
Sena Cases UltraSlim per iPhone 4
Poteva mancare la versione dedicada ad iPhone 4 della più bella e venduta custodia prodotta da Sena Cases? Assolutamente no.
Disponibile a breve la custodia Sena UltraSlim per iPhone 4, la cover slip-in in pelle estremamente sottile che, in passato, è rapidamente diventata un cult per iPhone 3GS.
La UltraSlim è, di fatto, il modello di custodia più sottile attualmente prodotta da Sena. Un accessorio protettivo ideale per chi non ama gli oggetti ingombranti con in aggiunta il vantaggio di poter utilizzare iPhone 4 “nudo” permettendo di apprezzare i nuovi profili squadrati e lucidissimi fra vetro e accaio inox.
Con questa custodia Sena ripropone quelle caratteristiche che tanto sono piaciute al mercato, vera pelle pieno fiore, cuciture rinforzate realizzate con grande precisione grazie ad un’attenta e sapiente lavorazione artigianale.
Con l’interno completamente foderato in morbido velluto di microfibra, è perfetta per mantenere al sicuro il melafonino lucidando, per quel poco che serve grazie al rivestimento oleofobico di serie su entrambi i lati, le brillanti superfici dell’ultima creatura della casa di Cupertino.
Questa versione della UltraSlim è disponibile in ben 18 colori con diverse finiture superficiali della pelle, un record in termini di assortimento che promette di non lasciar deluso nessuno.
In vendita a $29,99 (+ spese di spedizione) è proposta in pre-ordine a soli $26,99 posizionandosi in una fascia di prezzo media il che rende l’acquisto un vero affare considerata la solida qualità di questo prodotto più volte esaminato in passato.
Io ho questa custodia per la versione 3GS… non ho ancora provato perchè non ce l’ho a portata di mano, devo recuperarla in ufficio, speravo potesse andare bene anche con l’iPhone 4. Invece probabilmente lo spessore fa si che possa scivolare fuori facilmente, mi sa, vero?
Fammi sapere se le misure si adattano ad iPhone 4, ho due UltraSlim di cui una un po’ più stretta dell’altra, potrebbe in questo caso aderire meglio alla scocca del telefono. Ovvio è necessario un modello dedicato, ma per uso temporaneo e di emergenza è un’idea percorribile, attendo un tuo aggiornamento 😀