Mi capita spesso di leggere di persone che chiedono se vale la pena di attivare l’estensione di garanzia AppleCare Protection Plan (APP) per iPhone. Trattandosi di un servizio a pagamento opzionale che, peraltro, ha un certo costo (EUR 69) offre davvero dei significativi vantaggi? Conviene veramente acquistare AppleCare? La risposta a mio avviso è: assolutamente sì, vedremo qui di seguito il perchè.
E’ risaputo che la legge italiana prevede 2 anni di garanzia per gli acquisti effettuati dai consumatori privati. Nel caso di iPhone questo periodo è suddiviso in 2 parti, il primo anno a carico di Apple con una garanzia completa sull’hardware ed una garanzia limitata a 90 giorni sull’assistenza telefonica (vedi tabella sottostante) ed il secondo anno a carico del negozio o gestore telefonico che fisicamente ha effettuato la vendita del melafonino.
Attivando la copertura di garanzia opzionale AppleCare è possibile estendere a 2 anni sia la garanzia hardware che il supporto tecnico telefonico offerto dagli esperti di Apple. Grazie ad AppleCare è possibile accedere ad una serie di servizi aggiuntivi quali:
-
contatto diretto con il supporto tecnico Apple
-
inviare il proprio iPhone in riparazione a mezzo corriere (mail-in) oppure attraverso i negozi Apple Store (carry-in)
-
ottenere un telefono sostituitivo in caso di assistenza sul proprio così da non rimanerne sprovvisti nemmeno un giorno
Ecco come si presenta AppleCare Protection Plan. Una elegante confezione di cartone con il logo della mela morsicata. L’acquisto della garanzia Protection Plan può essere effettuata su Apple Store online oppure in uno dei negozi Apple Store retail. In entambi i casi si riceverà una scatola fisica da conservare perchè, nonostante gli eventuali interventi in garanzia farebbero riferimento allo stato di validità online, Apple potrebbe chiedere uno o più dati presenti sulla confezione come verifica.
Su retro della confezione troviamo indicati i vantaggi offerti dalla sottoscrizione del Protection Plan per iPhone, fra i quali la copertura totale (ricambi e manodopera) per hardware iPhone comprensivo di tutti gli accessori, garanzia anche sulla batteria qualora scenda come capacità sotto al 50% del valore originario, lo schema grafico che dettaglia la copertura di assistenza biennale comprensiva di supporto tecnico preferenziale.
Ecco un particolare sui dati identificativi più importanti della confezione Apple Care. Qui troviamo riportati il Part Number MC265T/A ed il Serial Number che Apple potrebbe chiedere di fornire a comprova dell’effettivo regolare acquisto del servizio. La registrazione avviene completamente online attraverso l’inserimento di un iPhone Registration Number (vedremo sotto), ma un eventuale controllo di validità avviene incrociando i dati con il relativo numero seriale. Questo perchè alcuni su eBay hanno iniziato a vendere dei numeri AppleCare senza fornire la confezione originale, cosa piuttosto sospetta che potrebbe far pensare possano essere stati creati da un generatore di codici con il rischio di vedersi negata l’assistenza di Apple. Comprare solo sui circuiti ufficiali così da evitare ogni possibile rischio.
All’interno della confezione troviamo un pieghevole con il prezioso iPhone Registration Number, in pratica il proprio numero di garanzia AppleCare, più un piccolo manuale multilingua che riporta in dettaglio tutto il contratto di garanzia e le relative procedure per ottenere assistenza da apple. Anche in questo caso è consigliabile conservare la documentazione nonostante una volta attivata e verificata online non sarà più necessario fornire ad Apple altro dato che non sia il seriale del proprio iPhone per avere accesso al supporto.
AppleCare può essere attivato in qualunque momento durante il periodo di validità della garanzia iniziale, quindi in qualsiasi momento durante il primo anno. A regola sarebbe meglio attivarla fin dal primo giorno, al massimo entro il 90° giorno così da non perdere nemmeno un giorno di supporto tecnico telefonico o presso i Genius Bar dei negozi Apple Store. E’ sempre possibile verificare lo stato di copertura del proprio iPhone collegandosi ad un’apposita sezione del sito di assistenza e supporto Apple.
Riferimenti e Link Utili
Sicuramente da tenere in considerazione, soprattutto se teniamo conto che apple stessa dichiara una perdita di rendimento delle prestazioni della batteria, dopo circa 400 cicli di ricarica. ciao a tutti
@T5er personalmente ci ho pensato un po’, alla fine ho preso le estensioni di garanzia per il mio iPhone ma anche per tutti quelli che abbiamo in azienda. A fronte di un investimento iniziale non proprio contenuto per l’acquisto del telefono mi è sembrato naturale levarsi ogni rischio, a maggior ragione per la batteria come giustamente hai fatto notare tu
buon giorno io ho ricevuto un mese fa in regalo un iphone 4 con garanzia base di 1 anno ho intenzione di acquistare la apple care visto che ho letto che è possibile . ma quali sono le differenze se hai la garanzia base e la apple care? nel caso ci fosse un domani un mal funzionamento della batteria viene sostituita gratuitamente avendo la garanzia base o solo con la apple care? grazie
Ciao Genny, senza AppleCare Protection Plan (APP) il primo anno risponde Apple direttamente, il secondo risponde chi ti ha venduto il telefono. Se attivi APP tutti e due gli anni sono coperti da Apple con in più 24 mesi di supporto telefonico compreso. Per quanto riguarda la batteria rientra nella garanzia e ti viene sostituita gratuitamente se l’usura supera il 50% rispetto alle specifiche originali. Fuori garanzia la sostituzione costa (per iPhone) EUR 79,00 (+ 12,00 se la richiedi online e non vai in un negozio Apple Store). Controlla qui la scadenza della garanzia.
L’articolo è sbagliato: 90 giorni di assistenza telefonica gratuita, non di assistenza tecnica. Con Apple Care hai 2 anni di assistenza telefonica gratuita.
Corretto, grazie della segnalazione!
salve mi chiedevo:
ho un iphone 4 acquistato con contratto 3 circa un anno fa e adesso sul sito apple noto che la garanzia scade fra qualche giorno e volevo sapere se devo acquistare la garanzia aggiuntiva o sono coperto per un altro anno dalla compagnia (tre in questo caso).
grazie mille in anticipo!!!
fausto
Guarda, al di là tutte le polemiche sorte nei mesi scorsi la situazione è che se estendi la garanzia con AppleCare ed hai un qualsiasi problema durante il prossimo anno prendi un appuntamento in Apple Store, vai e il giorno stesso esci con una soluzione (in genere sostituzione). Se se lasci scadere andrai al centro 3, molli il telefono, non saprai di preciso quando rientrerà e intanto aspetti con le dita incrociate sperando che te lo passino in garanzia. Preciso che non ho nulla da guadagnare a consigliare AppleCare, e che l’ho sempre attivata su tutti i miei dispositivi. OK alcuni possono considerarlo un balzello, ma di ritorno la qualità del servizio ottenuto in caso di necessità è di livello premium.
Ciao. Ho capito che l’estensione di garanzia è utile, ma spesso sento la domanda “e se mi cade e si rompe il vetro? L’estensione di garanzia copre?”……
In ogni caso, potresti dirmi cosa effettivamente copre la Apple Care? Grazie.
AppleCare copre difetti e malfunzionamenti che possono presentarsi nei 2 anni dalla data di prima attivazione. Non copre danni accidentali quali cadute, ad esempio. Per questo esiste AppleCare+ ma solo negli USA che ti permette di farti sostituire il dispositivo ad un prezzo fisso “per incident”. Ciao!