Nel corso delle scorse settimane ho provato diverse custodie in pelle per iPhone 3GS tutte caratterizzate dall’essere realizzate con pellami di alta qualità che portano, di conseguenza, i prezzi a livelli medio alti. Un buona custodia in pelle per iPhone viene venduta oggi fra i 29 ed i 50 EUR. Pur trattandosi di accessori di un certo pregio, noto spesso che vengono sottovalutati da molti gli aspetti legati alla cura ed alla pulizia delle custodie in pelle, aspetti diciamo più generalmente legati alla manutezione.
Da molti anni ho auto con gli interni in pelle e mi sono sempre preso cura delle superfici dei sedili, almeno una volta l’anno prima dell’estate. Questa piccola attenzione permette di mantenere pulita la pelle e, nel contempo, proteggerla dall’usura e dell’invecchiamento.
La stessa cura, forse anche maggiore, dedico alle custodie in pelle del melafonino. Per questo utilizzo un prodotto di Trattamento Pelle di Arexons studiato appositamente per proteggere il pellame. Formulato con sostanze a base di glicerina dalle proprietà detergenti ed emollienti permette di preservare i colori e la morbidezza originale della custodia proteggendola da usura e screpolature.
E’ importante utilizzare un prodotto delicato che non contenga solventi o composti siliconici. Con una spugnetta si stende delicatamente il trattamento pelle, è una crema dalla consistenza simile ad un gel, si attende qualche minuto fino all’asciugatura e poi si ripassa con un panno morbido e pulito. L’effetto è garantito, la pelle della custodia ha un aspetto lucido e brillante, senza alcun residuo al tatto ed ha anche un piacevole profumo.
La custodia ritratta in foto è la ottima e molto diffusa SENA UltraSlim nera.
Trackbacks/Pingbacks
[…] il piacevole e caratteristico odore. Infatti, a differenza di un altro pur ottimo prodotto quale il Trattamento Pelle Arexons, il kit BMW non presenta il classico profumo da cosmetico, ma piuttosto un odore più neutro e […]