
Belkin Cinema Leather Folio (Black) per iPad
La nuova custodia Belkin Cinema Leather Folio per iPad di terza generazione allarga la pletora di cover a libro, o agenda che vogliano definire, destinate alla più recente revisione del tablet designed in Cupertino.
Il particolare form factor del dispositivo, con il suo schermo da 9,7”, ben si adatta a questo genere di custodie che sono in grado di coniugare efficacemente protezione con (spesso, ma non sempre) stile e funzionalità. Con il plus di riprodurre il pratico comportamento tipico delle Smart Cover che consiste nell’accendere e spegnere automaticamente il dispositivo grazie alla presenza di bottoni magnetici annegati sotto la superficie.
Partendo dal presupposto che la Cinema Leather Folio rappresenta il top di gamma nell’attuale offerta Belkin scopriamo assieme come il produttore abbia interpretato questo particolare modello di cover in pelle.
Al pari di svariate altre offerte simili della concorrenza, la Leather Folio è venduta in una confezione ridotta al minimo. Praticamente troviamo una scatola parziale che copre 2 lati più il dorso lasciando la parte frontale completamente esposta. Se da un lato tale soluzione permette di toccare con mano e selezionare la custodia prima dell’acquisto, dall’altro la lascia in balia di polvere e ditate durante la permanenza sugli espositori.
Robusta, discretamente sottile e dall’aspetto uniforme, la Cinema Leather Folio non può essere classificata come una cover interamente in pelle, ma piuttosto come “rifinita in pelle” in quanto l’utilizzo del cuoio naturale è limitato alla parte pieghevole mentre tutte il resto è composto da eco-pelle e materiali sintetici. Scelta, questa, che permette di ottenere una buona durabilità della cover che può quindi essere lavata senza particolari controindicazioni.
All’interno, completamente foderato in un materiale che ricorda il neoprene, è presente una particolare struttura a “X” realizzata in gomma piuttosto morbida ed elastica che ricorda il TPU. E’ un sistema di aggancio, questo, che permette di proteggere quasi esclusivamente gli angoli di iPad che risultano al riparo sotto lo strato di gomma ammortizzante, lasciando però esposta gran parte della cornice del display così come anche i bordi della scocca in alluminio anodizzato.
Per quanto appaghi l’occhio una soluzione del genere lascia comunque a rischio l’integrità dei bordi in caso di una sfortunata caduta del tablet. Da segnalare, inoltre, come gli agganci angolari pratichino una certa pressione sul display tanto da indurre il formarsi di piccole bolle su un’eventuale pellicola sottostante. Bolle che comunque vengono agevolmente riassorbite una volta rimosso il dispositivo dalla custodia.
Resistente e molto gripposo, il rivestimento interno in neoprene permette di sfruttare efficacemente le funzionalità di supporto stand da tavolo che offre inclinazioni multiple oltre ad una comoda modalità di battitura testi con iPad appena sollevato sul lato posteriore.
Funzionale ed efficiente si è dimostrata la chiusura con linguetta che interagisce correttamente con l’accensione e spegnimento comandato dai magneti presenti sotto la superficie della custodia.
Complessivamente un prodotto valido, venduto a poco meno di €50,00, per quanto non rappresenti lo stato dell’arte nel segmento di appartenenza è in grado di offrire un buon compromesso fra look, materiali impiegati, cura nel design e funzionalità.
Pros
- realizzazione ibrida con materiali sintetici di qualità e finiture in vera pelle
- discretamente sottile nonostante il meccanismo di supporto stand integrato
- foderata in neoprene morbido al tatto e lavabile senza controindicazioni
- funzionale meccanismo magnetico di accensione e spegnimento automatico
- l’aggancio a “X” lascia esposti sia la cornice del display che i bordi della scocca
- agli angoli la pressione di aggancio può far sollevare la pellicola screen protector
- il neoprene così gripposo può non piacere a tutti come sensazione al tatto