
Custodia SGP Neo Hybrid EX per iPhone 4
Torniamo ad occuparci, attraverso una delle nostre apprezzate recensioni, di una cover appartenente alla tipologia dei Bumper, più precisamente della custodia SGP Neo Hybrid EX per iPhone 4. Leggera, discreta e disponibile in un molteplice assortimento di colori appartiene alla categoria delle ibride componibili essendo realizzata da un banda esterna in policarbonato (semirigido per via dello spessore) ed una interna in silicone con uno speciale trattamento “high-coating” per ridurre l’appiccicosità tipica di questo polimero ad elevato grado di assorbimento degli urti.
Il Bumper oggetto della product review odierna ci è stato fornito in versione Infinity White (bianco) caratterizzato, al pari del rosa e dell’azzurro, dall’essere composto da due parti dello stesso colore. Le restanti sette colorazioni disponibili hanno invece lo strato interno in silicone di colore nero.
La confezione di vendita è molto simile alla SGP Neo Hybrid Color che abbiamo provato qualche giorno fa, un blister in plastica trasparente curato nella realizzazione e ricco d’informazioni sul prodotto in esso contenuto. Anche in questo caso campeggia sul frontale un ologramma adesivo che invita a registrare la propria custodia sul servizio di validazione prodotto originale SGP.
Come di consueto presso SGP la dotazione di serie è ricca come numero di accessori forniti, ma soprattutto per qualità dei componenti. Aperta la scatola troviamo:
- 1 esemplare di Neo Hybrid EX
- 1 kit di pellicole fronte-retro Steinheil in versione Ultra Crystal
- 1 pannetto di pulizia in microfibra di adeguate dimensioni
- 1 cartoncino con il seriale della cover per la verifica autenticità
Gli anelli antiriflesso Lens Hood non sono invece forniti in concomitanza con le cover della serie EX in quanto il dorso non risulta coperto il che evita a priori il manifestarsi di interferenze con il corretto funzionamento del flash LED.
L’applicazione della Hybrid EX è molto semplice, complice la morbidezza del silicone trattato che compone lo strato strato interno direttamente a contatto con la banda metallica di iPhone 4. Il posizionamento di questo sottile strato in gomma risulta piuttosto agevole in quanto il produttore ha ricavato degli incavi nello stampo destinati ad accogliere i bottoni del volume e dell’accensione. La copertura esterna in policarbonato viene posta in sede successivamente avendo cura di verificare che la guaina sottostante non venga pizzicata durante l’assemblaggio. Anche in questo caso il telaietto in policarbonato è dotato di una evidente elasticità il che permette di maneggiarlo senza timori di rovinare la scocca del telefono durante l’operazione.
Completato il montaggio si apprezza una buona solidità dell’assieme. Il silicone incassa ed ammortizza eventuali movimenti del policarbonato offrendo alla mano una piacevole sensazione di aderenza e di solidità dell’assieme. Abbiamo potuto apprezzare la realizzazione curata della superficie esterna (come in generale di tutte le superfici, anche quelle nascoste alla vista) senza bave o residui del processo produttivo.
Leggeri e funzionali i pulsanti che, grazie alla intrinseca morbidezza del silicone sottostante, offrono un feedback di azionamento quasi al livello del pulsante “nudo”. Pregevole la verniciatura in grigio opaco applicata alle superfici di contatto dei bottoni del volume come di quello di accensione.
Un appunto al design in generale della serie Neo Hybrid, valido sia per la versione EX che per la Color, è il ponticello dall’aspetto piuttosto fragile nella zona del dock. Apertura che, per via della forma rettangolare con i soli angoli smussati, impedisce l’utilizzo di alcuni caricatori di terze parti. Nessun problema, ovviamente, con il connettore di ricarica originale Apple.
In sintesi la Neo Hybrid EX è un case in grado di offrire un grado di protezione base, leggero e discreto (non tanto la bianca ma piuttosto le versioni scure) che mantiene al sicuro la delicata banda metallica di iPhone senza aggiungere praticamente ingombro. Valida la lavorazione del silicone che non presenta una particolare attitudine a raccogliere polvere, pelucchi o sporcizia in genere (anche in questo caso meglio però optare per le versioni scure).
