About the Post

Author Information

Positivo al test "100% Geek". Apprezza apertura di spirito, tolleranza e amicizia. Appassionato di storia e di buone letture.

Custodia PDair Aluminium Metal per iPhone 4

PDair Aluminum Metal Case Black per iPhone 4

PDair Aluminum Metal Case Black per iPhone 4

Chi di voi ha vissuto i gloriosi tempi dei palmari con PocketPC prima e Windows Mobile poi ricorderà quanto fossero diffuse le custodie realizzate materiali quali la lega di alluminio, di magnesio e addirittura il titanio. In passato, molto prima della nascita di MelaPolis, abbiamo avuto modo di testare una cover in magnesio per iPAQ 4700, una in titanio per iPAQ h1910, più svariati modelli in alluminio per iPAQ rx3700.

Con la recensione di oggi proviamo la custodia PDair Aluminium Metal Case Black per iPhone 4, che rappresenta un vero salto nel passato oltre che una rarità in quanto le cover in lega metallica sono sempre state poco diffuse per i vari iPhone a causa dei problemi di schermatura delle onde radio, problema prima inesistente in quanto solo in un secondo tempo i palmari hanno ricevuto il modulo telefonico.

La procedura di acquisto è lineare e diretta sul sito del produttore che spedisce, come di consueto per questo genere di prodotti, direttamente da Hong Kong. Dopo qualche giorno abbiamo ricevuto una bella confezione realizzata in cartone nero piuttosto resistente che contiene la cover metallica black, un laccio strap da collo ed una clip a molla da cintura.

Realizzata in alluminio di tipo aeronautico la PDair Metal Case è una custodia rigida con apertura a libro che si richiude come un guscio sulla scocca di iPhone 4 lasciano scoperta solo la parte frontale così da permettere di interagire pienamente con il touchscreen.

Molto leggera, è rifinita con attenzione sia sotto l’aspetto di fabbricazione, con assenza di bave o parti taglienti, come anche dal punto di vista della finitura. Troviamo infatti una omogenea verniciatura dal singolare effetto nero opaco (matte) piuttosto brillante.

Un morbido rivestimento in neoprene, opportunamente sagomato, è applicato su tutte le superfici interne a contatto con la scocca del telefono, evitando così ogni interferenza fra l’alluminio della cover e le superfici miste acciaio e vetro di iPhone.

L’inserimento del telefono all’interno della cover rimane un’operazione relativamente semplice. Durante questa fase è importante non sforzare eccessivamente sugli spigoli in quanto il rivestimento in neoprene potrebbe spostarsi lasciando dei residui di adesivo sulla banda metallica del telefono. L’effetto è visibile in una foto presente nella galleria di immagini allegata a questa recensione, non si tratta di un danneggiamento ma solo di tracce di collante che sono state poi rimosse senza particolari problemi.

La custodia dispone di una generosa serie di aperture destinate a prese, connettori e sensori di luminosità e prossimità. Una doppia coppia di aperture longitudinali ricavate sulla parte posteriore facilita l’espulsione del calore generato durante l’utilizzo del telefono.

Piacevole alla presa in mano è solo moderatamente gripposa, caratteristica quest’ultima comune alla pressochè totalità delle cover in alluminio. Attenzione quindi alle possibili scivolate qualora la si appoggiasse su superfici lisce di una scrivania o sul sedile anteriore dell’auto.

Gli accoppiamenti sono precisi e solida appare la cerniera apertura, così come il sistema di aggancio e chiusura. Quest’ultimo ci è piaciuto un po’ meno in quanto sporge dalla sagoma del dispositivo con il rischio di incastrarsi quando la si ripone, ad esempio, in tasca.

Piuttosto curiosa la sensazione che si prova interagendo con lo schermo tattile a cover applicata. Abituati alla superficie frontale completamente liscia di iPhone “nudo”, il bordino creato dal coperchio superiore diventa avvertibile al dito tanto che è necessario un po’ di tempo per abituarvicisi.

In sintesi la cover PDair Aluminium Case è uno di quei tipici accessori che piacciono molto o che non si sopportano proprio. L’abbiamo testata per ragioni affettive in ricordo dei vecchi tempi scoprendo un prodotto ben realizzato, dal prezzo ragionevole e dotato di un look tanto discreto quanto high-tech.

Da segnalare che, assieme all’ordine, avendo raggiunto i 28 dollari di valore di acquisto ci è stato inviato gratuitamente un portachiavi in pelle brandizzato PDair.

Pros

  • realizzata in alluminio di grado aeronautico di buona qualità
  • interamente foderata nei punti di contatto con morbido neoprene
  • verniciatura nero opaco con effetto brillante senza evidenti difetti
  • assieme solido con tagli ed accoppiamenti precisi
  • è una delle poche cover che rendono disponibile un laccio da collo

Cons

  • attenzione durante l’inserimento per non far scollare gli spigoli in neoprene
  • clip di chiusura che sporge dal profilo della custodia
  • la clip di chiusura sporge leggeremente dal profilo della custodia

Tags: custodie iphone, custodie metallo iphone, custodie rigide iphone, pdair, pdair aluminium metal case, recensioni custodie iphone

5 Responses to “Custodia PDair Aluminium Metal per iPhone 4”

  1. NecroFox #

    a me queste custodie che coprono anche la parte frontale (fotocamera, sensore) mi danno troppo l’impressione che vadano a disturbare la funzionalità del sensore di prossimità, a volte mi capitava con la gelaskins applicata sopra una pellicola frontale che avvicinandolo all’orecchio per qualche strano motivo si accendeva lo schermo, poi ho provato a levare la gelaskins e il problema è sparito, ora ho preso le pellicole fatte apposta che mi arrivano martedì e spero di non aver più problemi

    ps: ho delle fotine da mandarvi.

    16/10/2010 at 20:35
    • Tcsemp #

      Il problema del ricoprimento dei sensori è un problema che mette in crisi molte anzi diciamo la maggior parte di queste custodie.Quando parli di pellicole fatte a posta che pellicole intendi?Per le fotine manda pure, è importante ricevere foto dai lettori, ci permette di rendervi ancora più partecipi al blog e di ampliare lo spazio immagini con altri prodotti.

      17/10/2010 at 08:59
    • NecroFox #

      costano dodici dollari e mezzo circa e il contenuto del set è

      * One full size crystal film
      * One partial film (to combine with a GelaSkin)
      * One microfiber cloth

      mi arrivano martedì con un altra razione di gelaskins, manderò tutte le foto appena disponibile

      17/10/2010 at 11:50
  2. Tcsemp #

    Dimenticavo…complimenti Alex per l’ottima recensione e per averci regalato un tuffo nel passato con tanti ricordi legati alle cover metalliche….

    17/10/2010 at 09:00
    • In passato sono stati resi disponibili alcune interessanti custodie. L’assenza della parte telefonica permetteva ai produttori di essere creativi anche con i materiali. Quella in lega di magnesio era eccezionale come leggerezza e finitura, quella in titanio sembrava addirittura un oggetto prezioso!

      17/10/2010 at 11:06

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.