
Skech Fabric Flipper per iPad terza generazione
La product review di oggi è dedicata alla custodia Skech Fabric Flipper per iPad, una cover di tipo folio a profilo sottile espressamente progettata per il iPad di terza generazione.
Tale genere di custodie, a maggior ragione quelle dotate di guscio rigido sul dorso come la Fabric Flipper, sono in grado di offrire un buon livello di protezione in generale coprendo sia il vetro del display che la delicata scocca posteriore in alluminio anodizzato.
Osservando il packaging ci si può rendere conto di come Skech sia un brand attento allo stile senza che questo porti a trascurare le funzionalità. Troviamo infatti una semplice busta in plastica trasparente (di buona fattura) con chiusura a zip che ne permette un agevole riutilizzo qualora non fosse impiegata per ritirarvi la Fabric Flipper. Il produttore stesso, attraverso un paio di pittogrammi sul retro, invita a non gettare la confezione trovandogli piuttosto un’utilizzo alternativo.
Impressioni positive una volta aperta la busta, la Fabric Flipper appare immediatamente ben realizzata e dotata di una certa consistenza. L’intera superficie è rivestito da una sorta di tessuto (“fabric” in inglese) caratterizzato da una texture particolare che lo rende piuttosto resistente nei confronti dello sporco grazie al fatto di possedere una scarsa tendenza a macchiarsi e risultando agevolmente lavabile con un panno umido. Questo fa sì che la cover sia adatta ad un utilizzo intensivo su base quotidiana.
Tutti i bordi sono adeguatamente incollati e rifiniti con cura, lo stesso vale anche per le aperture presenti sulla cover quali, ad esempio, il foto per la fotocamera posteriore e le finestre per altoparlante e comandi del volume. Complessivamente la Fabric Flipper risulta lavorata con attenzione.
Pregevole la finitura interna che presenta una completa foderatura in morbido tessuto di microfibra in grado di offrire alla delicata scocca in alluminio un appoggio sicuro mantenendola completamente al sicuro da graffi e segni di usura da contatto.
Frontalmente troviamo una copertina ripiegabile nel classico stile inaugurato dalla Smart Cover di Apple che contiene al suo interno una serie di calamite per l’azionamento magnetico di accensione e spegnimento. La Fabric Flipper è stata progettata per il nuovo iPad e tiene quindi in considerazione l’orientamento della polarità dei magneti così da garantire una corretta interazione con il dispositivo.
Piacevole la sensazione in mano grazie ad una buona aderenza della custodia che appare essere perfettamente dimensionata sulle misure del nuovo iPad. Da sottolineare, inoltre, l’influenza positiva della corretta realizzazione degli allineamenti della copertina sul vetro del display, efficacemente mantenuta in sede dai bottoni magnetici (praticamente invisibili sotto la superficie).
Superata la prova di supporto stand da tavolo con la copertina che si ripiega a formare un triangolo di appoggio in grado di fornire due diverse inclinazioni, una per la battitura di testi ed una per la visione di contenuti multimediali. L’equilibrio è garantito basta fare un po’ di attenzione nell’azionare con delicatezza il touchscreen quando quest’ultimo è posizionato in verticale.
In estrema sintesi la Fabric Flipper ci è piaciuta grazie ad un design semplice e lineare che ne fanno una custodia discreta ma pur sempre elegante. Un altro bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- realizzazione in resistente tessuto lavabile con texture antimacchia
- misure precise e correttamente dimensionate per il nuovo iPad
- finitura di buon livello, coerente anche nei punti nascosti alla vista
- efficace azionamento magnetico della copertina a flap frontale
- manca un aggancio o placca metallica per fissare sul dorso la copertina
Posseggo da un mesetto la Flipper della Skech, ma non questa versione Fabric.
Confermo l’ottima qualità del prodotto, unico difetto, già segnalato all’assistenza Skech, il fatto che il Camera Connection Kit, in particolare il componente per utilizzare la scheda SD, sia circa 0,5mm per lato più largo dell’aperture sulla cover!
Serve quindi una piccola modifica manuale, un peccato per un prodotto che per il resto lo ritengo molto valido,
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sinceramente non ho avuto modo di provare il Camera Connection Kit sulla Fabric, cmq ne ho uno domani verifico. Cosa ti hanno risposto in merito? Ciao!