Pros
- costruzione ibrida misto policarbonato (con rivestimento dual UV) e silicone trattato antipolvere
- ricca dotazione di serie con pellicole di comprovata qualità Steiheil Ultra Crystal
- dimensionata e lavorata con precisione senza difetti superficiali legati al processo produttivo
- feedback di alto livello per tutti i pulsanti situati sul bordo di iPhone
Cons
- ponticello sopra e sotto il connettore dock dall’aspetto piuttosto fragile
- non è compatibile con alcuni connettori di ricarica prodotti da terze parti
Mah, ammetto che mi piace e che ne ho comprata una, ma non la riesco ad utilizzare. La gomma sotto la plastica colorata a mio parere da un feedback ruvido e a me personalmente da un po d fastidio, perche diciamo “rimane in tasca” quando la sfili. Poi la gomma dietro all apertura del dock fuoriesce dalla plastica continuamente. E tira su un sacco di polvere. Mi ha ispirato molto ma mi ha deluso parecchio devo dire. Ottima recensione come al solito cmnq.
Di che colore è la tua? E’ in versione con banda in silicone nero? Potrebbe darsi che abbiano delle caratteristiche un po’ differenti, non saprei dirti dato che di fatto ne ho vista e provata una sola.. In ogni caso grazie per il feedback come ho fatto presente più volte non ho materialmente il tempo di provarle per più di qualche giorno dato il volume di modelli che faccio girare, quindi ben vengano le utili impressioni di utilizzo “a lungo termine”. A presto!
La mia è silver con il silicone nero, e penso che sia anche per quello che la polvere si veda di più.. Il nero nella gomma / silicone è abbastanza sfortunato perché fa vedere ogni cosa che rimane appiccicata. Soprattutto la polvere. Peccato. Ah, ho la sensazione che ai lati la banda di plastica sembra come nn aderire perfettamente al silicone. Hai avuto la stessa impressione? Per esempio, quando la stringi sui lati nn hai l’impressione che stringendo aderisca mentre lasciandola si allarghi un Po??
Tieni conto che il mio esemplare è ancora praticamente nuovo, quindi non si è ancora “adattato” o “lasciato andare”. Premesso questo premendo sui bordi non si apprezza alcun movimento, è solida e ben aderente alla scocca di iPhone 4.
Un paio di domandine: il silicone nero dovrebbe evitare i graffi causati dal bumper Apple, giusto? Dato che preferirei usarlo con pellicola posteriore è possibile non applicare il retro in policarbonato?
Grazie Alan, ottima recensione!
Ciao Marco, la versione EX è un vero e proprio bumper non ha quindi la lastra posteriore in policarbonato. Nella confezione sono comunque fornite 2 pellicole Ultra Crystal, una per il vetro del display più una per quello dorsale. Grazie per i complimenti, mi fa piacere che la recensione sia stata apprezzata!
Appena preso ed installato. Io lo utilizzo con pellicole Power Support per me imparagonabili alle SGP che ho provato nella variante “Ultra oleophobic”. Colore nero, purtroppo ho notato qualche lieve imperfezione estetica nella colorazione dei tasti, soprattutto il tasto “-” che avendo un taglio verticale non si presenta ottimamente. Tuttavia trovo questa sorta di bumper con inserto in silicone migliore di quello Apple, proprio perché evita di produrre quei fastidiosi graffi alla cornice argentata.
Pro: minimale, solido, non graffia la cornice.
Contro: qualche piccola imperfezione nella colorazione dei tasti ed il fatto che non siano in metallo come quelli del bumper Apple.
Grazie Marco, concordo con le tue impressioni. Anche sul mio esemplare è presente una sottile linea verticale al centro del pulsante “-” immagino siano così tutte. La realizzazione a doppio strato nasconde alla vista il metallo sottostante ma, almeno in apparenza, sembra offrire un livello di protezione (e di rispetto delle superfici come giustamento hai fatto notare) addirittura superiore al Bumper originale.