
Cellular Line OK Display per iPhone 4 e 4S
In attesa della consegna del nostro iPhone 5 abbiamo voluto provare la nuova pellicola Cellular Line OK Display per iPhone 4S, una speciale versione di screen protector recentemente presentata in occasione dell’evento IFA 2012 di Berlino che promette di semplificare al massimo la procedura di applicazione garantendo un risultato perfetto e senza bolle.
Osservando il video promozionale sembrerebbe che basti posizionare la pellicola ad un centimetro dallo schermo per vederla magicamente andare in posizione. In realtà non è proprio così, per quanto la particolare struttura riesca ad agevolarne l’applicazione, è pur sempre necessario un po’ d’impegno per allineare correttamente la OK Display.
Partendo come di consueto dalla confezione troviamo il classico blister in cartoncino incollato che da tempo contraddistingue gli screen protector realizzati dalla casa di Reggio Emilia. All’interno troviamo 2 pellicole OK Display, un pannetto in microfibra di discreta qualità, una linguetta adesiva per raccogliere eventuali pelucchi o granelli di polvere più un foglietto d’istruzioni per una corretta installazione.
Immediatamente ci si rende conto del ridotto spessore della OK Display, che appare essere più sottile rispetto alla media delle pellicole provate in passato per lo smartphone designed in Cupertino. Si tratta di un foglio pretagliato in PET di grado ottico protetto su entrambi i lati da un paio di leggere coperture da spellicolare prima e dopo l’applicazione.
Possiamo confermare, ad applicazione avvenuta, la ridotta tendenza ad accumulare bolle che comunque scorrono con estrema facilità verso i bordi dove possono essere espulse. Posto che l’ambiente sia adeguatamente pulito è possibile ottenere un’installazione quasi perfetta. Diciamo “quasi” perché le misure estremamente precise possono causare una mancata adesione lungo i bordi (nel nostro caso quello inferiore) se la centratura non è millimetrica. Un po’ in contrasto con la procedura di applicazione vista nel video.
Considerato che le pellicole sono 2 è comunque possibile tentare con il secondo esemplare nella speranza di riuscire a posizionarla senza imperfezioni.
Dopo un giorno di utilizzo abbiamo potuto riscontrare delle buone prestazioni in generale. La serie OK Display è in grado di fornire un buon feedback sotto le dita riuscendo nel contempo a contenere il numero di impronte raccolte. Buona anche la resa cromatica, la pellicola non interferisce con l’esperienza visiva dello splendido Retina Display di prima generazione.
Apprezzabile la cura nella realizzazione dei vari tagli che appaiono precisi e senza sbavature, in più nella parte superiore è ricavata un’apposita apertura per auricolare, fotocamera frontale e sensori di luce e prossimità. Osservando in controluce è proprio questa finestrella che rende evidente la presenza di una pellicola sullo schermo che resterebbe, altrimenti, praticamente invisibile.
Pros
- realizzazione in PET di grado ottico di buona qualità
- spessore molto ridotto con cling statico antibolle
- buon feedback tattile durante l’utilizzo del touchscreen
- buona resa cromatica non interferisce con il Retina Display
- prezzo interessante considerato che le pellicole sono due
- misure troppo precise possono causare problemi di adesione
- la finestrella per i sensori frontali lascia un po’ di vetro esposto