€ compresa spedizione.

    19/09/2010 at 15:52
    • Concordo con le considerazioni di Tcsemp. Se la UltraSlim in versione 3G/3GS ha rappresentato uno dei migliori esempi di cover slip-in in pelle per iPhone, questa nuova declinazione s’impunta nel conservare lo stesso identico design a fronte del form factor differente di iP4.

      I profili arrotondati del 3G/3GS riuscivano (dopo un po’) a far prendere forma alla Sena, “stendendo” letteralmente le cuciture al di sotto del bezel dove iniziava il raggio di curvatura del profilo scocca, limitando gli effetti dello strisciamento che, almeno sugli iPhone neri, erano praticamente invisibili.

      Con iPhone 4 le cose sono differenti, il profilo squadrato non permette alle cuciture di “scivolare sotto” e queste agiscono sulla banda in metallo ad ogni inserimento e rimozione. Senza contare che la grande aderenza produce frizione con l’interruttore slider del silenziamento qualora fosse inserita al contrario, procurandogli una inutile sollecitazione che potrebbe portare ad un malfunzionamento.

      Per risolvere, almeno parzialmente, questi problemi può essere utilizzata la vecchia versione anche sul 4. In questo caso bisogna tener conto che le misure (soprattutto se usata in precedenza) possono essere piuttosto lasche il che significa *non* far cadere il telefono in quanto rischia di scivolare fuori dalla cover dopo l’impatto.

      Grazie a Tcsemp per l’obiettività espressa in una recensione tanto attesa e che finalmente dice le cose come stanno, elencando puntualmente qualità e difetti riscontrati.

      19/09/2010 at 16:23
  2. Davide #

    da quanto è stretta a me personalmente si sono staccate le pellicole zagg e si sono “impeluccate” se per iphone 3g era il mio top ora usa incase incipio feather con una bustina contenitiva più grande della cellular line, per quanto quest’ultima mi fa schifo la copre bene ed è ben protetto e mantiene abbastanza il suo design.

    19/09/2010 at 15:57
    • Tcsemp #

      Pienamente daccordo con te Davide, se per il 3G e per 3Gs poteva essere un buon prodotto, per iphone 4 non mi sento di consigliarlo a nessuno, specialmente quando sul mercato troviamo diversi articoli migliori a parità di prezzo.

      19/09/2010 at 16:01
    • Grazie del tuo feedback Davide, molto importante soprattutto per il riferimento ai problemi d’interferenza con le pellicole (che hanno un loro costo). L’indicazione di questa incompatibilità manca nel sito Sena, che dovrebbe specificarlo, in quanto se decido di applicare un film protettivo ho diritto a non vedermelo strappato via o in qualche modo danneggiato senza preventivo avviso.

      19/09/2010 at 16:27
  3. Alia #

    io ne ho ordinata ieri una, colore magenta.. vi farò sapere come mi trovo

    19/09/2010 at 21:03
    • certo che con i colori tu osi.. brava! tienici informati ^_^

      20/09/2010 at 22:33
  4. alien23 #

    ragazzi ma i segni sulla cornice in metallo sono evidenti e persistenti????

    20/09/2010 at 22:04
    • Per la SENA UltraSlim attendiamo la risposta di Tcsemp, intanto ti dico la Knomo Slim versione iP4 (recensione in arrivo) ha la cucitura solo dal lato destro e lascia un leggerissimo segno di scorrimento che comunque viene via usando il pannetto in microfibra con la soluzione pulente iKlear. La Beyzacases Retro Slim Vertical ha invece le cuciture che puntano verso l’esterno e non procurano il benchè minimo segno sulla banda laterale in metallo.

      20/09/2010 at 22:38
    • alien23 #

      ad ogni modo sono tutti segni che vanno via vero?? anche perchè delle cuciture non possono fare danni permanenti…giusto?

      20/09/2010 at 22:49
    • il segno della Knomo è venuto via senza problemi, però considera era molto leggero, quasi invisibile.

      piuttosto, attento al Bumper che stai usando, mantienilo pulito perché se s’infila qualche granello fra plastica e metallo sono dolori..

      20/09/2010 at 22:55
    • alien23 #

      in che senso devo tenerlo pulito?? cioè io l’ho messo e non l’ho più tolto 🙂 dovrei toglierlo e pulirlo?

      20/09/2010 at 22:57
    • esattamente, dipende da come trasporti iPhone. se lo metti in tasca puliscilo minimo una volta a settimana.

