
Tastiera Wireless Trust per iPad e iPhone
Per quanto il tablet designed in Cupertino sia sempre stato, fin dalla prima versione, dotato di una efficace tastiera virtuale a schermo dotata di tastoni di generose dimensioni, possono capitare dei momenti in cui si sente la mancanza di una tastiera fisica. Per fortuna diversi produttori (Apple compresa) hanno delle offerte interessanti in materia destinate a colmare il gap fra le quali abbiamo selezionato la tastiera wireless Trust per iPad e iPhone oggetto della product review odierna.
E’ interessante premettere che, per quanto progettata pensando ad iPad, questa tastiera Bluetooth funziona egregiamente anche con iPhone, iPod Touch e la serie Mac.
Leggera (260gr circa), discretamente sottile e quindi facilmente trasportabile, non presenta i sontuosi materiali che caratterizzano la tastiera iPad ufficiale che la distanzia, però, di oltre 20 EUR sul prezzo di vendita fissato a 49,90.
Si tratta di un accessorio robusto e indicato ad un utilizzo intensivo, dotato di un comodo supporto stand a ridosso della tastiera che permette di agganciare il tablet sia in posizione portrait (verticale) che in quella landscape (orizzontale). Funzionalità, questa, che mancava nella tastiera Apple per iPad di prima generazione, prodotto ormai fuori produzione da tempo. Nella parte inferiore un ponticello estraibile in metallo cromato permette di creare una solida base di appoggio che evita all’insieme tablet+tastiera di cadere all’indietro sotto effetto del peso.
Dotata di una batteria interna in tecnologia Li-Ion, ricaricabile attraverso un’apposito cavetto mini-USB fornito in dotazione, la tastiera è in grado di offrire una discreta autonomia operativa senza particolari necessità di “rabbocchi” durante l’utilizzo di tutti i giorni. Merito, questo, della tecnologia integrata Bluetooth che contribuisce a contenere i consumi offrendo nel contempo una pratica modalità di pairing (accoppiamento con il dispositivo) basata su un numero da digitare in occasione del primo collegamento.
L’accessorio di Trust è destinato a chi dispone di dita dalle dimensioni “umane”, a causa principalmente della dimensione alquanto ridotta dei tastini che contribuiscono a contenere gli ingombri totali della tastiera. Come appare evidente nella galleria fotografica in coda alla recensione, la tastiera è solo di pochi cm più larga del lato minore di iPad il che permette di trasportarla agevolmente in borsa o in uno zaino.
Nulla da eccepire in merito al funzionamento, con tasti che rispondono bene al tocco fornendo un discreto feedback di azionamento. Sul lato superiori sono disponibili alcuni pulsanti speciali destinati ad interagire con le funzionalità specifiche di iOS, quali la pagina di ricerca, controlli volume e luminosità, controlli del lettore iPod e spegnimento/accensione con un tasto.
Manca, per contro, un qualsiasi genere di custodia che permetterebbe di trasportare la tastiera senza particolari preoccupazioni. Vuoi forse per un contenimento dei costi, ma almeno una sorta di bustina sarebbe stata piacevolmente accolta ed avrebbe evitato di doverla buttare così nella borsa. Peccato.
In estrema sintesi la wireless keyboad per iPad di Trust ci è piaciuta, per quanto non raggiunga gli elevati standard di quella ufficiale è in grado di svolgere un degno servizio ad un prezzo di acquisto piuttosto conveniente.
Pros
- buone prestazioni di battitura nonostante le ridotte dimensioni
- facilmente trasportabile grazie a peso ridotto e spessore contenuto
- compatibile con altri dispositivi Bluetooh (iPhone, iPod Touch e Mac)
- supporto stand da tavolo compatibile con modalità landscape e portrait
- buona autonomia operativa nonostante il prezzo di vendita contenuto
- i tastini piccoli possono risultare ostici da premere per chi ha dita grosse
- nella dotazione manca un qualsiasi tipo di custodia protettiva per il trasporto