
Pinlo HyBridue (Yellow) per iPhone 4S e iPhone 4
Ci occupiamo, attraverso questa product review, della custodia Pinlo HyBridue per iPhone 4S una ibrida in grado di offrire un elevato grado di protezione grazie al design misto in gomma siliconica per la guaina interna e polipropilene (PP) per il telaietto esterno che concorre a definirne i tratti estetici ma, prima ancora, dona solidità e resistenza all’assieme.
Come già riscontrato in passato anche questa volta il trasporto è stato molto rapido, con un tempo di attesa di soli 4 giorni (a cavallo di un fine settimana) fra la notifica di avvenuta spedizione e l’effettiva ricezione. Ancora più sorprendente se consideriamo che i prodotti Pinlo partono ha Hong Kong, nemmeno fosse una spedizione nazionale.
Lato packaging la HyBridue ripropone la classica e resistente confezione rigida in uso presso Pinlo. La cover è in bella vista all’interno di una scatoletta in plastica trasparente ricca d’informazioni circa le principali caratteristiche del prodotto in essa contenuta. Un plauso al produttore che ha reso riutilizzabile la confezione a patto di non strappare completamente i due sigilli adesivi posizionati nella zona superiore. Sarà quindi un gioco da ragazzi riporre nell’astuccio la custodia quando quest’ultima non fosse utilizzata.
All’interno della scatola troviamo 1 esemplare di HyBridue (nel nostro caso di colore giallo/nero), una pellicola per il display frontale di tipo crystal clear più un pannetto in microfibra di buona qualità. La dotazione di serie non finisce qui in quanto un ulteriore sacchettino contiene due bottoni adesivi per il pulsante Home (uno bianco più uno nero) più una coppia di coperture stopper anti-polvere per proteggere da sporco ed umidità sia il connettore dock inferiore che la presa jack da 3,5 per le cuffie auricolari.
La qualità dei materiali appare pienamente soddisfacente, con una guaina interna in silicone morbido con poca tendenza a raccogliere sporco e pelucchi e senza odori particolari. Adeguato lo spessore e di buon livello l’aderenza sulla scocca del dispositivo. Completa la struttura componibile un telaietto in plastica semirigida con finitura ad effetto opaco.
Un motivo esagonale a nido d’ape caratterizza il lato esterno dello strato siliconico producendo un piacevole effetto ottico attraverso la fitta serie di buchetti ricavati sul telaietto di rinforzo. Da riconoscere la cura nella progettazione degli incastri con una serie di bottoni sporgenti sui lati che vanno a posizionarsi con precisione nelle sedi in plastica così da donare solidità all’assieme che presenta un rassicurante effetto “monoblocco” una volta assemblato.
Applicazione e rimozione sono entrambe operazioni semplici e dirette grazie alla grande flessibilità del silicone che va in sede senza il minimo sforzo prima di essere affrancato senza incertezze grazie all’azione contenitiva del telaietto in polipropilene. Piacevole al tatto, una volta assemblata la HyBridue offre un buon grip in mano e garantisce una perfetta funzionalità di tutti i pulsanti che restano morbidi da premere e correttamente sensibili al tocco.
Dobbiamo purtroppo registrare una certa interferenza con il corretto funzionamento del flash LED, una volta applicata la cover eventuali foto scattate in condizioni di scarsa luce presentano delle antiestetiche alonare ed un effetto “washed-out”. Nessun problema riscontrato, per contro, in condizioni di luce ottimale. Con l’occasione consigliamo comunque a Pinlo di rivedere il dimensionamento delle aperture per l’obiettivo della fotocamera.
Lato estetico c’è poco da dire, la HyBridue stravolge l’estetica di iPhone donandogli un look giovanile grazie ad una serie di abbinamenti cromatici vistosi, sfacciati e squillanti. Che piaccia o meno è questione di gusti personali, ma il bello di molte cover consiste proprio nel poter radicalmente cambiare l’aspetto del dispositivo come fosse un vero e proprio abito alla moda.
Le ibride in genere, e la HyBridue non esula di certo, sono in custodie in grado di offrire delle ottime prestazioni in materia di assorbimento di colpi ed urti in genere. Tutte le zone più a rischio risultano adeguatamente coperte ed al riparo, compreso il vetro dello schermo che giace qualche mm sotto un rassicurante gradino che permette di appoggiare iPhone a faccia in giù senza particolari patemi d’animo (a patto che la superficie sia piana).