      20/09/2010 at 23:00
    • Tcsemp #

      Allora eccomi qua…per quanto riguarda i segni che lasciano le cuciture sulle parti in alluminio laterali, con qualche passata decisa con le dita o con un panno in microfibra si riescono ad eliminare, ma oltre ad essere una noia, non vorrei che estraendolo ed inserendolo svariate volte i semplici segni diventino piccole rigature con residuo di colore del pellame, cosa molto probabile specialmente con certe colorazioni.
      Inoltre un’altra cosa che non mi convince molto è il continuo sfregamento con i tasti del volume laterali e della vibrazione in caso di inserimento contrario,sfregamento che vista l’aderenza potrebbe comportare qualche problema con il tempo.
      Logicamente come tutta la pelle usandola tende a cedere, ma rimane sempre aderente e le cuciture in parte continuano a dare fastidio;personalmente per cercare di allargarla velocemente ho inserito ed estratto qualche volta un iphone 3G, ma anche dopo questa procedura le cuciture davano lo stesso qualche problema.
      Per la protezione in caso di caduta, per rispondere un pò a tutti, ripeto che è quasi nulla, troppo sottile e troppo poco rigida per dare un aiuto.
      Io riconfermo il mio parere, se per il 3G era una soluzione carina e semplice, per l’iphone 4 non la trovo un buon prodotto, ci vedo personalmente più difetti che pregi.
      Con questo non voglio convincere nessuno a non acquistarla, ma se dovessi dare un consiglio ad un amico consiglierei altre custodie anche con stile similare tipo le Knomo o le Beyza.

      21/09/2010 at 18:33
  5. alien23 #

    addirittura?? mi sa che hai ragione, ma mi scoccia perchè ho paura che mi si alzino le pellicole…che stress!!! 🙁

    20/09/2010 at 23:01
    • in fondo un po’ di manutenzione ogni tanto è niente rispetto a tutto quello che fanno le donne ogni giorno per tenersi in tiro 😉

      20/09/2010 at 23:06
    • alien23 #

      hai ragione!!! però che stress anche ste pellicole…uso le invisible shield: tu me ne consiglieresti altre che secondo te sono migliori? grazie

      20/09/2010 at 23:07
    • ad oggi le migliori marche di pellicole (qualità verificata) sono: Power Support, SGP, Clarivue, Brando e Martin Fields.

      21/09/2010 at 18:26
    • Tcsemp #

      Alex ti ha consigliato le migliori sicuramente sul mercato in termini di qualità.
      Se guardiamo un rapporto qualità-prezzo vai su Brando che vai sul sicuro, poi comunque le abbiamo recensite tutte specificando pregi e difetti di ognuna.

      21/09/2010 at 18:37
  6. Alia #

    C’erano talmente tanti colori che nn sapevo quale scegliere.. Poi siccome ho un piccolo portachiavi in pelle dello stesso colore ho deciso di prenderlo magenta.. Andrà spesso in borsa!

    21/09/2010 at 00:07
  7. Michael #

    Io l’ho acquistata ormai da un paio di settimane: spedizione molto veloce, l’ho acquistata nera insieme ad una silver per il desire, pagata il 20% in meno grazie ai cupon presenti in internet, e fin qui tutto bene 🙂 all’inizio era davvero stretta, ma nel giro una settimana si è adattata un pochino..le strisciate erano presenti ma mi è bastato passare con il dito sulla cornice per eliminarle 🙂 dai non mi è sembrata tanto male, in tasca non si sente proprio, spero nn mi cada perché in effetti non so quanta protezione fornisca..ah per ora non mi ha dato problemi con le pellicole, ho una stealth guards sul retro e una sul davanti di cui non ricordo il nome, quelle che erano scontate al 50% fino a fine agosto! Ciao a tutti!

    21/09/2010 at 03:01
    • Ciao Michael, hai centrato la questione. In effetti la ripetibilità in termini di misure finali in un processo produttivo artigianale che utilizza cuciture e materiali elastici come la pelle è piuttosto difficile da ottenere. Diverso sarebbe il discorso se il pezzo fosse ottenuto da stampaggio o lavorazioni a macchina. In base alla mia esperienze la UltraSlim non sono tutte uguali, ne ho avute 4 in versione 3G/3GS ed erano (in misura minima) una diversa dall’altra. Questa è, al contempo, una loro particolarità ed un loro pregio. A regola tutte, con l’uso, si sono adattate, ma la mia rossa ci ha impiegato più tempo (all’inizio era molto difficoltoso sfilare il telefono). Il discorso delle pellicole viene di conseguenza, a parità di tenacità di aggancio sono tanto più sollecitate quanto più è aderente la cover 🙂

      21/09/2010 at 07:55
    • alien23 #

      un ipod touch potrebbe andare bene per allargarla un po’? non voglio che mi sollevi le pellicole…

      21/09/2010 at 08:53
    • Tcsemp #

      Ti confermo che è di aiuto, ma le prime volte infilarlo fino in fondo ed estrarlo non sarà facile…,almeno non lo è stato con un iphone 3G.

