
Colorant USG+ Tempered Glass Screen Protector iPhone 5
Gli screen protector in vetro costituiscono ormai una nicchia in rapida espansione, dopo i player storici quali Spigen SPG nuovi brand vanno affacciandosi sul mercato offrendo prodotti di elevata qualità. La recensione di oggi è dedicata alla Colorant USG+ per iPhone 5, una pellicola in vetro temperato dalla raffinata finitura arrotondata sui bordi esterni.
Definito dal produttore “Impossible+ Tempered Glass” lo screen protector è consegnato in una elegante confezione in cartone di colore bianco dalla consistenza piuttosto marcata così da proteggere la sottile lastra di vetro durante il trasporto. Una serie di scritte evidenziano nel dettaglio le principali caratteristiche del prodotto.
La dotazione di serie è composta da 1 pellicola USG+, 2 pulsanti adesivi in gomma (contro i 6 offerti dalla Spigen GLAS.t SLIM), una coppia sticker anti-polvere, un pannetto in microfibra di ridotte dimensioni più un foglietto d’istruzioni per una corretta applicazione dello screen protector.
Particolare attenzione va posta alla fase di applicazione, le pellicole rigide in vetro offrono in pratica una sola opportunità che deve essere sfruttata per ottenere un posizionamento perfetto. E’ indispensabile agire in un ambiente rigorosamente pulito, il trucco del bagno inondato di vapore può aiutare grandemente. Sul lato interno, a contatto con il display di iPhone, è presente uno strato siliconico in grado di fornire lo static cling necessario a mantenere aderente allo schermo la sottile lastra.
Per quanto sia più semplice maneggiare la USG+ rispetto ad una classica pellicola morbida, abbiamo riscontrato che utilizzare due strisce di nastro adesivo posizionate parallelamente sui bordi superiore ed inferiore rende ancora più agevole la centratura dei fori per il pulsante home e per l’auricolare superiore.
Superata questa impegnativa fase il risultato è di eccellente qualità, grazie ai bordi smussati la USG+ si adatta perfettamente allo schermo di iPhone 5 dando l’impressione di essere un componente di serie. La finitura superficiale oleophobic ad elevata brillantezza produce un effetto nero intenso molto piacevole alla vista.
Le smussature sono realizzate anche intorno al foro per il pulsante Home così che non è strettamente necessario applicare gli adesivi in gomma dato che il comando risulta agevolmente raggiungibile nonostante lo spessore complessivo del vetro sia pari a 0,40mm. Spessore tutto sommato contenuto rispetto alla prima generazione di pellicole smussate (la SGP tR classica totalizzava 0,55mm). Contenuto anche il peso complessivo che si attesta appena sotto i 10gr.
Le sensazioni che una pellicola in vetro temperato può offrire sono impareggiabili, sembra praticamente di utilizzare lo schermo nudo di iPhone 5 dato che il materiale offre una eccellente scorrevolezza, un’elevata trasparente ed una spiccata resistenza contro impronte e ditate. La superficie high-gloss produce inevitabilmente dei riflessi ma, al pari dello schermo originale, con la cosa si può convivere.
Nonostante il produttore consigli di utilizzare una custodia per evitare di danneggiare i bordi nella USG+, questi ultimi appaiono piuttosto resistenti grazie alle smussature che riducono notevolmente le probabilità di scheggiare il vetro a causa di urti accidentali. Nessun problema, invece, per la superficie frontale grazie all’indurimento chimico che porta a 9H la resistenza a graffi ed abrasioni.
In vendita a $39,00 (+ spese di spedizione) si posiziona in una fascia di prezzo medio/alto nel segmento di appartenenza, quotazione giustificata dalle indubbie qualità del prosotto. La USG+ può anche essere reperita dai clienti europei presso Amazon UK. Un altro bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- realizzazione in vetro temperato con durezza di 9H
- dotata di un efficace trattamento oleophobic anti-ditate
- bordi e foro pulsante Home elegantemente smussati
- spessore complessivo di 0,40mm e peso inferiore ai 10gr
Cons
- manca un kit di pellicole protettive per il dorso di iPhone
Trackbacks/Pingbacks
[…] Abbiamo voluto effettuare un test per voi togliendo una pellicola applicata da alcuni giorni su un iPhone 4 per effettuare una seconda applicazione. Il modello utilizzato è una classica 0,40mm di ultima generazione con bordi arrotondati, simile alla Spigen GLAS.t ed alla USG+ Impossible Tempered Glass. […]