In estrema sintesi la HyBridue ci è piaciuta, pur con una riserva in merito alle prestazioni del flash LED al buio, aspetto questo che potrà essere definitivamente risolto attraverso una revisione del design prodotto. Buoni materiali ed un’accurata lavorazione, uniti ad una completa dotazione di serie, ne fanno una cover piuttosto interessato per tutto coloro non vogliono scendere a compromessi in materia di sicurezza per il proprio prezioso dispositivo.
Con l’occasione ringraziamo il dipartimento marketing di Pinlo per averci gentilmente inviato l’esemplare di HyBridue da sottoporre a recensione.
Pros
- design ibrido misto gomma silicone/polipropilene ad elevato livello di protezione
- materiali di qualità e lavorazione accurata per tutti gli aspetti oggetto di valutazione
- dotazione di serie completa di pellicola, bottone adesivo e coperture antipolvere
- perfetta funzionalità di tutti i pulsanti, morbidi da premere e dotati di buon feedback
- interferisce con il flash LED in condizioni di scarsa illuminazione
- prezzo ($28,95) medio/alto nel segmento di appartenenza, pur con dotazione completa
Ciao Alex, ti avevo scritto come una domanda nei commeti di un post vecchio, te la riscrivo perchè mi sa che ti è sfuggita siccome è in un post ormai passato!
volevo sapere, secondo te, la top3 delle custudie per iphone 4s in riferimento al rapporto protezione/stile, per cui cerco una custodia per mantenere perfettamente l’iphone utilizzando anche pellicole, che non siano esageratamente grandi e brutte!grazie mille
Eccomi Filo, ciao!
Escludendo le cover più “tecniche” (leggi LifeProof, Tank, etc) che impattano maggiormente sugli ingombri le mie preferite al momento sono, quale compromesso fra protezione e look, le seguenti:
L’ultima è stata provata solo in versione per iPhone 4, dovrebbe essere disponibile anche per 4S adesso.
grazie mille, adesso le cerco e dò un occhiata a tutte!hai visto invece che è stata aggiornata la reflex otteorbox per il 4s?di questa che ne pensi..?
http://www.runaroundtech.com/2011/12/15/review-revised-otterbox-reflex-for-iphone-44s/
Forse un po’ dimessa nel design in generale ma comunque molto valida, mi è piaciuta dal momento della presentazione tanto da pubblicare un’anteprima della Reflex lo scorso gennaio. Vorrei però sincerarmi prima sul materiale a contatto con la banda metallica, a maggior ragione trattandosi di una slider. Se è TPU ok, se è policarbonato rigido mhhh c’è possibilità che alla lunga qualche segno lo lasci.
Ciao Alex sono in cerca di una custodia ibrida, che mi offra protezione e funzionalità.
Mi attira questa di Pinlo e sono quasi sicuro che l’acquisterò, cosa ne pensi? Sono evidenti i segni di usura? E l’applicazione di questo secondo ‘strato’ è ferma o capita che si possa sganciare? Grazie in anticipo.
La HyBridue mi è piaciuta assai, unica pecca alla lunga (gusto personale) sono i colori un po’ troppo squillanti, in altre parole è piuttosto vistosa. Per il resto confermo le buone qualità in generale di questa cover che si adatta con precisione alla scocca di iPhone 4S senza dare luogo a giochi o movimenti vari. Quando parli di segni di usura a cosa ti riferisci? Non ne ho riscontrati in particolare sulla Pinlo..
Migliore della Candyshell Speck questa ibrida pinlo?
Ti dirò entrambe hanno margine di miglioramento, la HyBridue con la fotocamera, la CandyShell con il bordino frontale che si usura facilmente. Per il resto sono piuttosto simili come qualità dei materiali utilizzati e livello complessivo protezione. La scelta è quindi dettata da un fattore estetico. Come ibrida la mia preferita (nonostante la perdita di qualità rispetto alla versione precedente) rimane la Commuter di OtterBox.
Sei sempre gentilmente disponibile, grazie e complimenti per il tuo lavoro efficiente.