
Pinlo United Case Alu Bumper per iPhone 4
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto da Pinlo un paio di campioni della nuova custodia Pinlo United Case per iPhone 4 da sottoporre a recensione. United Case, che si affianca ampliando la line-up corrente, è una cover di tipo ibrido misto alluminio e policarbonato appartenente alla categoria dei Bumper, i case che coprono solo la banda laterale in metallo di iPhone 4.
Come di consueto la nostra product review parte dalla confezione di vendita, una sorta di jewel box in plastica trasparente resistente e curato in tutti dettagli che risulta molto simile al packaging visto in passato in occasione del test della Pinlo Slice 3. All’interno troviamo una completa dotazione di serie:
- un esemplare di United (fornito di 2 cornici frontali intercambiabili)
- un kit di pellicole protettive fronte-retro di tipo Ultra Clear
- un pannetto in microfibra di buona qualità e generose dimensioni
- un kit di tappini stopper anti-polvere per i connettori dock e cuffie
- un kit di adesivi protettivi per il pulsante Home (che non abbiamo applicato)
Si tratta, come anticipato in apertura di articolo, di una cover di tipo Bumper composta da 2 semitelai assemblabili. Quello posteriore è realizzato in lega di alluminio dallo spessore piuttosto sottile che contribuisce a contenere il peso totale in soli 9 grammi, pregevolmente lavorato a macchina CNC e dotato di una curata finitura superficiale di anodizzazione colorata (nel caso degli esemplari visionati rosso e nero). Sul bordo interno, lungo la zona perimetrale a contatto con la scocca di iPhone, è applicato uno spessore adesivo realizzato in materiale morbido per allontanare qualsiasi rischio di danneggiamento delle preziose superfici del telefono.
Sul lato frontale il secondo telaietto è di fatto una cornice in plastica (nella confezione della United rossa troviamo una versione in policarbonato trasparente più una cromata) che va applicata ad incastro per completare l’assemblaggio della cover.
Al di là di ogni considerazione sul lato estetico, la cornici frontali della versione rossa possono piacere o meno in base ai gusti personali, l’applicazione della custodia risulta un’operazione piuttosto semplice e diretta. Così non è, per contro, la rimozione. Una volta assemblata la United offre una rassicurante sensazione di solidità ed è questo al contempo un punto di forza ma anche di debolezza con i dentini della cornice frontale tenacemente agganciati al telaio in alluminio tanto da rendere piuttosto laboriosa l’operazione di rimozione. Va comunque considerato che la maggior parte degli utenti finali non ha l’abitudine di cambiare cover su base quotidiana come facciamo qui a MelaPolis, l’aspetto dello smontaggio difficoltoso può quindi passare in secondo piano in quanto non inficia le prestazioni dell’accessorio durante l’utilizzo di tutti i giorni.
Complessivamente le impressioni d’uso sono state positive, nonostante i pulsanti risultino leggermente incassati per via dello spessore aggiunto dal frame posteriore in alluminio. Nella variante rossa abbiamo qualche dubbio relativamente alla scelta dell’accoppiamento con la cornici trasparente e cromata, la prima ha un aspetto fin troppo dimesso e “plasticoso”, la seconda ricorda un po’ il bezel argentato di iPhone 3G/3GS che però applicato alla quarta generazione sa di visto già troppo. Ovviamente sono considerazioni del tutto personali. Diverso è il discorso con la versione nera dal look “total black” che risulta più allineata alle tendenze cromatiche contemporanee.
Pros
- design in stile Bumper con realizzazione di tipo ibrido misto plastica/metallo
- lavorazione pregevole del semitelaio posteriore fatto in alluminio anodizzato
- dotazione completa di pellicole screen protector e coperture anti-polvere
- singolari tastini Home adesivi disponibili sia in versione nera che bianca
- buon grip quando la si maneggia, costruzione solida senza scricchiolii o rumorini
- ingombro e peso contenuto grazie all’impiego di lega leggera
Cons
- protezione di livello base disponibile solo per i bordi del telefono
- rimozione laboriosa della cornice frontale una volta incastrata nell’alluminio
- la cornice in policarbonato trasparente ha un look fin troppo “plasticoso”
Bellissima recensione Alex!! Complimenti. Avrei una sola domanda. Mi piace molto questa cover devo dire. Ma uno dei problemi in questo tipo d bumper è sicuramente il raggiungimento dei tasti. Mi sembra che dalle foto si vede che per il volume e switcher non ci siano problemi. Il tasto accensione spegnimento invece?!? Raggiungibile facilmente o?!? Grazie intanto
Come hai avuto modo di notare nella galleria fotografica l’apertura per i pulsanti del volume e l’interruttore del silent è piuttosto ampia, tanto da rendere compatibile la United Case con iPhone 4 classico (AT&T negli USA) ma anche in versione CDMA Verizon. Quella superiore pone il pulsante in posizione più infossata tanto che è necessario un polpastrello piuttosto consistente e “deformabile” per raggiungerlo, in alternativa basta usare la punta del dito e pigiare con l’unghia. Resta sintonizzato in quanto penso di metterle in palio (entrambe le colorazioni) con uno dei prossimi contest.
Sarò di sicuro presente per il prossimo contest!!!! Buon proseguimento
Alex scusa l’ OT. Volevo segnalarti il bumper CIDERZ della bodyguardz. Veramente ottimo. Uno dei migliori se non il migliore bumper in circolazione. Te lo consiglio vivamente
Concordo è un bumper promettente, avevo pubblicato nei mesi scorsi un’anteprima della NLU BodyGuardz Ciderz. Grazie comunque della segnalazione! hai avuto modo di provarlo?
Si mi è arrivato lo stesso giorno in cui ho preso l’ hula e sto mettendo prima uno e poi l’ altro ma ultimamente ho su solo il ciderz. Sono rimasto veramente colpito dall’ hula ma ritengo nettamente migliore il ciderz sia a livello di resistenza che di praticità ed estetica. Ho avuto un piccolo problema solo con la pellicola anteriore con il ciderz. Problema che pero si presenta solamente quando lo si mette in maniera “sbadata”. Pero davvero il ciderz te lo consiglio. Io l’ ho preso bianco e blu navy
E finalmente un dumper con un jack cuffie un Po più grande!!