About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Display con pixel difettosi: cosa fare per tentare di risolvere prima di ricorrere in assistenza

Esempio di pixel difettosi su schermo iPhone

Esempio di pixel difettosi su schermo iPhone

Pixel difettosi, pixel spenti, pixel sempre accesi: capita anche nelle migliori famiglie. In un precedente articolo abbiamo descritto la nostra esperienza in occasione della sostituzione di iPhone 4 con un rigenerato dove su uno dei telefoni ricevuti in cambio avevamo riscontrato alcuni problemi proprio allo schermo.

Se ne sente parlare a volte come “pixel morti”, ma di cosa si tratta? Il problema, o meglio il fenomeno, è comune a tutti i produttori di pannelli LCD ed interessa ovviamente anche i nostri iPhone, iPad e iPod.

I pixel difettosi sono sostanzialmente pixel di un pannello a cristalli liquidi che non si comportano come dovrebbero. Esiste un’apposita normativa ISO 13406-2 che cataloga 3 tipi di difetti (anche se i produttori hardware tendono a fare ulteriori distinzioni):

  1. pixel caldo (hot pixel) sempre acceso, colorato oppure bianco
  2. pixel morto (dead pixel) sempre spento, in pratica nero
  3. pixel bloccato (stuck pixel) uno o più sub-pixels sono sempre spenti o sempre accesi

Spesso si legge di pixel bloccati (stuck) incorrettamente definiti pixel morti (dead), in realtà in un dead pixel tutti e 3 i sub-pixels risultano costantemente spenti, con l’effetto di produrre un pixel nero. Rispetto a quelli bloccati c’è molta meno probabilità di riuscire a ripristinarli autonomamente senza ricorrere ad una sostituzione del display in assistenza.

Qualche speranza rimane, invece, nel caso lo schermo presentasse dei pixel sempre accesi. Esistono diversi metodi che, in alcuni casi, hanno risolto il problema.

  1. far ciclare una serie di schermate con colori brillanti in rapida successione
  2. massaggiare con una leggera pressione il punto interessato nel tentativo di resettare il pixel
  3. portare pazienza in attesa che il pixel si sistemi da solo (potrebbero volerci mesi)

Fortunatamente esistono in rete alcune utilità, sotto forma di web application, progettate proprio per effettuare questa procedura di riparazione in maniera autonoma.

Pixel Fix for iPhone è una di queste. Collegandosi all’indirizzo dal Safari di iPhone è possibile accedere ad una serie di utilità fra le quali una pagina con bande in tinta unita per esaminare ed evidenziare eventuali pixel difettosi (test for dead pixels). Durante l’operazione è consigliabile ruotare lo schermo in orizzontale ed in verticale affinchè le bande siano visualizzate sull’intera superficie.

In caso di problemi, è possibile lanciare l’utilità Repair iPhone LCD per iniziare il ciclo di lampeggi colorati nel tentativo di resettare il pixel.

Sebbene in molti casi la procedura ha risolto il problema ripristinando le funzionalità del display, il risultato non può essere garantito al 100% in qualsiasi situazione, in questo caso non resta che contattare l’assistenza tecnica Apple a maggior ragione se dotati di estensione di garanzia AppleCare.

Tags: applecare, consigli pratici

3 Responses to “Display con pixel difettosi: cosa fare per tentare di risolvere prima di ricorrere in assistenza”

  1. Tungstein #

    Grazi dell’articolo,davvero utile, soprattutto per me che ho un odio viscerale per i pixel difettosi. Col 3GS ho dovuto ricorrere alla sostituzione dell’apparecchio diverse volte proprio per questo problema. Il 4 sembra avere un pannello LCD molto migliore e per il momento tutto tranquillo (incrociando le dita e facendo altri gesti scaramantici) 🙂
    Ciao.

    10/10/2010 at 16:03
    • Contento che ti sia piaciuto 🙂

      Di certo su iP4 con il Retina Display è più difficile accorgersi di pixel difettosi, data la dimensione. Se appare un difetto visibile può trattarsi di un gruppo di pixel, ma comunque si può tentare il ripristino “software” prima di sostituire il pannello. Con le vecchie versioni ha avuto successo in un paio di occasioni su dispositivi di amici. In ogni caso.. l’idea è: buono a sapersi!

      10/10/2010 at 16:17
  2. Tungstein #

    Assolutamente, buonissimo a sapersi. La web app che hao segnalato è già tra i miei Preferiti in Safari su iPhone 😉 Grazie ancora per il servizio impagabile che svolgi con il tuo MelaPolis 🙂
    Ciao.

    10/10/2010 at 17:26

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.