About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Come va: tre mesi con NovercaGIGA su iPhone 3GS

novercagiga-opzione-dati-iphone

Passati ormai oltre 3 mesi dal giorno dell’attivazione della SIM Noverca e successiva verifica delle prestazioni dell’opzione dati NovercaGIGA con iPhone è giunto il momento di tirare le somme per capire cos’ha da offrire in più rispetto agli gestori telefonici Noverca MVNO utilizzata su un iPhone 3GS.

Innanzitutto cos’è successo in questi mesi a NovercaGIGA? Per il momento solo cose buone, è stata infatti oggetto di ben 2 rimodulazioni di prezzo, ma in positivo. E’ infatti passata dagli originari 20 EUR per un 1GB di traffico su rete 3G di TIM a 15 EUR (febbraio 2010) per arrivare a 11 EUR (maggio 2010). A conti fatti questa opzione di navigazione Full Internet si trova competere direttamente con le offerte dei gestori “ufficiali”.

novercagiga-20100511

Da punto di vista della prestazioni di navigazioni la rete Noverca si è sempre comportata egregiamente. Potendo contare sulla capillare copertura del territorio offerta da TIM non abbiamo mai riscontrato problemi nel fare e ricevere telefonate e la connettività Internet sempre disponibile. Da segnalare il fatto positivo che TIM dispone di una estesa rete HSDPA che fallback, qualora il servizio 3G fosse indisponibile, su tecnologia EDGE che riesce a garantire delle discrete performance anche utilizzando uno smartphone piuttosto esigente in termini di banda qual’è iPhone.

Ulteriore aspetto positivo riscontrato utilizzando NovercaGIGA è l’effettiva assenza di qualunque blocco o cap sulla linea Internet. Sono permessi sia il VoIP che il tethering su 3G, abbiamo avuto modo di provare più volte a telefonare in VoIP con ottimi risultati in termini di qualità della voce grazie anche alla latenza contenuta che caratterizza la linea 3G di Noverca, almeno nella nostra zona. Non è stato possibile provare a fondo il tethering su iPhone in quando il telefono pur riconoscendo Noverca come linea assimilabile a TIM rimuove l’opzione tethering dal menu impostazioni di rete al primo tentativo di connessione. Davvero un pecca, imputabile però al cellulare utilizzato e non tanto al gestore stesso.

Tralasciando per il momento i servizi della Extended SIM per i quali rimandiamo al blog ufficiale Noverca che fornisce esaurienti informazioni in merito, il nostro giudizio è completamente positivo. Non sono stati riscontrati problemi tecnici se non un mancato rinnovo automatico dell’opzione di navigazione NovercaGIGA che ha comportato un paio di giorni di addebiti. Situazione prontamente risolta dal gestore che ci ha reso interamente gli importi erroneamente addebitati attraverso un cortese intervendo del supporto clienti il quale si è sempre dimostrato gentile, disponibile e competente.

Tags: mvno, noverca, novercagiga, prove di durata, recensioni varie iphone

2 Responses to “Come va: tre mesi con NovercaGIGA su iPhone 3GS”

  1. Pietro #

    Ho Noverca su iPhone e mi trovo bene, la cosa che mi manca però è la possibilità di conoscere la quantità residua mensile di downlod internet.
    Pensavo di trovarla nelle app noverca ma non c’è, la posso trovare da qualche altra parte?

    29/11/2010 at 16:53
    • Noverca non supporta ufficialmente iPhone, fino a qualche mese non avevano nemmeno intenzione di introdurre le Micro-SIM. Per questo motivo acquistando iPhone 4 ho dovuto cambiare gestore.. vabbè. Non mi risulta vi sia un’applicazione per controllare il residuo del plafond di navigazione, devi fare login con Safari nell’area riservata e controllare lì sopra.

      29/11/2010 at 17:16

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.