      21/09/2010 at 18:38
  8. Alia #

    io ci infilerei la mano per allargarlo :p

    21/09/2010 at 10:19
    • una SENA indossata come un guanto senza dita LOL

      21/09/2010 at 13:08
    • Tcsemp #

      Rischi di allargarla in modo scorretto e deformarla rendendola poi non più aderente come invece il modello richiede.

      21/09/2010 at 18:40
  9. Jatan #

    A me è arrivata oggi ed ancora non l’ho provata “sul campo”, volevo solo dire che la confezione è bella: scatolo di cartone a righe,rigido, grande rispetto alla custodia (simile a quello dei portafogli) e sacchetto di stoffa rosso con laccio marchiato Sena.
    Per quel che riguarda le cuciture interne in effetti ostacolano l’entrata/uscita dell’iP4, meno male che ho le pellicole wrap intorno alla cornice.

    21/09/2010 at 13:28
    • Tcsemp #

      La descrizione della tua confezione non mi torna, quella che mi descrivi è la confezione in uso da diverso tempo a sta parte per le custodie del 3G e 3Gs,per quanto riguarda quelle dell’iphone 4 ne ho acquistate due direttamente da SENA in due mandate diverse, una nera che è quella della recensione ed una rossa ed entrambi presentavano la confezione che vedi in fotografia in recensione.
      Verifica il codice dell’articolo per vedere se corrisponde alla custodia per iphone 4 e tienici informati.

      21/09/2010 at 18:19
    • Tcsemp #

      Il codice della versione per Iphone 4 inizia con SKU 156… poi la fine varia in base al colore, mentre quella per Iphone 3G e 3Gs inizia con SKU 154… poi la parte finale varia anche in questo caso in base al colore.
      Tienici informati e fai sapere anche attraverso quale canale l’hai acquistata.

      21/09/2010 at 18:59
  10. Alia #

    hanno spedito la mia 🙂 in quanto tempo arriva dalla data di spedizione?

    21/09/2010 at 20:06
    • Tcsemp #

      Dovrebbe arrivare in 5-7gg lavorativi.

      21/09/2010 at 20:08
    • Alia #

      grazie 🙂

      21/09/2010 at 20:20
  11. Jatan #

    iPhone 4 UltraSlim BURGUNDY SKU 156165
    Ordinata sul sito della Sena il 2/9/10 spedita il 15 consegnata il 21/09
    D’altra parte si vede subito che un 3GS (che ho da poco venduto) non entrerebbe, è molto aderente.

    21/09/2010 at 21:03
    • Tcsemp #

      Allora hanno ritenuto opportuno in queste settimane ritornare alla vecchia confezione,utilizzata sulla versione 3G – 3Gs che almeno era più adeguata al tipo di prodotto e al prezzo di vendita.
      Buona notizia per chi interessato all’acquisto.

      21/09/2010 at 21:39
  12. Alia #

    wow la mia sena è già a Parigi.. 🙂

    22/09/2010 at 18:53
    • la Sena Turistica 🙂

      22/09/2010 at 20:19
    • Alia #

      magari ci troverò una foto della tour eiffel 🙂

      22/09/2010 at 22:29
  13. Alia #

    adesso è in italia alla dogana e dice che è in ritardo uffs 🙁

    23/09/2010 at 10:18
    • Alia #

      a me hanno bloccato il pacco alla dogana vogliono che gli invii un fax 🙁

      23/09/2010 at 16:43
  14. Alien23 #

    Ragazzi ho levato il bumper e pulito bene l’iphone: nessun segno sulla cornice!!! Adesso ho deciso di usare la sena dopo che l’ho allargata e fatta cedere un po aiutandomi con un 3GS e un po con le mani: ci entra alla grande e per ora nessun problema con le pellicole e nessun segno nella cornice!!!

    23/09/2010 at 15:07
  15. Jatan #

    Per proteggere la cornice ho preso le iPhone 4 Spectra Wrap.
    Devo dire che non sono affatto male, il prezzo comprende 3 kit di colore diverso o uguale.
    Personalmente ho comprato 3 kit uguali Silver Metallic tagliati (3 pz per ogni kit) che sono dello stesso colore della cornice e non stravolgono l’estetica.
    Ci sono anche quelle non tagliate in pezzo unico che coprono la cornice per intero compresi gli spazi.
    Non so se posso mettere il link, eventualmente…moderatemi 🙂

    http://www.theluckylabs.com/iphone-4-spectra-wrap-2.html

    24/09/2010 at 09:33
    • Grazie della segnalazione Jatan, nessun problema con i link quando attinenti al settore. Conosco le LuckyLabs anche se non ho ancora avuto occasione di provarle 🙂

      24/09/2010 at 20:57
  16. francesco #

    ma le custodie provate le vendete poi? non trovo più la sezione delle custodie in vendita.

