
Adopted Lens Case (Clear) per iPhone 5
Di tanto in tanto alcuni modelli riescono ad emergere dalle nicchie sovraffollate, è il caso della custodia Adopted Lens Case per iPhone 5, una cover rigida in apparenza simile a molte altre ma riesce a distinguersi grazie ad alcune riuscite scelte operate dai suoi designer.
La Lens Case è contenuta in una discreta e resistente scatola in cartone ad effetto opaco che permette di prendere visione della custodia in essa contenuta, un packaging minimale e facilmente riutilizzabile per riporvi il prodotto quand’esso non fosse utilizzato.
Ridotta all’osso la dotazione che comprende esclusivamente la cover, senza traccia ne di pellicole ne tantomeno di altri accessori. In pratica siamo all’opposto rispetto alla sontuosità delle dotazioni alle quali ci ha abituato SwitchEasy, per capirci.
Una prima analisi qualitativa rivela una realizzazione curata in policarbonato rigido trasparente. La Lens Case appare lavorata con grande precisione, senza bave o residui di stampaggio. e rifinita con cura complice un rivestimento indurito high.gloss applicato in maniera omogenea e senza incertezze.
La caratteristica saliente nel design della Lens Case è una leggera bombatura dorsale che si raccorda con i bordi, anch’essi smussati, così da fornire un feeling “avvolgente” alla cover una volta applicata alla scocca di iPhone. Un risultato piuttosto differente dalla sensazione offerta dalle classiche cover rigide che mimano nelle forme il profilo squadrato di iPhone 5.
Sia l’applicazione che la rimozione sono operazioni piuttosto agevoli grazie a misure correttamente dimensionate sulla scocca del dispositivo. Basta inserire iPhone partendo dal lato sinistro (lato pulsanti del volume) e poi premere leggermente sul lato opposto affinché la custodia si agganci saldamente ai bordi in alluminio. Per toglierla è sufficiente far sganciare il lato destro con l’unghia per poi sfilare la cover senza rischiare di graffiare la delicata banda in alluminio.
Dal punto di vista ergonomico la Lens Case è risultata agevole da utilizzare anche se, al pari di molte rigide lucide, è caratterizzata da una certa scivolosità. Da segnalare, inoltre, come il profilo sottile non permetta di ottenere un bordino frontale a protezione dello schermo che risulta così completamente esposto. Attenzione, quindi, quando si appoggia il terminale. Da evitare il cruscotto dell’auto e tutte quelle posizioni dalle quali il telefono potrebbe schizzare via alla minima sollecitazione.
Discreta la protezione sui bordi, mentre è solo minima nelle zone inferiore e superiore che rimangono praticamente esposte nella sfortunata evenienza di una caduta accidentale. La Lens Case, similarmente a molte concorrenti, è più indicata a proteggere da graffi ed abrasioni piuttosto che da urti, occasione nella quale c’è solo da sperare che caschi dal lato giusto, cioè uno di quelli protetti.
In vendita a $29,95 (+ spese di spedizione) può essere reperita direttamente negli Apple Store al prezzo di €24,95 quotazione che si posiziona nella fascia medio/alta nel segmento di appartenenza, ma che è giustificata da una realizzazione consistente e di qualità.
Pros
- realizzazione in policarbonato rigido trasparente di qualità
- finitura curata con rivestimento indurito ad effetto high-gloss
- design avvolgente con angoli e spigoli morbidi e smussati
- piacevole al tatto impatta minimamente con il look di iPhone
Cons
- manca una pellicola protettiva frontale a protezione del display
- l’aggancio basso e aderente non fornisce effetto lay-on-the-table
- una eventuale pellicola dorsale produce macchie da aderenza