About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Come va: abbiamo provato Sygic Aura per iPhone 3GS

sygic-aura-iphone

Nei giorni scorsi, a distanza di un paio di mesi dall’anticipazione attraverso un video teaser, è stato finalmente rilasciato il nuovo navigatore Sygic Aura per iPhone. Disponibile inizialmente con un assortimento di nazioni alquanto poco convenzionale (è infatti presente l’Europa Est ma non la Europa Ovest), abbiamo optato per la versione Aura Italy su AppStore che è attualmente in promozione a €34,99 (in seguito il prezzo passerà a €59,99).

Aura di Sygic è il primo sistema di navigazione GPS che ufficialmente sfrutta le funzionalità di accelerazione hardware 3D del chip grafico di iPhone 3GS. Con il risultato di un’esperienza mai provata su prodotti della concorrenza in termini di velocità di aggiornamento, zoom e rotazione degli oggetti tridimensionali sullo schermo del melafonino.

Le mappe sono memorizzate in locale, così come il database delle posizioni AutoVelox. E’ possibile condividere in modo relativamente semplice eventuali segnalazioni per aggiornare l’elenco delle posizioni delle telecamere di controllo. Un chiaro assistente di corsia permette, soprattutto in viaggiando in autostrada, di rimanere concentrati sulla guida senza farsi distrarre dalle indicazioni grafiche.

Sygic Aura è interamente localizzato in lingua italiana sia per la parte di interfaccia utente che per le voci, relativamente piacevoli e più credibili rispetto a prodotti della concorrenza quali, ad esempio iGO My Way 2009 per iPhone. Insieme alla mappa Italia è fornito un corposo elenco di Punti d’Interesse (POI) per parcheggi, ristoranti, shopping, stazioni di servizio etc. Attraverso i menu di Aura è possibile ricercare velocemene i POI i quali possono essere visualizzati sulla mappa, chiamati telefonicamente e aggiunti come destinazione del percorso.

Alla navigazione GPS classica si aggiunge un nuovo livello, Sygic Aura dispone infatti di una serie di guide turistiche delle principali città e di funzionalità di collegamento ai contenuti di Wikipedia risultando utile non solo mentre si sta guidando.

Altra novità che rende piuttosto singolare Aura è la stretta integrazione con uno strumento di social networking. Oltre ai contatti già presenti sul telefono è possibile “stringere amicizia” con altri utenti del sistema Sygic, condividere posizioni geografiche e scambiarsi messaggi in stile SMS. E’ possibile, ad esempio, prenotare un ristorante, inviare la posizione ai propri contatti e lasciare che Aura imposti direttamente il percorso per riunirsi e passare la serata assieme. Terminata la quale si può lasciare un feedback al locale che sarà reso disponibile per la comunità che utilizza questo sistema GPS.

Galleria ScreenShots Sygic Aura per iPhone

Dopo aver provato Panorama View 3D di Navigon è il momento di vedere come Aura interpreta il concetto della navigazione full 3D con i rilievi altimetrici e le costruzioni (solo nelle principali città). Come anticipato ad inizio recensione la velocità è davvero impressionante, con zoomate fluide come mai si sono viste su un nav per iPhone. Davvero piacevole anche la resa in generale con una azzeccata inclinazione dinamica che si allontana a volo d’uccello man mano che la velocità dell’auto aumenta.

sygic-aura-iphone-3d-nav-1

sygic-aura-iphone-3d-nav-2

sygic-aura-iphone-3d-nav-3

sygic-aura-iphone-3d-nav-4

sygic-aura-iphone-3d-nav-5

sygic-aura-iphone-3d-nav-6

Durante la navigazione la mappa rimane sempre molto leggibile. E’ stata purtroppo riscontrata una fastidiosa tendenza a bloccare la visualizzazione quando si perde il segnale GPS, ad esempio in galleria. In questo caso il percorso si ferma senza il fenomeno di “inseguimento” presente invece sugli altri sistemi di navigazione. Un difetto di gioventù che, auspichiamo, sarà corretto con un prossimo aggiornamento dell’applicazione.

sygic-aura-iphone-3d-nav-7

sygic-aura-iphone-3d-nav-8 sygic-aura-iphone-3d-nav-9

La resa 3D di Sygic Aura è la più credibile vista finora: alture, colline e montagne sono rese in maniera molto realistica, i colori sono azzeccati e rendono credibile l’orografia del terreno. I possessori della versione 3GS potranno beneficiare, oltre all’accelerazione hardware, di una efficiente integrazione con la bussola elettronica che risulta molto utile durante la navigazione pedonale.

Pros

  • la migliore grafica 3D mai vista su un navigatore iPhone
  • zoom e rotazioni con accelerazione grafica hardware
  • integrazione con la bussola utile in modalità pedonale
  • aspetti di social networking, guide città e contenuti Wikipedia
  • prezzo contenuto, almeno durante il periodo della promo

Cons

  • la visualizzazione si blocca perdendo il segnale GPS nei tunnel
  • tastiera proprietaria meno efficiente rispetto a quella di sistema
  • senza persorso impostato rimane sempre in modalità pedone
  • sporadici rallentamenti dell’interfaccia durante l’accesso online

Tags: applicazioni iphone, navigatori gps iphone, recensioni varie iphone, sygic, sygic aura

3 Responses to “Come va: abbiamo provato Sygic Aura per iPhone 3GS”

  1. T5er #

    Alex,

    grazie. molto interessante e intrigante come grafica. Tralasciando gli accettabili difetti di gioventù, come giudichi velocità e tenuta dell’aggancio al gps (a parte il problema gallerie che hai evidenziato) senza ausilii esterni ( esempio tom tom car kit).
    grazie

    17/05/2010 at 09:01
  2. Guarda il problema del blocco, caratteristica che accomunava la maggior parte dei sistemi di navigazione fino a qualche anno fa, è evidente solo attraversando gallerie molto lunghe, nell’ordine di km. All’inizio insegue il percorso, dopo un pò rinuncia e si blocca segnalando che il segnale GPS non permette un posizionamento preciso. Nell’uso di tutti i giorni non dovrebbe per contro causare più di tanti problemi, se escludiamo città come Genova che ha diverse uscite autostradali situate proprio in galleria.

    Sygic Aura funziona bene sia con che senza l’ausilio del TomTom Car Kit.

    Ciao 🙂

    17/05/2010 at 12:54

Trackbacks/Pingbacks

  1. Tabella Comparativa Navigatori + Sondaggio!! - Pagina 8 - iPhone Italia Forum - 15/05/2010

    […] […]

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.