    28/12/2010 at 01:18
    • Quando ne ho accumulate un po’ organizzo una vendita, ma solo quelle che ho regolarmente acquistato. I campioni commerciali vengono conservati oppure regalati in quanto eticamente non venderei mai un prodotto che ho ricevuto in omaggio. In futuro pubblicherò una sezione con tutti i pezzi disponibili, sia per iPhone 4 che per iPhone 3G/3GS.

      28/12/2010 at 09:40
  17. francesco #

    ma la sena dove la si può trovare oltre che sul sito apple? costa circa 40 euro e mi sembrano un pò troppi a dire il vero

    30/12/2010 at 21:58
    • eh il problema sono le spese di trasporto, se abiti vicino ad un negozio Apple Store Retail si trova anche lì, vista sia a Carugate che a Torino.

      30/12/2010 at 22:06
    • francesco #

      purtroppo no. e tutte quelle spese di spedizione mi sembrano un pò eccessive a dire il vero.

      30/12/2010 at 22:18
    • ad averlo saputo prima.. ero in Apple Store alle Gru proprio l’altro ieri 🙂

      30/12/2010 at 22:22
    • francesco #

      quanto costano nell’apple store dove sei stato tu? avessi saputo avrei pagato tutto a te, se mi facevi il favore 😉

      30/12/2010 at 22:32
    • i prezzi degli store negozio sono gli stessi di quello online, ma non hanno tutti gli articoli solo una selezione.. ad esempio a Carugate non ci sono ancora i Bumper mentre a Torino ne è pieno.

      30/12/2010 at 22:45
    • francesco #

      quindi, per capire, la sena costa 29,95 euro o va aggiunta anche l’iva?

      30/12/2010 at 22:49
  18. paolo vinci #

    ciao alex,scusa se ti scoccio( intanto grazie per il consiglio della scorsa settimana sull accoppiata pellicola posteriore/frontale per iphone 4) ma finalmente mi sono deciso su come “vestire” il mio iphone 4, ed essendo gia nel carrello la custodia della sena ultraslim,volevo chiederti se c è un nuovo coupon di sconto ,perchè PCWIPNK11 non funziona piu’,ti ringrazio

    29/07/2011 at 15:05

Trackbacks/Pingbacks

  1. Custodia Sena Sarach UltraSlim per iPhone 4 | MelaPolis.com - 09/10/2010

    […] La coppia di cuciture dal profilo arrotondato ad arco giocano un ruolo fondamentale in termini di usabilità di questa custodia. Esse sono disposte verso l’esterno ed orientate sulla parte frontale, permettendo alla banda in metallo di iPhone di scorrere lungo una superficie in pelle e non una cucitura. Scorrimento che avviene sempre con grande fluidità e senza lasciare alcun segno (macchie o striature) visibile sul bordo in acciaio inox, come invece accade utilizzando la Sena UltraSlim con cuciture interne. […]

  2. Custodia Sena Corsa per iPhone 4 | MelaPolis.com - 23/01/2011

    […] Sena, in pregiata pelle di nappa pieno fiore. Se il design frontale ricorda la famosa ed apprezzata Sena UltraSlim, possiamo notare subito una banda colorata verticale in cuoio traforato che ne impreziosisce il […]

  3. Foto dai lettori: custodia Ikonic Edge SuperSlim per iPhone 4 di Giuseppe | MelaPolis.com - 23/01/2011

    […] già occorso con la Sena UltraSlim bisogna fare i conti con cuciture ed un periodo di rodaggio: Le cuciture interne ci sono e […]

  4. Custodia Knomo Slim Sleeve per iPhone 4 - MelaPolis.com - 12/03/2011

    […] piuttosto morbida e leggermente più consistente rispetto ad altre sleeve in pelle quali la Sena UltraSlim grazie, ad esempio, ad una più spessa foderatura in velluto […]

  5. Custodia Sena UltraSlim Red per iPhone 4 - MelaPolis.com - 21/05/2011

    […] distanza ormai di 8 mesi dalla pubblicazione della recensione della Sena UltraSlim per iPhone 4 ad opera del bravo Tcsemp, ci trovavamo a scandagliare l’espositore di custodie e pellicole […]

  6. Custodia Indigo Case Wash per iPhone 4S - MelaPolis.com - 01/01/2012

    […] Non siamo particolarmente dei fan di questa soluzione in quanto, alla lunga, lo strisciamento della cinghietta potrebbe lucidare la parte inferiore della banda metallica di iPhone. In ogni caso, bisogna ammetterlo, lo strap è comodo in quanto evita le evoluzioni alle quali ci costringono le sleeve pouch estremamente aderenti quali, ad esempio, la famosa Sena UltraSlim. […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.